RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:23

Io descrivo il comportamento della 7D...non credo i moduli delle varie 5DIII, 1DX ecc facciano diverso.

Se arrivo tutta la griglia di punti (ma vale pure per porzioni di essa (aree) l'autofocus si comporta nelle seguenti maniere

One shot: decide lei cosa mettere a fuoco, solitamente l'oggetto più vicino.
Ai-servo: la macchina chiede comunque un punto all'interno dell'area o sul totale da dove partire a fare il tracking. Da lì poi cerca di tenere a fuoco il soggetto usando tuti i punti dell'area abilitata.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:30

@Luh
È quello che intendevo!

Una 6D coi 19 punti sarebbe stata un "5D III in miniatura" e non una "5DII rispolverata"

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:33

Una 5D3 in miniatura e lenta :) non e' un campione di velocita', non ha tutti i torti chi la paragona a una 550D FF in un corpo "pro"

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:34

Formha, ognuno parla in base alle proprie esperienze, ma a quanto pare tocca per forza essere scherniti e presi in giro se si dicono cose diverse dalla massa.

Pensavo fosse corretto dirlo che sono stato chiamato dal tecnico del CS .. forse sarebbe anche corretto dire cosa mi ha detto. Ma a questo punto non ne vale la pena. Ognuno si tenga stratta la propria esperienza , senza un minimo allargare le vedute.

Saluti.


Non mi sembra che abbia scritto da qualche parte il contrario di quanto affermi Unmira73, (e credo/spero che non ti riferissi a me quando parli di scherno e presa in giro), ho soltanto chiarito che dichiarazioni come quelle che ho citato (non tue), semplicemente non corrispondono a realtà. A me sembra ci sia una differenza sostanziale fra dire che i laterali di 6D non siano molto affidabili in condizioni particolari di scatto e dire che con 6D è possibile usare solo il centrale.

Poi ognuno porta le proprie esperienze, ma quando si parla di prodotti prodotti in migliai di pezzi si parla di statistiche e non si può neanche render legge universale ogni caso specifico ...IMHO. ;-)

Facci sapere se poi hai risolto.
Fabio

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:44

Mi secca ripetere cose dette e ridette solo perche' arriva un utente che ha avuto problemi, mette in mezzo il suo cv per avvalorare cio che dice , aggiungendo anche la testimonianza del tecnico , e non legge ben 16 pagine precedenti..e il precedente topic con le prove e i samples..

Hai comprato la 6d a 1500 euro? se volevi un sistema af come quello della 1dx hai buttato soldi.

se volevi il sistema af della5d mkiiii idem, se volevi un sistema af come quello della d800 (non cito neanche le d600 610 avendo i punti esterni al centro) idem al quadrato.

poi se ti fa piacere continua pure a dire che hai comprato una 550d colsensore ff...ognuno spende i soldi come meglio crede, personalmente se avessi avuto queste pretese di perfezione e velocita' in ai servo con lenti costose come i luminosi L , neanche avrei pensato poi di risparmiare sulcorpo.

sempre ricordando che tutte queste lacune...IO che uso tutte e tre le ff canon, NON LE VEDO....e quando scatto riempio in 6 ore 3 o 4 cf da 8 giga + 1 sd da 32 su 6d..con un buon 80,85 % su scatti critici.

Il tutto sempre IMHO, col massimo rispetto e....senza dire che lavoro per una marca o l'altra... ma certi estremi mi sembrano davvero più da acquisto sfortunato-sbagliato che altro..

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 13:23

@Luh
Io non credo sia una 550D in un corpo Pro...cioè è una definizione un po' così...

Le macchine hanno prezzi e quindi caratteristiche e target diversi!
La 6D consente di avere il pieno formato ad un prezzo ragionevole.
Poi chiaro che un AF leggermente più performante non guastava ma...sono anche scelte di marketing e quando si acquista una cosa lo so dovrebbe fare capendo cosa si compra (al netto di esemplari con problemi).

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:02

Bene, mi sono letto tutte le 12 pagine ed i vostri post. Mi avete convinto: la 6D se ne può stare pure nel negozio, non è roba per me. Sono troppo impedito per saperla utilizzare al meglio per le mie esigenze. ;-)

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:13

@Paco68: tutte le fotocamere che hanno un modulo esposimetrico a matrice hi-res, e alcune ML. Restando ai due brand reflex principali, 1DX, 7D2, praticamente tutte le nikon pro e semipro.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:13

@yosemite &Luh:
Si avete ragione ora mi sfuggiva; quando si accendono tutti i punti di af.. in effetti non lo uso perché la 6d ha solo 11 punti e rischi che metta a fuoco dove non vuoi(per come la uso io).
Ok ok

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:16

Bene, mi sono letto tutte le 12 pagine ed i vostri post. Mi avete convinto: la 6D se ne può stare pure nel negozio, non è roba per me. Sono troppo impedito per saperla utilizzare al meglio per le mie esigenze. ;-)

Giorgio B.


Se fai avifauna o sport lasciala stare.. ma per il resto.. se riesco ad utilizzarla io MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:18

Otto... vorrei vedere se riesci a dimostrarmi differenze evidenti fra la resa che passa fra la "scarsa per af" 5d mkiii e la 1dx ...

Lascia stare le specs... sul campo tu riesci a vedere differenze.....ECLATANTI..

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:21

@Giobol AF a parte (ma se usi solo il centrale ... ;)) a meno che tu non abbia soldi da buttare per una 5Dmk3 secondo me non te ne penti. L' altro giorno ho letteralmente sprecato uno scatto perche' nonostante l'ora tarda avevo il tamarro sulla 650D, erano solo 1600 iso un po' sottoesposti controluce, un vero peccato. Con la 6D sarebbe stata una passeggiata. Visto quello che e' arrivata a costare io un pensierino lo farei, se poi riesci pure a trovare un buon usato ...

@Giulyd il paragone con la 550D non e' sbagliato, il sistema AF e' simile (un punto a croce soltanto, giusto 11 anziche' 9) e la velocita' operativa pure (cycle time, raffica) per il resto il corpo e' "pro" e c'e' qualche altra feature, ma il confronto regge. Secondo me Canon ha esagerato nel fare la cotica, per non fare troppa concorrenza alla 5Dmk3, ma per fortuna a saperla usare e a non farsi troppi problemi in postproduzione regala belle soddisfazioni

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:26

@Luh
Beh...dimensione mirino, costruzione corpo, doppio display, taratura ottiche, sensore FF, ...non sono proprio poca cosa...

E comunque il numero di punti non è il solo parametro di valutazione di un AF ...e dubito fortemente che (2 punti in più a parte) i due moduli AF siano così uguali

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:27

Otto, quali sono le fotocamere che tengono conto di forma, dimensione e colore?

Sostanzialmente i sistemi af nikon paco.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 14:27

Ulysseita, sì, in certi contesti sono "eclatanti". Per non parlare la consistenza nello scatto a raffica, e la sensibilità in bassa luce in ai servo, dove la 1DX ha oltre uno stop di vantaggio.
Questa ovviamente è la mia esperienza. Stasera riprenderò uno spettacolo di danza, secondo te quale fotocamera userò?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me