| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:57
Quoto in tutto Giobol, sopratutto riguardo al fattore culo |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:31
Seguo |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 11:39
Sembra mercoledi butta un po' di neve, vedremo se sarà vero |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:44
Ciao, domenica pensavo di fare un salto a Ceresole per cercare di fotografare qualche stambecco/camoscio, magari nella neve… Sapete com'è la situazione? Grazie |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:30
Ciao sono stato sabato 12 gennaio con neve solo sopra i 2000 mt pochi animali e molto in alto, adesso ha nevicato dovrebbe essere più interessante a patto che puliscano la strada dalla neve almeno fino a Chapili di sotto. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:01
Ho visto la webcam e mi sembra sia venuta poca roba... stagione fotografica invernale triste quest'anno... speruma |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:32
Grazie delle info! ma che peccato Posso sempre fare 2 passi con le ciaspole... A che altezza saranno? Vicino al Serrù? o più su? |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 2:01
Ci sono stato martedì 22 gennaio. Si sale in macchina a Ciapili ( seconda sbarra). Neve non pervenuta (vd. La mia ultima foto ai gipeti). Si sale fino al lago senza alcun bisogno di ciaspole. Piuttosto, vicino al lago, sono utili i ramponcini, perché c'e Ghiaccio |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:56
Salito ieri. Confermo quanto segnalato da Cadl qui sopra. Animali tutti molto alti, camosci da Dopo la sbarra si iniziano a vedere, stambecchi molto più in alto. Attenzione al ghiaccio anche sulla strada, uno scivolone è sempre in agguato ma con i ramponcini ed un paio di bastoncini si va tranquilli. La neve è trasformata, per cui, dura, un po' in tutte le zone, ci sono alcuni punti dove invece non è trasformata e si sprofonda un po' ma è cosa di pochi passi e poi si ritorna a camminare bene. Non so come sia la situazione oltre il Serrù ma credo che sia molto simile. Buona giornata. Marco |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:29
Ci sono stato ieri e oggi, confermo quanto sopra; situazione abbastanza desolante. Per "fortuna" non ero salito con l'unico intento di far foto. Ieri prima del Serrù
 Giornata di sole ma con vento sostenuto. Qualche camoscio molto alto, viste un paio di aquile altissime, resto niente a parte gli onnipresenti gracchi. Oggi al mattino giornata nuvolosa con poche schiarite e poco vento, poi ha iniziato a nevicare, ma molto fino. Non s'è fermata quasi per niente. Qui Chiapili alle 3 del pomeriggio.
 Pochi camosci e stambecchi, solo un camoscio vicino, per altro con poca luce e nevischio. Un gipeto sub adulto ha fatto un passaggio, ma era in ombra contro cielo per altro in quel momento luminoso in quota, foto molto deludente. Poi è salito ed è stato raggiunto da un altro. Distantissimi. Attendiamo; la settimana a venire pare che possa nevicare, meglio tardi che mai. Ciao. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:12
Dovrebbe nevicare mercoledì e venerdì. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 10:48
Per le mie ginocchia poca neve va bene, peccato i gipeti così stiano alti però! |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:05
Mah, alti, bassi... è solo una questione di fortuna. Sono animali e fanno quello che vogliono, non stanno dietro alle nostre esigenze fotografiche. Però con la neve l'ambientazione è migliore e anche la luce. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:14
Più che altro stanno dove pensano di trovare cibo. Se gli ungulati stanno in alto, stanno in alto pure i gipeti, perché troveranno le carogne a quelle quote. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |