| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:04
La dominante è verdina perchè ho desaturato ed abbassato il canale del rosso. E' la mia personalissima interpretazione di una scena, l'ho messa come esempio. Quindi NON è la scena reale, come non lo sono quelle di Emily Soto e Miss Aniela. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:08
Sicuro? Se metti il contagocce sul fiocchetto bianco (quindi neutro) della donna con il vestito rosso oppure su uno dei pua, qual'è il colore che domina? |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:18
“ Miss Aniela poi non vedo ittero, ma solo una dominante arancione marcata, funzionalissima al mood (luci calde e dorate), tra l'altro credo che sulla dx ci sia una luce di riempimento calda, probabilmente un pannello riflettente. „ fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t31.0-8/10547929_101537 Sembrerebbe di vedere un illuminatore fuori della finestra a sinistra in basso (azzardo: con gelatina ambra) che fa da luce d'accento e un pannello riflettente in basso a destra per la schiarita... (che dovrebbe essere molto grande per dare un riflesso anche sui cassetti della scrivania... Tra l'altro il riflesso sui cassetti è speculare, quindi magari sull'asse della macchina c'è qualcos'altro...) |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:22
Paolo, credo che sia il sole, confermo il riflettente a 45° sulla dx, anche un po' meno di 45°. Francamente, la luce sui cassetti non me la spiego. Oppure aveva un altro riflettente sotto i piedi, parallelo ai cassetti, ma ci credo poco. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:25
Tra l'altro, il formato 4/3 e lo sfocato sul muro in basso a sx mi "puzzano" molto di medio formato. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:27
“ Paolo, credo che sia il sole, „ Mi sembrava di notare qualcosa di simile ai frangiluce a bandiera dietro al... sole... Negli articoli di Stefano Tealdi c'è qualcosa che mi ci ha fatto pensare, fatto con un flash con gelatina... |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:35
Interessante Paolo, tra l'altro ho il 430EX ed il commander ST-2, inoltre ho anche un foglio ambra da mettere davanti alla parabola, potrei fare qualche prova. Guardando bene, potrebbe essere un frangiluce ma non ne ho la sicurezza. Cmq, penso che debba essere molto molto potente per creare una luce del genere, non so se basti un flash. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:40
“ Cmq, penso che debba essere molto molto potente per creare una luce del genere, non so se basti un flash. „ Dalle dimensioni sembra uno da studio. Più che la potenza me lo fa pensare la dimensione del riflettore... |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:52
“ Tra l'altro, il formato 4/3 e lo sfocato sul muro in basso a sx mi "puzzano" molto di medio formato. „ Nein... Comunque per tutti gli aficionados del BTS: “ Photography: Miss Aniela / Stylist: Leonid Gurevich / Model: Annabelle Lyttle / Hair: Lorenzo Diaz / Makeup: Aya Kudo / Dress: Venexiana / Coat: Paradox Designs / Jewellery: Clara Kasavina, Miranda Hope & GBGH / Photographer's assistant: Greg Annandale / Nikon D800E with 80-400mm lens, natural light + reflector „ Sorpresi eh.. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:56
Eh dai... la luce naturale, l'avevo azzeccata.... Paolo, non è un flash da studio quindi.... Paolo, però avevamo azzeccato entrambi il riflettente.... FF quindi.... Ecco, se mi pagassero per fare questi scatti, cambierei volentieri mestiere, adoro questo tipo di fotografia.... del resto, è stato il mio primo amore..... |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:00
Ogni tanto mi capita di seguire i dietro le quinte che vengono pubblicati, su fb o su tumblr dei suoi scatti .. bhè ragazzi, c'è un team intero che lavora insieme al fotografo alla realizzazione del progetto. "Progetto" non semplice "scatto". Il che fa capire quanto lavoro e quanti investimenti (anche economici) ci siano dietro lavori di un certo calibro. Lei secondo me è notevole davvero, anche nell'ottimo uso della post per le sue visioni "surreali". [Fine OT] |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:35
Avevo un sacco di link di gente interessante sullo stile fantasy che però ora non trovo più... Ho trovato solo questa 500px.com/89205537525 |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:44
“ Paolo, non è un flash da studio quindi.... „ Ci ho provato... Anche se non mi stupirebbe se, come una volta si indicavano dati di scatto inventati con disinvoltura, oggi si tendesse ad indicare lo schema di illuminazione che sembra più... naturale. Perché il riflesso del cassetto sia ottenuto con lo stesso pannello riflettente che rischiara il soggetto, il pannello dovrebbe essere enorme ed anche curvo (il riflesso mi sembra speculare e dunque l'angolo dovrebbe essere diverso rispetto a quello del pannello che rischiara la donna). Oppure almeno 2, ma in questo caso non mi spiego come venga illuminato dal sole visto che sarebbe fuori traiettoria... Ma non facciamo i malfidati!! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 23:13
“ Se metti il contagocce sul fiocchetto bianco (quindi neutro) „ Questo è un errore molto frequente; cioè ritenere neutro un oggetto bianco. L'occhio umano ha una spiccata tendenza all'adattamento cromatico e nella nostra mente percepiamo come bianco anche quello che non lo è. Per questo motivo non ci si deve mai fidare ad usare per il bilanciamento del bianco fogli di carta, cartoncini o in genere target improvvisati al fai da te. Ad una analisi spettrofotometrica questi oggetti non sono affatto neutri, in barba alla nostra percezione; che è tutto tranne che quantitativa. Impostando il WB con il contagocce su un oggetto che noi RITENIAMO neutro lo rendiamo neutro nelle coordinate RGB nella foto. Se però l'oggetto in questione non è neutro veramente nella scena, sballiamo tutti i colori. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 23:34
Eventualmente, in una foto, a monitor, dove bisognerebbe puntare il contagocce?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |