RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 aggiornamento firmware ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 150-600 aggiornamento firmware ?





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 17:32

Non sto dicendo che non siano buoni i risultati . Ma se vado a confrontare, al 100% ,
quello che realizzo con cavalletto e quello che realizzo a mano , anche in tempi di sicurezza,
noto molta differenza .
Fai la prova

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 17:38

Credo che i vostri differenti risultati dipendano dal fatto che Franco stai usando il Tamron su APS-C, e Gargasecca lo stai usando su Full-Frame, quindi c'è la focale effettiva diversa, non trovate?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 18:33

Concordo con Franco sui risultati a mano libera e su cavalletto anche con tempi di sicurezza più che rispettati. Anch'io uso il Tamron su APS-C, una 70d per l'esattezza.

Invece mi è appena rientrato il Tamrex dall'assistenza, anche a me hanno sostituito il motorino AF e contatti (probabilmente per il famoso fischio) e fatto l'aggiornamento firmware!
Il mio seriale è 11xxx...
Appena c'è un pò di luce lo provo, questo week end però niente uscite per foto, quindi le prove serie le rimando più avanti.

Il mio negoziante aveva chiesto a Polyphoto la sostituzione come da garanzia ma c'era da aspettare una vita per uno nuovo (e ho già aspettato abbastanza) quindi ho accettato questa soluzione della riparazione, anche se mi sta un pò sulle scatole che ci sia una pubblicità così sul cambio ottica quando in pratica non si riesce a fare...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 19:19

Hai ragione Paolo , non avevo fatto mente locale su questo "piccolo " dettaglio!

Riki , quando ho inviato in assistenza direttamente a Polyphoto ho chiamato per sapere
se facevano la sostituzione. Posso confermarti quello che ti ha detto il venditore.
Non hanno esemplari a sufficienza per far fronte a questo tipo di soluzione .
Evidentemente hanno realmente sottostimato il successo di questa lente . Con
il 24 -70 ho ottenuto 2 sostituzioni lampo.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 19:19

Il feedback di Franco non mi stupisce, anche io ho iniziato ad avere sospetti in tal senso, ma dovrei fare delle prove approfondite.
Già da qualche tempo avevo notato che le foto scattate a Racconigi col sacco di fagioli appoggiato sul davanzale del capanno e quelle fatte alla Mandria di Venaria, sono decisamente migliori di quelle che faccio mano libera in giro per il PNGP.

Anche io tremo come una foglia quando tengo il cannone angolato verso l'alto di 30°-60° e non sono più che veloce a scattare. In pratica, dopo qualche secondo che inquadro inizia a farmi male il braccio sinistro ed inizio a tremare. Questo è il motivo principale per cui ho scartato subito l'idea di sostituire il Tammy col Sigma Sport, visto che pesa un chilo in più.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 19:21

Paolo, non è solo una questione di focale apparente differente, ma anche di densità dei sensori, perché con l'APS-C ci sono molti più pixel che registrano lo spostamento laterale di un punto.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 19:29

Ciao, a proposito di garanzie da Forniture c. quando avevo portato il 70 300 mi hanno detto che se un prodotto viene sostiuito con uno nuovo , la garanzia riparte da zero, forse sarebbe meglio approfittare ..

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 19:35

Paolo, non è solo una questione di focale apparente differente, ma anche di densità dei sensori, perché con l'APS-C ci sono molti più pixel che registrano lo spostamento laterale di un punto


Si Giorgio, hai ragione! c'è anche questo aspetto oltretutto!!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 19:36

Ciao, a proposito di garanzie da Forniture c. quando avevo portato il 70 300 mi hanno detto che se un prodotto viene sostiuito con uno nuovo , la garanzia riparte da zero, forse sarebbe meglio approfittare ..

Maxbg, mi sa che ti hanno informato male, anche in caso di sostituzione dell'ottica con una nuova la garanzia valida
è quella residua, c'è scritto nel sito polyphoto;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 19:55

Allora diciamo che sicuramente avrò capito male io ...
ma questo concetto è sempre valido anche per le estensioni di garanzia acquistabili a parte o ci sono polizze diverse ?
più che altro è una curiosità per tenermi informato , facendo gli scongiuri per ora non ne ho bisogno....

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 20:03

Che su APS-C tocca rispettare tempi di sicurezza + rapidi...non ci piove...che il "micromosso" su sensore denso sia ancora + avvertibile...ci sta...ma non poter scendere sotto 1/1000 beh...non è questo il "vantaggio" di avere il VR.
Mi spiego...con il 400 f5,6 fisso sotto 1/640 mi sognavo di scattare... con il kenko 1,4x sotto 1/1000 su 20 scatti ne salvavo 1 o forse 2...ora avere 600mm "veri" e sentire l'efficienza del VR del Tamrex che mi fa recuperare almeno 2 stop...e spesso anche 3...beh...solo questo vale secondo me l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 21:48

Garga, non sto parlando di cose che possono rendere una fotografia da cestino .
Parlo di differenze che si notano andando a zoomare parecchio . Riconosco che le mie sono
pippe mentali , giustificate forse solo dal fatto che non su può uscire a far foto causa maltempo !:)
Cosi approfitto per capire , assodato che c'e' qualcosa anche se non puà essere definito un vero
problema, se vi sono margini di miglioramento e quali artifici adottare affinche questi
possano essere attuati .

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 22:35

Forse è il caso di fare un salto in un negozio di strumenti musicali.... Cool

Voglio trovare una soluzione tipo questa:
buy.cottoncarrier.com/cotton-carrier-steady-shot-w-CAMERA-VEST-FOR-ALL

Provare con quei supporti per l'armonica a bocca MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 6:49

Franco...il 1° miglioramento in assoluto...è dato da noi stessi...il 2° è dato dal saper usare al meglio quello che abbiamo a disposizione...e il 3° è quello di conoscere discretamente il software x la PP.
In questo modo...non spendi una lira...e avrai risultati decisamente superiori...:-D
Questo secondo il mio modo di vedere.
Certo...spendere x avere il miglior oggetto sul mercato...chi non lo farebbe se ne avesse la disponibilità economica??
O anche solo x il gusto di possedere una cosa...io x primo...:-))
Detto questo...una volta visualizzati gli scatti migliori che siamo riusciti a fare...gli altri come dici tu...gli si trova il difetto e vengono cestinati...lo faccio anche io...che non fotografo ormai da 2 mesi...causa tempo...e nuovo lavoro...ma ho promesso di ritagliarmi del tempo solo x me.
Tornando al Tamrex...secondo me al VR gli si può chiedere tra i 2 e i 4 stop...asseconda del nostro Parkinson...;-))

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 8:31

Garga , è esattamente quello che sto cercando di fare .
Trovare le soluzioni ai 3 punti cui fai riferimento . Non ho assolutamente intenzione
di muovere un soldo in più .

Edit : dimenticavo di aggiungere , cosa molto importante , che ciascuno di quei tre punti diventa
di difficile o facile risoluzione in funzione delle personali aspettative e dell' "occhio" . C'e' chi
si accontenta di 5, chi di 7 , chi cerca 10 . Non cerco 10 , riconosco di avere dei limiti
non solo negli strumenti , ma anche nelle mie capacità in questo ambito e soprattutto nel
tempo che posso dedicare. Ma un bel 7 per me è un must . E quei punti cui hai fatto riferimento
prima è funzione della propria capacità di analizzare il risultato e "accontentarsi" .
Accontentarsi non e' uguale per tutti .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me