| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 16:57
"A pensar male si commette peccato, ma ci si indovina quasi sempre" diceva qualcuno che non stimavo affatto, ma che in questo caso, forse, aveva ragione. Io non sarei in grado di farlo, ma c'è qualcuno che riesce a calcolare quante D750 si sono vendute in meno per questo fantomatico problema dei riflessi, che a dir molto riguarda una foto su mille in una minoranza di esemplari di questa macchina? Non è che tutte queste foto afflitte dal famoso riflesso (che poi a ben vedere sono la solita decina che gira di forum in forum) hanno giovato a qualcuno? Ormai c'è chi chiede consiglio su dove acquistare la Canon 6D, visto che la D750, con il suo "problema dei riflessi interni", è una macchina da scartare (che poi, detta così, sembra quasi di vedere una macchina fotografica che spara lampi di luce, tipo quelle "palle" che si usavano in discoteca quand'ero ragazzino). Auguri a tutti! Massimiliano |
user16729 | inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:47
massimiliano, non saprei calcolarlo ma ti posso dire che IO non l'ho comprata proprio per questo riflesso. ma ho solo RIMANDATO l'acquisto, non ho rinunciato definitivamente all'acquisto e ne mi indirizzerò verso altre reflex. semplicemente aspetto l'intervento risolutivo in modo da evitare di mandarla in assistenza subito dopo averla presa. penso di non essere il solo |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:51
Massimiliano scusa ma ci mancano solo le dietrologie, cospirazioni, reversemarketing.. qui abbiamo utenti reali iscritti sul forum non da ieri che hanno cercato di spiegare il loro problema. Nessuno di noi può sapere quante macchine manifestano il problema e il motivo per cui alcune ne soffrano e altre no, possiamo farci un'idea ma da li a prenderla come vangelo, e ci sono molti utenti che tendono a farlo spesso, ce ne passa. Prendere una 6d al posto della d750 per questo problema mi sembra una mossa molto discutibile, se uno parte da zero e senza ottiche allora posso capire l'idecisione, altrimenti è follia pura anche e soprattutto come performance. Che poi ci sia qualcuno, che per ignote ragioni cavalchi l'onda alimentando polemiche inutili e sterili poco mi frega come da un thread precedentemente creato per parlare dell'aspetto tecnico e del censimento si è passati ad una guerra bambinesca poco degna di persone mature e vaccinate. X viper e kame: Sono abbastanza indeciso se acquistare una d810 o una d750, facendo prevalentemente paesaggio sarei più orientato verso la prima ma la seconda mi sembra più versatile e all rounder, del problema "flare" mi frega il giusto.. aspetto solo che escano a gennaio con una soluzione tanto non ho intenzione di acquistare la sostituta domani mattina. Grazie per il vostro parere "sul campo". |
user10190 | inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:53
“ Nikonisti se ne vedono pochi sul CCI e di solito è perché cercano qualcosa che funziona „ Ho frequentato il CCI per tre anni e c'erano parecchi che avevano il doppio sistema e altri intervenivano in quanto frequentavano il forum Nikon gemello. Bastava che qualcuno menzionasse dei lati forti di Nikon, che il "pronto soccorso Canon" intervenisse con erticolesse su come era impossibile che ci fosse qualcosa di Canon non superiore a tutto il resto. Di certo cercavano qualcosa che funziona, anzitutto nell'AF della 5dII e nel sensore della 7d... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:56
“ massimiliano, non saprei calcolarlo ma ti posso dire che IO non l'ho comprata proprio per questo riflesso. ma ho solo RIMANDATO l'acquisto, non ho rinunciato definitivamente all'acquisto e ne mi indirizzerò verso altre reflex. semplicemente aspetto l'intervento risolutivo in modo da evitare di mandarla in assistenza subito dopo averla presa. penso di non essere il solo „ Quoto korra perché sono nella sua identica situazione |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:03
.....dov'è che gli af della 5dmkII non funzionavano? (....anche perché ho letto bene.....non sostieni che fosse un po' datato come prestazioni......dici proprio che non funzionava). |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:17
Odisseus, la mia era un battuta. Prometto però che non ne farò più. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:23
@wazer Secondo me, visto che il tuo genere é il paesaggio e che come al rounder hai già la d610, la d810 è una scelta quasi obbligata visto che vorresti sostituire la d800e se non ho capito male. Il discorso sarebbe stato diverso se avessi voluto sostituire la d610 con una macchina più performante per affiancare la d800e, e allora ti avrei detto la d750... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:24
“ .....dov'è che gli af della 5dmkII non funzionavano? „ Sui laterali per esempio? |
user10190 | inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:36
“ Odisseus, la mia era un battuta. Prometto però che non ne farò più. „ Scusa non avevo colto l'ironia “ .....dov'è che gli af della 5dmkII non funzionavano? „ No, la questione era che tutti si aspettavano anzitutto una 5d (old) migliorata nell'af , mentre arrivo soltanto con doppia risoluzione. L'af rimase sensibile nel punto centrale mentre i laterali erano molto deboli. Più o meno così. Poi c'era la mancanza di uno zoom grandangolo come il Nikkor 14-24 cui si apponeva il totem 85L... Gran parte del forum girava su questi argomenti. Quando arrivò la 7d, a quelli di Canon gli avrebbero aizzato i cani... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:45
@Josh: grazie per gli auguri, te ne faccio altrettanti! |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:51
@odiseuss Purtroppo il "fenomeno" non è un fenomeno così diffuso nelle altre reflex. Questo non vuol dire che non possa capitare, ma se vi prendete la briga di guardare su altri forum l'incidenza del fenomeno è abissalmente minore su altre reflex e si manifesta in modo spesso meno invasivo. Infatti fino ad ora nessuno se ne era mai lamentato in moto così pesante come per la d750. Inoltre non sembra sia un difetto comune a tutte ma più un male assemblaggio di alcune, quante come al solito non si sa... Sicuramente le prossime che usciranno dalla fabbrica saranno ok. Ad ogni modo dovrebbe bastare per chiudere la questione il fatto che Nikon abbia riconosciuto il problema, e spero presto vedremo una soluzione. Le ipotesi di complotto anti D750 migliore reflex del creato non possono invece che farmi sorridere. P.s. Capisco chi stia aspettando ad acquistarla |
user10190 | inviato il 31 Dicembre 2014 ore 20:45
Buon anno 2015 ragazzi e che la fortuna ci arrida... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |