RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-d scatti notturni







avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 12:12

Grazie!

camera: E-M10
f 1.8 @ 1/25
iso: 3200
exposure bias: +0.3
focal length: 17mm

postproduzione: da colore > bianco e nero, con filtro black& white

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 17:52

Bella la foto e splendida la tua gallery Eresia, complimenti davvero... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 21:17

Altri begli esempi di scatti notturni anche ad alti iso , molto belli !
Bravo !

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 23:59

Complimenti, Eresia.

Un ottimo scatto. Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 0:11

Per natale faccio un altro battesimo quello di mio nipote, EM10 12-40 e 45 e chissà magari sotto l'albero....

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 0:13

... Il 75! A proposito dimscatti notturni su cavalletto come faccio a metterla a iso 100? lo,consigliate?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 0:18

preso stasera il 75 occasionissima da uno che l'ha messo in vendita qui su juza
tornando a casa prima prova avevo con me solo a ep5 e visto che qui su parla di foto notturne..... ( un freddo stasera)



avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 7:32

Oly by night:



"The Anywhere Classroom Series is a virtual photography class where Olympus Visionaries and Trailblazers share their tricks and tips for taking amazing photos."


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 12:37

Tecniche conosciute, ma quello che conta è che -come si evince dal video ma anche dalle foto postate in questo forum- i problemi che sembravano affliggere la EM-1 sulle lunghe esposizioni sono stati superati dai successivi firmware.

Bene così. Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 14:04

Buongiorno,

approfittando del periodo di ferie ho avuto modo di sfruttare la serata tersa di ieri per alcuni scatti notturni con la mia oly.
Tuttavia, non sono pienamente soddisfatto del risultato. Vi posto qui alcuni jpg ottenuti dagli ORF senza correzioni.
Per tutti questi scatti ho tenuto disattivato lo stabilizzatore, scatto a 2 secondi e messa a fuoco manuale.

Dati di scatto:
f5.6, 60 secondi ISO 500 @12mm




f4.5, 15 secondi ISO 1600 @12mm




f4.5, 15 secondi ISO 800 @12mm




Al di là della linea dell'orizzonte da correggere come vi sembrano?

AB

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 14:43

Up. Che l'apparente poca nitidezza sia dovuta al tremolio delle luci? Possibile?

Buon anno
AB

user8808
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:11

Mi sembrano foto normali. Cioè un buone foto per fare esperienza. Mi pare non siano molto nitide ma sono da cell... Tu lo saprai meglio di me.
Avevi un buon/stabile cavalletto?
Buon anno

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 14:23

Ciao Omar!

io noto che non sono nitide in corrispondenza delle luci della città. Foto scattate da un treppiedi vecchiotto ma stabile.
Magari qualcuno con più esperienza poteva darmi qualche dritta!

AB

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 14:42

I raw aperti da Lightroom con i valori offerti di default mostrano artefatti pure a 200 ISO...
Le palette disponibili in tutti i pannelli stanno lì apposta per "insegnare" al programma come trattare IL PROPRIO sensore...Mica sono tutti uguali!
Vi assicuro che usando Dxo optics pro con la funzione PRIME a 15 non c'è traccia di disturbo nemmeno a 1600 ISO....A 6400 sono perfetti e non c'è traccia né di banding be di colori sfalsati....
Gli esempi postati da Paco sono sicuramente ottenuti dalla conversione attraverso Lightroom o Camera raw lasciando tutto come di default...
In Lightroom...Soprattutto sopra 1000 iso dovete usare questi valori del pannello dettagli....
Nitidezza 28
Raggio 1.3
Dettagli 28
MASCHERATURA 60

Riduzione luminanza 15-20
Dettagli 70

Pannello effetti
Granulosità 8-20-40

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 14:43

Lightroom vs dxo




image hosting

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me