| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 11:44
“ direi che è evidente che il problema è la macchina. „ Si, quella nel video si, non tutte! |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:19
" Si, quella nel video si, non tutte! " Questa cosa però, secondo me, dimostra la malafede della Nikon. Chiaro segno che si sono accorti del problema, su un lotto specifico, e poi lo hanno risolto. Adesso saranno volatili per diabetici per i possessori di reflex di quello o quei lotti difettosi, se Nikon non ammette l'errore e riconosce il difetto. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:36
" ho passato due mesi a scattarci di tutto e ad esserne estremamente soddisfatto... " Nulla vieta che tu possa continuare a farlo. Al netto di questi problemi, la D750 è e resta un'ottima reflex. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:36
“ " Si, quella nel video si, non tutte! " Questa cosa però, secondo me, dimostra la malafede della Nikon. Chiaro segno che si sono accorti del problema, su un lotto specifico, e poi lo hanno risolto. „ non è detto, scusa. Magari è un lotto così, che per qualche motivo è difettoso, mentre gli altri lotti sono normali (e conformi alle specifiche). Questo spiegherebbe anche il fatto che abbia passato i test sul campo. Qualcosa di simile era successo con la 1D3, illo tempore... una partita difettosa di alcuni componenti del modulo AF comprometteva l'autofocus in alcuni casi: il primo a rendersene conto e ad analizzare approfonditamente il problema è stato il mitico Rob Galbraith, e solo dopo parecchio tempo (e ripetute sollecitazioni) la canon ha riconosciuto il problema. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:37
“ ho passato due mesi a scattarci di tutto e ad esserne estremamente soddisfatto . poi ne abbiamo ricevuto conferma da tutte le più (autorevoli ) fonti. adesso mi fate scoprire che la macchina ha un bug . e io che ero cosi' contento. mannaggia ste nikon hanno sempre qualcosa che non va   „ Marco sei una delle persone più equilibrate che circolano su questo forum. Ti propongo come moderatore!!! |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 13:12
Per la risposta data dal centro assistenza ad un cliente che ha rappresentato il problema, secondo me la malafede c'è. " Gentile Sig., in merito alla Sua richiesta La informiamo che Nikon si astiene dal commentare le informazioni di terzi o contenuti trovati sul Web. Le comunichiamo pertanto che non è presente nessun richiamo ufficiale Nikon. Le ricordiamo che fotografando scene in cui la fonte di luce è estremamente luminosa, ad esempio il sole o l'illuminazione ad alta intensità, in una certa posizione lungo il bordo superiore del telaio, questo tipo di fenomeno può verificarsi con qualsiasi reflex digitale. Le misure comuni che possono contribuire a ridurre tale fenomeno, causato da riflessi interni, includono il collegamento di un paraluce o la chiusura del diaframma. Cordiali saluti, L.T.R. SERVICE " |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 14:36
“ Per la risposta data dal centro assistenza ad un cliente che ha rappresentato il problema, secondo me la malafede c'è. " Gentile Sig., in merito alla Sua richiesta La informiamo che Nikon si astiene dal commentare le informazioni di terzi o contenuti trovati sul Web. Le comunichiamo pertanto che non è presente nessun richiamo ufficiale Nikon. Le ricordiamo che fotografando scene in cui la fonte di luce è estremamente luminosa, ad esempio il sole o l'illuminazione ad alta intensità, in una certa posizione lungo il bordo superiore del telaio, questo tipo di fenomeno può verificarsi con qualsiasi reflex digitale. Le misure comuni che possono contribuire a ridurre tale fenomeno, causato da riflessi interni, includono il collegamento di un paraluce o la chiusura del diaframma. Cordiali saluti, L.T.R. SERVICE " „ al contrario, non c'è nessuna malafede: fin tanto che la casa madre non si esprime in proposito, dubito fortemente che potrebbero dare una risposta diversa da quella che ti hanno dato. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 14:45
onestamente, ieri ho scattato con la mia 6d affiancata alla d750... gran bel prodotto, davvero. Suona di fresco e nuovo ed è ben rifinito, bel colpo. I file raw sono splendidi! Però girano e tanto (immagino a chi ha speso 2k euro) quando vedi che un prodotto di quel prezzo, lo prendi dalla borsa senza averlo MAI USATO, lo metti sotto un lampadario e nel lv VEDI con due mosse quella vampata di luce che parte 2 cm sotto il bordo alto..e questo con il 35 art.. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 14:52
“ Le misure comuni che possono contribuire a ridurre tale fenomeno, causato da riflessi interni, includono il collegamento di un paraluce o la chiusura del diaframma „ Ecchecazzz... chiudetelo sto diaframma, no? PS Scherzi a parte, se fossi in Nikon, questa è una fotocamera che comprerei.... oltre alla Df. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 14:58
Paco...per quanto sia davvero, davvero splendida (wb,menu,af,esposimetro,sensore), per PRINCIPIO non comprerei una fotocamera a 2000 come neanche a 300 che potrebbe darmi problemi al momento sbagliato perchè ...a loro costa troppo pagare i betatester... all'epoca per poco non presi una d600 e ancora oggi dico..fiuuu Ti sembra corretto che fra le ultime 5 uscite, ben 3/4 avevano bachi più o meno importanti? |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 15:08
Ho riscritto a Ltr con toni un pò più incazzati, vediamo cosa mi rispondono. Il video messo da Perbo conferma ciò che alcuni utenti del nostro gruppo FB Nikonisti di Verona sostengono dopo aver visto il video precedente a questo: il problema risiede proprio nel modulo AF di alcune macchine, assemblate in modo diverso evidentemente. Proprio stamattina mi ero organizzato per fare questo test, anche se mettere le mani in certe zone non era il massimo...Meglio così, ora almeno il problema sembra essere centrato |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 15:14
Domanda... ma se il problema visto con i miei occhi esiste in LV (poi visto anche senza lv sullo scatto finale su pc), come può essere il modulo af se il problema si manifesta anche in lv e quest'ultimo sta sopra ? |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 15:27
Uly, ma quella con cui hai scattato era affetta anche lei dal problema? |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 15:28
si, come ho scritto sopra, uscita dalla borsa, messa in LV ed eccolo li!... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |