| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:52
“ Io tendo ad avere l'orizzonte che pende a sinistra, ho sentito dire proprio qui nel forum che è un problema non solo mio e che dipende da un difetto della vista. „ Probabilmente è la stessa cosa anche per me. Ma forse ci gioca anche la consapevolezza che con Photoshop è facilissimo raddrizzare la foto. Sempre a proposito dell'11 settembre (facendo il copia-incolla da un mio post in un altro 3D): Qui, dal sito ufficiale dell'agenzia Magnum, le foto dell'evento fatte da Steve McCurry: www.magnumphotos.com/C.aspx?VP3=SearchResult_VPage&VBID=2K1HZOQ72M410E Queste dal blog dello stesso McCurry: stevemccurry.wordpress.com/tag/911/ E queste dal suo sito: stevemccurry.com/galleries/september-11-2001 Anche questa foto scattata da Thomas Hoepker è diventata famosa: wevelostcontrol.files.wordpress.com/2011/10/thomas-hoepker-9-11.jpg In un servizio della serie dedicata ai fotografi della Magnum trasmessa da Sky Arte, Hoepker ha dichiarato che non era soddisfatto della foto perché secondo lui i ragazzini che ridevano e scherzavano non davano conto della tragicità dell'evento e l'aveva messa da parte. Poi, tempo dopo, qualcuno (mi sembra un direttore di museo tedesco) lo aveva persuaso che la foto era formidabile per il contrasto tra il menefreghismo dei ragazzi e quel che accadeva. Se ne parla in questo articolo del "Guardian": www.theguardian.com/commentisfree/2011/sep/02/911-photo-thomas-hoepker |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:58
Davidex: forse hai ragione..... |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 20:51
 Leica 135 2,8r + Fuji xt-1 f. 2,8 |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 22:22
Leitz, Barnack e Mandler santi subito... |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 22:39
Razius: domani proverò l'apo-macro ,il 60 ed il 180. I colori sono veramente belli..... Avrei quasi voglia di dar via la 6d.....se non fosse per l'ottima resa agli alti iso. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 22:43
 il 135 finalmente rende come deve rendere. Questa sopra con il 18-135 che non è male davvero. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:46
 Jpg in uscita con questi colori....dalla Canon e dalla Nikon non escono. Finalmente verdi giusti e colore del cielo reale. |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 0:11
Esattamente. Credo che con il 100 Apo Macro, il 60 ed il 180 non potrai che rimanere stupito, per quello che si riuscirà a tirar fuori. Attendiamo le foto. P.S. lo dico da sempre che questi colori Canikon se li sognano... |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 4:30
Giuliano. La resa del fogliame nell'ultima foto è fenomenale! Visionando le mie diapositive di New York risalenti al settembre del 1989, ho trovato questa immagine di Washington Square presa con il Nikon 85 f/2
 Non vorrei sbagliarmi, ma l'edificio sulla sinistra dietro l'arco è quello dal cui terrazzo McCurry ha fotografato il crollo delle torri l'11 settembre: stevemccurry.wordpress.com/tag/911/ Abitava proprio li e le foto sono state fatte dal terrazzo condominiale sul tetto. André Kertész ha evidentemente abitato sullo stesso lato della piazza a pochi metri di distanza, come si deduce da questa foto che fa parte del suo libro "From my Window" del 1981: www.jacksonfineart.com/Andre-Kertesz.html |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 7:42
Quando mi iscrissi a Juza, circa un anno e mezzo fa, dissi che la Fuji (S5) era superiore alla Nikon ed alla Canon come naturalezza e resa del colore. Si scatenò un putiferio e mi diedero del matto.... Oggi le cose sono cambiate, tanti di quelli che mi criticarono pesantemente si sono comprati la Fuji.! |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 7:49
Sai qual'è il problema? E' che molti parlano a vanvera di cose che non hanno mai provato. Come si fa a dire che una cosa è meglio dell'altra senza nemmeno averla provata? Il bello è che alzano anche la voce, come se fosse normale giudicare in quella maniera. |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 8:30
 Leitz 60mm. 2,8R macro + Fuji xt-1 1600 iso 2,8 1/40sec Stamattina era ancora....buio. Stefano: purtroppo a volte ci si affida più al "sentito dire" Ciao. |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 8:33
Io stesso ero molto scettico su questa ML....ho provato e comincio a ricredermi. La messa a fuoco manuale è molto più facile che non sulla S5,per esempio. |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 9:10
 Leitz 60mm. macro + Fuji xt-1 |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 9:33
Io ho posseduto tre Fuji, e di queste posso dire pregi e difetti, delle altre non dico niente, però la faccenda del focus peacking mi sembra una grossa tentazione. Ho preso una X100 per non farmi un secondo corredo ma non è detto che ci siano dei ripensamenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |