RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600 in azione. Com'é?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 150-600 in azione. Com'é?





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 14:55

@Gaijin, se vogliamo fare un test, non possiamo perdere una intera giornata negli spostamenti, piuttosto è meglio organizzare più uscite sul territorio.

Giorgio B.

user16729
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 15:08

e vogliamo fare un test, non possiamo perdere una intera giornata negli spostamenti, piuttosto è meglio organizzare più uscite sul territorio.

quoto! visto che alle 16.30 è già buio! Triste

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 17:36

Va bene,Giobol pero usate il tuo come test della pisciatina, io mi dissocio a cose del genere.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 17:40

Oramai ci sono parecchi che possiedono questa lente,almeno uno,per curiosità ha mai provato a montarli un moltiplicatore 1,4X ? A me interessa parecchio vedere come si comporta moltiplicato,anche con uno scatto fatto dal balcone su un soggetto statico,non per forza sul airone in volo.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 18:24

Sinceramente sono impaziente di sapere come va questo nuovo sigma 150/600 sport,e mi auguro con tutto il cuore che finalmente sia in grado di soddisfare le esigenze di molti fotografi. come qualita' d' immagine me lo aspetto superiore al tamron 150/600 e al vecchio pompone, e leggermente inferiore al nuovo 100/400 II. fosse cosi credo che andra' a ruba... si trova gia' a 1650/1700 al lancio....
Personalmente ne sarei felice soprattutto alla faccia di canon e di chi vede solo canon..
Canon che dopo una vita ( costretta dall'uscita del tamron e del sigma 150/600 ) si e' decisa a sfornare questo nuovo 100/400 mark II....che sara' senz'altro migliore del pompone,ma in tutto questo tempo sinceramente credo si potesse fare qualcosa in piu'... credo che in 20 anni migliorare la stabilizzazione e migliorare l'aspetto macro facendoli pagare 800 euro in piu' dell'attuale pompone sia una mezza presa per il c......
ps. anch'io ho canon e il pompone,di cui sono abbastanza contento,faccio foto per passione senza pretese,ma dovessi acquistare l'attrezzatura ora per la prima volta, andrei senza nessuna esitazione su tamron o sigma.....
Questo e' il mio parere.... del tutto personale;-) e criticabile...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 19:40

Oramai ci sono parecchi che possiedono questa lente,almeno uno,per curiosità ha mai provato a montarli un moltiplicatore 1,4X ? A me interessa parecchio vedere come si comporta moltiplicato,anche con uno scatto fatto dal balcone su un soggetto statico,non per forza sul airone in volo.


Cristian te se non fai un troiaio non sei contentoSorriso
ho provato questa lente montata su 1d4 e posso dire che va veramente bene.sono rimasto favorevolmente impressionato dall'af anche a 600mm ed ho visto le foto fatte dal mio amico.lui a livello pp è molto basic per cui credo che tutti possano farci buone foto.
secondo me è decisamente meglio del tamarro ma da li a volerlo moltiplicare....lascia perdere.
NON è una lente da moltiplicare ,al limite ci attacchi una apsc se vuoi"moltiplicare".
NON è una lente da caccia fotografica nei boschi...non è luminoso.
a detta del mio amico gli unici problemi riscontrati sono casi di micromosso a 600mm dove is non lavora forse al meglio ed un calo di prestazioni col calo della luce...e questo è normale.
mi sembrano cose nella norma ma ripeto fategli fare il suo mestiere,
non è una panda ma nemmeno una porsche

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 19:49

Ok, per soddisfare il troiaio di Cristian (MrGreen), devo ricordarmi di portare il molti della Sigma 1.4x EX DG (ho anche il 2x), sicuramente sarà compatibile col Sigmone.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 20:06

dico che 2x "troiaio" mentre 1.4 af può viaggiare su alcune fotocamere(f8) però perdono colpi sia iq che af.
qui ripeto ,si moltiplica attaccandoci una apsc però insorgeranno i conosciuti problemi di rumore e micromosso che dovranno essere sapientemente gestiti

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 20:08

Io,sempre se riesco a venire posso disporre del 2X III Canon,se a qualcuno può interessare (1,4 non ce lo) e ,sempre se monta perché sull'180 macro della sigma non monta.
Steff,non e mia intenzione incasinarvi pero sono curioso del risultato con il moltiplicatore 1,4X visto che qualcuno lo usava sul Tamron con risultati accettabili almeno per qualcuno.Certo che e inutile tornare a dire che a questo punto vai a prendere un 500 f 4.Io non voglio inseguire il pipistrello in mezzo ai boschi,pero magari un bel cormorano con la sua preda al lago di Avigliana,dal treppiede,si può tentare in un giorno soleggiato,sapendo che i cormorani pescano molto lontani dalla riva ad Avigliana.Magari,uno a sapere che sul sigmone il moltiplicatore assolutamente non può metterlo si prende il 120-300 sport da duplicare quando serve e a questo punto ha anche un valido f 2,8 e comunque,sarebbe un 600 f 5,6 che dalle foto inserite e molto valido anche duplicato.Ecco,giusto per "troiare" ancora un po.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:14

NON è una lente da caccia fotografica nei boschi...non è luminoso.

Questo sembra un messaggio subliminale per me.... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:17

@Cristian, il Sigma 1.4x ce l'ho e lo porto, l'unica accortezza è che il giorno prima mi mandi un MP per ricordarmi di metterlo nella borsa, perché lo tengo attaccato al Sigma 150/2.8 macro, non lo uso mai attaccato al Tamrex, neanche per fare foto col LV, quindi rimane sempre nello zaino-magazzino. ;-)

Comunque, se vuoi fotografare i cormorani da vicino, vieni al Lago di Candia, lì li fotografi a meno di 50 metri dalla barca che noleggi a pochi Euro mezza giornata.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:27

Grazie per la dritta Giobol,da due anni ho un dépliant con questo lago ed ho sempre rimandato per la prossima volta pero se e cosi mi sa che proprio mi tocca "cacciare" anche li.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 22:33

Cristian, ne vale la pena. Forse non in questo periodo, ma dalla primavera scorsa all'autunno, Francy20287 ed io ci siamo andati un bel po' di volte. Lì fotografi anche il falco di palude, il cannareccione, gli svassi con i piccoli in groppa, il tarabusino, il martin pescatore, cormorani, aironi bianchi e rossi (non ne ho mai visti così tanti come lì), ecc. ecc.
Però devi noleggiare la barca, meglio se col motore elettrico, perché dalla riva fai poco o nulla.
E' lì che ho provato a fondo il Tamron in tutte le situazioni possibili.

Quando vuoi organizziamo, ma in questo periodo non so cosa ci sia di buono.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:38

Sperando nel tempo..fissiamo un appuntamento? Io e Scorpiogigi ci saremmo domenica 7 dicembre in quel di Avigliana..chi c'è?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:48

Domenica 7.... Indago con la famiglia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me