| inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:00
In effetti mi sono espresso male; avrei dovuto utilizzare la formula "evoluzione culturale", intesa come caratteristica per ora esclusiva (almeno apparentemente) della nostra specie. | 
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:05
Non ti stavo confutando. C'è coerenza tra il tuo definire la cultura "non necessariamente positiva" e quanto ho proposto. Mi paiono ragionamenti complementari. | 
| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 22:07
ciao Fabrizio grazie dei tuoi apprezzamenti e ricambio con affetto gi auguri per un sereno Natale. Alvaro | 
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 14:49
Sono con voi in tutto, spero cresciamo sempre più´ ma non tanto per noi che abbiamo capito il vero tesoro della terra, ma per tutti i bambini che sono il futuro della terra stessa, spero un giorno non troppo lontano che tutti i bimbi si tengono per mano e gli adulti anziché dire loro cosa fare e non fare gli lascino il tesoro piu´grande una sana presa di coscienza di quello che hanno fatto e che non andava fatto. scusandomi di eventuali errori ortografici, vi auguro buona vita amici. gli errori fanno parte di me, un abbraccio. Schiliro´ Pietro Emanuele | 
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:29
Ciao Pietro, grazie per aver condiviso questo argomento e incrociamo le dita che sempre più persone prendano coscienza che se amano i loro figli devono per forza amare anche la natura che ci dona la vita. Un caro saluto, ciao Fabrizio | 
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 17:28
Quando ho bisogno di riflette la leggo, ma oggi volevo anche dirti anche... Grazie | 
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 18:20
Interessante la massima del saggio Orso in Piedi. Però nella sua saggezza si era lasciato andare all'amarezza dello sconfitto, se infatti avesse riflettuto un pochino più a fondo non si sarebbe rattristato per questa evenienza ma, anzi, l'avrebbe caldamente auspicata ... perché se e quando, come spero, la sua previsione si dovesse avverare all'umanità non resterà altro che l'estinzione, e il Pianeta, finalmente libero dalla nostra pervicacemente infestante presenza, RIFIORIRA' | 
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:19
Molto semplice Walther. Immaginiamo una pandemia che porti all'estinzione del solo genere umano, a mio avviso tempo quattro o cinque anni resteranno visibili solo i manufatti più alti grattacieli et similia, tempo altri cinque anni, e a causa della completa assenza di manutenzione, anche questi manufatti crolleranno e quindi, a mio modesto avviso, nell'arco di una decina d'anni al massimo, la NATURA si sarà ripresa tutto quello che noi le abbiamo tolto in sei o sette milioni di anni! Francamente? Da amante della natura me lo auguro di cuore! | 
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:21
Mah, se continuassero a vivere specie con capacità e intelligenza inferiori a quella umana, probabilmente il pianeta rimarrebbe fondamentalmente in equilibrio; se invece sorgesse una nuova specie con intelligenza e capacità superiori, giungerebbe prima o poi ai nostri stessi risultati. | 
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 23:04
Ormai è tardi per tutto.. | 
user111807 | inviato il 04 Gennaio 2020 ore 6:31
Anche io sono pessimista, penso che si sia giunti al punto di non ritorno . | 
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 8:43
Ma tanto io..non ritornavo comunque.. non vedo l'ora di andarmene e non tornarci mai più in questo mondo di pazzi. | 
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 9:21
Pundi di non ritorno su questo pianeta ce ne sono stati già parecchi: anche i dinosauri devono aver avuto questa forma di pessimismo. Ma per altri organismi si è trattato probabilmente di "momenti di liberazione"; questione di punti di vista. | 
user111807 | inviato il 04 Gennaio 2020 ore 9:46
Esatto Daniele liberiamo il campo é altruismo. | 
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:04
Il fatto è che condividiamo con qualunque altro organismo l'istinto di considerarci come "unica" specie importante (se un orso dovesse scegliere chi salvare salverebbe sé stesso); finché la cosa rimane puro istinto di sopravvivenza, in una creatura non dotata di un'autocoscienza di livello superiore, non crea danni particolari, ma temo che qualunque creatura dovesse sostituirci al nostro stesso livello di intelligenza e autocoscienza, amplificherebbe il concetto in forme altrettanto distruttive. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |