| inviato il 07 Marzo 2015 ore 18:40
Ah novita! |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 19:08
Ciao a tutti ! il gìpeto sin quando siam stati su noi (circa le 14) non si é visto, aquile nulla , qualche camoscio un po' lontano, uno stambecco in posa perfetta ma soprattutto come dice Francesco una volpe spettacolare !!!! Esperienza da ripetere sicuramente ! Io a marzo sono un po' incasinato , potrei avere libero forse solo il sabato 21; in ogni caso é già in programma un' uscita comune il week end dopo Pasqua ! Buona serata a tutti !!! |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 20:43
verso meta aprile dovrebbe possibile vedere i giovani stambecchi che giocano a tirarsi cornate non male come spettacolo |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 20:46
Si l unica cosa è che non sono molto fotogenici perché perdono il pelo invernale e son tutti spelacchiati |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 20:49
gia ad aprile perdono il pelo? pensavo verso meta maggio uff |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 21:04
Mi sembra di si...ma potrei anche sbagliarmi eh |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 21:15
“ Ciao a tutti ! il gìpeto sin quando siam stati su noi (circa le 14) non si é visto, aquile nulla „ Sò di essere un po' cattivello a dirtelo , ma la reale è passata poco dopo che ve ne siete andati... Abbastanza distante comunque, almeno per quello che avevo con me, poco più una macchia sul sensore, a Luca con il cannone è riuscita meglio. Comunque al di là delle foto è stato bello vederla. Ciao. |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 21:32
Ho paura che se non fa di nuovo qualche nevicata tra poco non lo si vede più se ci sono queste temperature... :-( |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 22:40
Ciao Andrea, l'abbiamo vista anche noi , era davvero lontano, pazienza sarà per la prossima volta ...??, tra parentesi, complimenti per le tue foto, sono davvero belle, io sono agli inizi nel genere, ne ho di strada da fare ... ?. Buona serata Marco |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 23:38
“ Sò di essere un po' cattivello a dirtelo MrGreen, ma la reale è passata poco dopo che ve ne siete andati... „ Erano già passate in quota molto prima delle 14, credo tra le 10 e le 11, ma io ero oltre la sbarra che ciaspolavo e credo che dove eravate voi, al pianoro del sarcofago, non si vedevano. Comunque non ho mai visto con tale frequenza l'aquila reale come quest'anno. Passa sempre, ogni volta che vado sul posto, ma sempre abbastanza in quota. Ormai non la fotografo più, a meno che non passi vicino come fa il gipeto (credo sia sognare ad occhi aperti). Giorgio B. |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 23:47
“ Ho paura che se non fa di nuovo qualche nevicata tra poco non lo si vede più se ci sono queste temperature... „ Non credo, le pietre sono ancora troppo coperte dalla neve, quindi c'è speranza ancora per almeno un paio di settimane. Oltre la sbarra c'è un luogo dove vanno diversi fotografi ad appostarsi. Oggi c'erano quattro che sono arrivati con la macchina targata MI. Qualcuno sa che cosa c'è da fotografare in quella zona, oltre ad i soliti camosci? Io ho pensato che si appostano in quel punto perché se il gipeto passa dal pianoro e vola accostato le pareti della montagna, in quel punto è costretto a passare molto vicino, quindi ci sono buone probabilità di fotografarlo bene. Però non ne sono sicuro che sia quello il motivo. Giorgio B. |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 0:32
@ Marcoc, grazie, io col 300 e tc sono riuscito a far poco, ma per Luca non era poi così lontana. @ Giobol, Si va sempre a possibilità, ma alla fine fanno un po' come gli gira, la soluzione migliore resta sempre la classica botta de culo. Per dire: a settembre al Nivolet il gipeto a fatto un passaggio bassissimo e poi più nulla. Ciao. |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 8:02
Senza la sana botta di culo la vedo molto difficile :) Scendendo siamo riusciti a fotografare davvero molto molto bene la volpe, era più di un anno e mezzo che non ne vedevo una cosi confidente, luce ottima e poi col manto invernale e davvero bella Se passavano i carabinieri in quel momento tre fotografi si sarebbero presi una bella multa visto che avevano lasciato le macchine in mezzo alla strada con le quattro frecce |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 8:55
“ @ Giobol, Si va sempre a possibilità, ma alla fine fanno un po' come gli gira, la soluzione migliore resta sempre la classica botta de culo.MrGreen Per dire: a settembre al Nivolet il gipeto a fatto un passaggio bassissimo e poi più nulla. Ciao. „ Ieri dalla strada ho fatto una foto controluce ad uno di quei quattro ragazzi, che erano lì, mentre puntava un camoscio con un grosso tele, non so se un 300 duplicato od un 500. Si vede solo la sagoma, ma molto eloquente. Sta a vedere che forse eri tu! Giorgio B. |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 8:56
“ Se passavano i carabinieri in quel momento tre fotografi si sarebbero presi una bella multa visto che avevano lasciato le macchine in mezzo alla strada con le quattro frecce „ Se il posto era dopo il rifugio Muzio, scendendo, allora è proprio quella che abbiamo visto anche noi dalla strada. Giorgio B. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |