RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 21:49

MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 21:53

:) grazie

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 22:08

ho deciso di non fare l'upgrade da f/1.8 a f/1.4 semplicemente perché la resa dell'1.4 non è 3 volte superiore dell'1.8 da giustificarne il triplo prezzo.

Con questo ragionamento non dovresti comprare nessun altro obiettivo, perchè nessun (*) obiettivo ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore del 50ino.
Questo perchè, pur non essendo le prestazioni altissime, il prezzo è molto basso.
Non è che il 50L ha prestazioni 12-14 volte superiori al 50ino o 25-30 volte quello di Yongnuo di cui sotto...

(*) ovviamente considerando lenti EF/EF-S ed escludendo solo il neonato Yongnuo 50mm f/1.8 a meno di 50 euro spedito.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 22:23

io passerei dall'1.8 all'1.4 anche solo per la costruzione... l'1.4 è onesto (non incredibile, resta comunque abbastanza plasticoso per i miei gusti) ma l'1.8 è davvero inguardabile, sarò viziato ma mi toglie la voglia di usarlo.
Tutto in plastica baionetta compresa e praticamente privo di una ghiera di maf... sicuramente il rapporto qualità\prezzo è favorevole ma per me può rimanere sugli scaffali.
L'1.4 lo ho preso da poco trovando un occasione e devo dire che mi ha sorpreso in positivo, usato su 5d1 va meglio di quanto mi aspettassi: lo sfuocato è un po' nervoso ed a TA i bordi cedono, ma anche la massima apertura è usabile (anzi i suoi difetti le danno una resa interessante) e chiudendo un po' diventa una lama, per quello che costa usato (un paio di 100 euro) è interessante.
Detto questo dovessi ancora investire nella reflex ed avendo i soldini punterei al nuovo sigma o al 50L, che devo ammettere ha una resa che trovo davvero stupenda e percepibile al primo sguardo.
Entrambe ottiche però che lascerò dove sono, ho preso il 35 fuji e vivo felice con quello, conscio che non è al livello del cinquantone (pur essendo una lente fantastica) ma che sta molto più spesso con me...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 22:24

@Rcris
È vero non dovrei considerare il rapporto qualità/prezzo alla lettera.. Ho detto che non ha prestazioni triple da giustificare il prezzo per rendere l'idea. Comunque penso che l'1.4 non ha prestazioni neppure 2 volte o 1/2 volte superiori all'1,8 .. Il prezzo "credo" dipenda dai materiali, mentre a me basta ciò che ottengo con questa lente ;-)

Ha i suoi difetti: è plasticoso, ha un af lento, la ghiera maf piccola e scomoda MA rispettivamente è più leggero, non serve un af veloce perché non si usa per sport, e non lo userei mai in mf ;-)

Poi ripeto ognuno è libero di fare i suoi ragionamenti e di spendere i propri soldi come gli pare MrGreen

Io personalmente cerco sempre qualità/prezzo .. Come ho fatto anche col 100 f/2 rispetto al 135 e col 200 f/2.8 L II rispetto al biancone..

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:04

maaa, invece secondo voi avrebbe senso passare dal 50ino al sigma 50 1.4 NON art, quello vecchio per intenderci.
ci sto facendo un pensierino ma non so se ne vale la pena...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 20:07

Paolo il 50 f/1.4 non art non lo conosco... aspettiamo risposte da chi ce l'ha.

Per parlare ancora del 100 f/2, oggi ho fatto questa prova di paesaggio a mano libera ;-)



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1149534&l=it

L'ho chiamata "Speranza" perchè in una giornata tempestosa ho scorto al di la delle nubi queste montagne innevate baciate dal sole.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 4:56

Ha senso, sí. Il motore di maf é migliore, ma occhio che i sigma sono tristemente famosi per soffrire di f/b focus. Non tutti, ma molti. Provalo prima, se il problema non è enorme si corregge in macchina (se hai la microregolazione). La serie Art risolve con la dock.
Ora vado a cena...
Buon anno a tutti

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 11:34

135mm @F2




avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 5:57

Un giorno o l'altro sto 85 me lo ricompro.Ha uno sfocato unico.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 13:55

Per te sarebbe un 24 1,2 Giuliano ;-) (tono scherzoso amichevole)MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 14:05

Hai ragione.....considerando le focali lunghe che uso.
Come sai però, la focale 85 per me è la standard e mi piacerebbe quell'obiettivo.Avendo il 100 macro ....mi sto trattenendo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 14:06

Avendo il 100 macro ....mi sto trattenendo.

Vuoi mettere l'85One però!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 14:12

Attenzione: il 100 macro apo della Leitz....!!!
Certo l'85 ha l'af e 2 diaframmi e mezzo di luminosità in più. ...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 15:20

Scava anche io posseggo il 100macro che a volte uso per i ritratti...a ta lavora davvero bene se la pelle della modella lo permette, ma quano posso preferisco il 50L ed il 200L...in ogni caso la scimmia dell 85L spesso urla, non so quanto riuscirò a tenerla a bada...x non parlare del sogno proibito che si chiama 200 f2, sbav sbav



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me