RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica ritratto, non la solita domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica ritratto, non la solita domanda





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:05

Il 75mm, che ai tempi della pellicola non per niente si chiamava medio tele da ritratto, non serve solo per andare vicino ma per isolare il soggetto. Se lo sfondo fa parte della storia che si vuole raccontare deve essere leggibile, ma se si decide di non dargli importanza un medio tele può essere utile.
Da proprietario di X100 temo che gli aggiuntivi ottici vadano a diminuire la qualità del suo splendido 35mm, ma non avendone mai provati non ho certezze. Se qualcuno ha fatto delle prove e può dirmi qualcosa al riguardo gli sarei assai grato.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:21

Fabriziosavini:Certo che con 11 foto di seguito hai rovinato la ricarica del cell. di qualcuno....
Molto interessante la sequenza delle tue foto che mostrano chiaramente pregi e limiti di quella focale...
Inequivocabilmente.
Le richieste di Mactonio non sono di tutt'altro tipo.
La domanda è: è malsano andare in giro con un unica ottica ( 35mm.) ?
Personalmente rispondo si, a meno che uno non si imponga di farlo per svariati motivi.( una volta,a Londra ,volli usare per un giorno intero il 21mm. )
Ti sei risposto pure da solo.....sento la mancanza di un mediotele.....
Alla fine,probabilmente, Mactonio troverebbe forse più soddisfazione con una xt1 e 2 obiettivi oppure con il bellissimo 18-135.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:24





Canon ds mk2 + Schneider-Kreuznach superangulon 21mm. 4,0

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:31

Bel ritratto, quest'ultimo.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:32

Certo che con 11 foto di seguito hai rovinato la ricarica del cell. di qualcuno....


Almeno le sue, oltre che belle, non sono le stesse identiche fototessere viste in almeno altri dieci 3D sui ritratti con il grandangolo e fatte con tele da 180 in su (te l'ha detto anche lui, ma forse ti è sfuggito il passaggio!
NON CAPISCO PERCHE' INDICARE L'USO DI TELE QUANDO LE RICHIESTE SONO DI TUTT'ALTRO TIPO
;-)), e almeno lui, oltre alle foto, ha spiegato il suo punto di vista, peraltro condivisibilissimo,senza dire "cosa si può fare e cosa no"...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:32

Bel ritratto, quest'ultimo.

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:40

Attenzione: sento la mancanza sì, ma è da un anno che campo senza e ancora non compro altro.

Ed adoro il medio tele, adoro i tele ecc :)
Ho uno schneider 240 5.6 estendibile che è un gioiellino, anche se diventa poco più di un normale nel suo formato :D



é parecchio che miro ad un mediotele luminoso perchè adoro fare ritratti ambientati stile brenizer da stampare grandi per avere una resa vicina al medioformato (che nelle figure intere esprime per me il meglio di se), con un 35 2 (nemmeno su fullframe) è quasi impossibile.


Ci vorrebbe un 50 1 :D




Comunque ripeto: Fujifilm con la X100S permette di avere una fotocamera più che completa, con filtro ND integrato, flash syncro veloce per chi è appassionato, otturatore centrale (''Hey, ma la foto l'hai fatta o no?'' ''certo!'' ''ah, non si è sentito lo scatto'') e con i due adattatori si possono avere un 28 eq. ed un 50 eq. senza paura di sporcare il sensore e mantenendo la luminosità invariata praticamente.

E con i 16mpx del xtrans, a patto di trattarlo bene in post, ci si stampa tranquillamente un 20x30 croppando anche fino a 80/90mm equivalenti.

Che ripeto, è fattibile a patto di previsualizzare l'immagine, ovvero appuntarsi mentalmente quanta parte del frame verrà coperta.


Io spero in un futuro aggiornamento firmware che permetta tramite l'evf proprio di avere questa possibilità, come la ricoh gr se non ricordo male, che ha il crop on camera.







avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:45

@fabrizio
Concordo, ma mi chiedo se con gli adattatori non si perda troppa qualità. Il problema grosso nell'avere una x100 secondo me é sui paesaggi piuttosto che nei ritratti, la vedo dura riprendere tutto con un 35 o al massimo un 28 adattato...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:49






Questa immagine, per la quale mi scuso (sono anni che ogni tanto torna fuori e son certo abbia annoiato parecchio), è fatta con un ''normale'' equivalente per dire, quindi al pari di un 35 su aps o un 50 su fullframe :)





Questa invece è fatta con un 28 2.8 e permette di ''entrare nella scena'', ambientandola ed avvicinandosi idealmente al gesto e all'espressione ritratti.




Ecco, credo che questo sia fondamentale: è questione di interazione, di stadio visivo, di rapporto con i soggetti ritratti: dipende tutto da come ci si approccia alla cosa.


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:52





Avessi avuto un 90mm avrei avuto all'incirca questo, no?

Sarebbe stata una foto diversa.
Avrei avuto un bel crop dell'espressione, ma avrei perso l'intera ambientazione, la postura, il gesto, l'ariosità del tutto.


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:55

Viper: Lo sai come finisce....chiuderanno il topic!
Ancora una volta per colpa tua e delle tue provocazioni.....
Le cose stanno scritte,basta leggerle.
Rcris: grazie per il complimento.A quando la seconda foto nelle tue gallerie?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:59

@viper gli adattatori in realtà non fanno quasi minimamente degradare la qualità, difatti costano pure tanto (in realtà ora si trovano a non troppo, ma in uscita erano almeno per me molto costosi).


il 28 eq. per dire non fa percepire differenze rispetto al normale, mentre la qualità scende nella modalità macro un pochino.

il 50 eq. è un pochino morbido a t.a. (così come il 35 eq normale eh, se guardi nella sbadilata di foto che ho messo prima, quella con scritto ''questa dovrebbe aprirsi bene'' e la ragazza con gli occhiali in bn, quella è la resa a t.a., non è nitidissimo al 100% per alcuni) ma già a 2.8 è una lama, inoltre in macro la resa migliora a quanto ho sentito dire (non verificato).





Per paesaggio a me 28mm in media bastano, non amo le focali ultrawide in tal senso e nel caso ho gestualità con i brenizer al punto che nel 90% dei casi fare un merge non mi richiede fatica.


Diciamo che sarebbe stato interessante un 24 eq., magari anche un filino piu' grande tanto la compattezza della x100 si perde comunque con gli adapter.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:00

Rcris: grazie per il complimento.A quando la seconda foto nelle tue gallerie?

Quando ne avrò voglia, caro il mio uno, nessuno e centomila ritratti.
Che grande tristezza che mi fanno quelli che non appena gli scrivi qualcosa che non gradiscono vanno a vedere i profili degli altri...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:03

Fabrizio: non tutti hanno voglia di croppare un 35....parlano di magie,di nitidezze,di carattere....e poi croppiamo?
Il mio consiglio l'ho dato.Leggi bene.
Andare in giro solo con un 35mm. lo trovo limitante.Se poi ho solo quello,pazienza, lo sfrutterò al meglio.
Spero che tu abbia capito.....
Importante ,comunque,è che capisca quello che ha fatto la domanda.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 9:03

Rcris: volevo imparare qualcosa da te.
Se vai nelle mie gallerie , vedrai che non ci sono solo "fototessere".
Fatti,non parole,provocazioni, scherno.
Ho anch'io una proposta per come chiamarti: nessuno, anzi....1



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me