RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:49

Chettelodicoaffà...

Col mio spacciatore l'abbiamo spacchettato insieme. Calza a pennello, specialmente confrontandolo con il d12.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:51

@Marlon il battery grip di Amazon è Nital o con Garanzia Europa?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:56

Riguardo al BG, che uso ormai da 15gg, trovo che abbia un gioco un po' fastidioso nella parte del pulsante di scatto.
Soprattutto con il 70-200mm montato, scattando in verticale, ha un movimento percettibile. Sarà anche colpa dell' indice e del mignolo che cadono proprio sulla giuntura camera/BG, ma lo sento e a volte mi da una sensazione di fragilità.
Forse avrei centrato la vite di aggancio che è invece sbilanciata sulla sx.
Restano comunque dettagli! ;)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 16:18

@Marlon il battery grip di Amazon è Nital o con Garanzia Europa?
Europa!! ma non cambia niente direi tanto ha sempre garanzia 24mesi come NITAL sugli accessori!

il movimento non l'ho sentito, l'avevo sulla D600, proverò con il 70/200 e vediamo , come prima prova mi empbrava ben fissato e stabile.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 16:25

Si, nei primi giorni era ben saldo ma togliendolo e rimettendolo per un po di volte, ha iniziato il gioco

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2014 ore 0:21

Io non ero certo un estimatore di questa lente...mi devo ricredere...forse il vecchio esemplare che avevo sulla D800 era una copia fallata, questa è nitida da paura...perde solo un pochetto agli angoli estremi a tutta apertura sopra 90mm...
Per il resto, incredibile...si tratta di uno zoom 5x...


Eheheh vedi che avevo ragione! E funzionava bene anche su D800E...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 8:37

Eheheh vedi che avevo ragione! E funzionava bene anche su D800E

Eh si, devo ricredermi...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:15

Arrivato anche a me l'MB-D16 e confermo quando già detto da altri. Comodo, poco ingombrante e leggero.
Riguardo il problema con il 70-200 non l'avevo riscontrato ma domani ho modo di testarlo per bene e verificare questa cosa anche con il mio ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:47

Sul mio, per ora, toccando ferro, non succede.
Quando lo monto è per maltrattarlo con il 70-200 2.8...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:37

Ecco qua il primo BG non originale....
www.pixelhk.com/Proshow.aspx?id=374

Ho scritto per avere info sul prezzo....

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:47

bene... Meike e Phottix ancora nulla

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:59

Io aspetto il Phottix...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 12:09

ho controllato pochi minuti fa e l'ultimo BG entrato in listino, per Nikon, è quello della serie D8x0

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:29

Anche il mio MB-D16 è arrivato ieri da Amazon (pagato 243), peccato per il prezzo 30€ in meno con pochi giorni di differenza non sono pochi Confuso
Del resto chi non sa aspettare....
Per lo meno sono soddisfatto, l'ergonomia non è proprio uguale alle ammiraglie ma con il BG le mie "manone" ora hanno spazio a sufficienza anche utilizzando la macchina in orizzontale.
In verticale si impugna ancora meglio.
Non ho notato alcun gioco trattandosi di un prodotto nuovo.
Purtroppo la vite di bloccaggio decentrata non permette un fissaggio adeguato, mi auguro di non prendere mai un colpo per non vedere la "plasticaccia al carbonioMrGreen" della D750 andare in frantumi...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:57

@Fotomistico Phottix meglio di Pixel?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me