RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 14:42

Concordo è ancora un ottima macchina

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 14:43

un prodotto che fa bene quello per cui è stato progettato: catturare immagini di qualità in ambienti non dinamici.

mah....mi sembra una frase un pó azzardata, ok non sará fatta per avifauna, ma neanche solo per soggetti statici. Diciamo che con la 6d fai bene un pó di tutto, poi chiaro se uno vuole il prodotto dedicato per alcuni tipi specifici di fotografia meglio che guardi altro e magari anche con altri prezzi.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 14:53

La fotografia sportiva in generale richiedendo fps elevati mette un po alla prova la 6d

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:00

addirittura una 500d?? beh allora non è neanche una entry level..è già uno scalino in più..MrGreenMrGreen

mah..comunque bastava fare una ricerca su google visto che ormai si usa anche per la buonanotte e sicuramente trovavi milioni di discussioni forum e nessuno scriveva che la 6d ha una raffica paurosa, ha un af super performante..quindi non serve lamentarsi ora.

peggio della 1dII?? quindi una tecnologia di circa 10 anni fa..quindi 10 anni fa non essteva ancora un iphone decente, quindi il mondo non era tecnologico, quindi che cavolo avrebbero messo il wifi a fare?? se non esisteva IL PHON come ci si connetteva??

SECONDO ME LA TUA 6D E' ANCORA DENTRO ALLA SCATOLA E I SUOI FILE DEVI ANCORA VEDERLI.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:02

e poi..se canon la doveva paragonare alla 5dmk3, l'avrebbe chiamata "5dmk3 meno un sacco di cose"..non avrebbe messo un 6.. significa che sono reflex DIVERSE, di CATEGORIE DIVERSE. quindi non serve a un cavolo star qua a paragonarle...come se tutti quelli che si sono presi una 6d sono dei perfetti C***oni che hanno un wc di macchina in mano...perchè non è una 1d.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:04

rispondo solo al topic iniziale:

scatti in jpeg e ti lamenti di cose arcinote.

discutere una macchina come la 6d mi pare francamente assurdo. non le si può certo chiedere di primeggiare nella fotografia d'azione, ma basta informarsi un attimino prima.

per il contrasto accentuato non mi esprimo, di parolacce ne dico già abbastanza.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:21

Come ho detto all'inizio della discussione: è difficile abituarsi ad una reflex inferiore dopo che si è abituati ad una serie 1.
Questo non preclude che si possano fare degli ottimi scatti con una 6d.

Detto questo, vi riporto una frase che
mia moglie mi ripete spesso:
Tu sbagli!!
Vedi la fotografia solo sull'aspetto tecnico, e non su quello dell'emozione.
Tu guardi una foto per com'è illuminata, composta o nitida e non ti accorgi di tutto il resto.

Riflettiamo su questo.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:23

"comunque io vivo felicissimo con una 6d e 1d mkII. Macchina vecchia, ma secondo me sforna ancora file eccezionali..."

Anche Io vivo felice con 6D e 1DMkIII!!!!!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:42

mah....mi sembra una frase un pó azzardata, ok non sará fatta per avifauna, ma neanche solo per soggetti statici

Tra "ambienti non dinamici" e "soggetti statici" passa una discreta quantità di soggetti e situazioni.
Io con la 6D ci ho fatto foto discrete anche a bambini a un campo estivo che, per natura, sono parecchio dinamici.
Se dovessi usarla solo per fare foto ai rally o a gare di motocross guarderei altrove, ciò non toglie che ci siano ottimi esempi di scatti riusciti anche in quei contesti.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 16:00

Tra "ambienti non dinamici" e "soggetti statici" passa una discreta quantità di soggetti e situazioni.


parlando di ambienti non dinamici, io penso a qualcosa di fermo qualcosa di non dinamico qualcosa che non si muove..correggimi se sbaglio

forse avresti dovuto scrivere che la 6D non é fatta per ambienti troppo veloci dove serve una raffica performante e tutto quello che ne consegue ad es. come hai scritto rally o motocross
per tutti gli altri usi se uno non si trova bene con la 6D é meglio che riveda anche molte altre cose

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 16:11

Alcune delle foto più belle della mia vita le ho scattate con la Yashica FX-D Quartz. E neppur in tempi non troppo lontani.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 16:21

@ Gianluca
Tu sbagli!!
Vedi la fotografia solo sull'aspetto tecnico, e non su quello dell'emozione.
Tu guardi una foto per com'è illuminata, composta o nitida e non ti accorgi di tutto il resto.

Parole sante! :-P

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 16:43

Quoto!!!

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 16:55

anche io non riesco a capire il senso del tuo post forse perchè non ho mai avuto una 1dsmark2...comunque io sono un felicissimo possessore della 6d da più di un anno con tutti i pregi (tanti) e i difetti (l'af un pò lento) ..per il resto i files che sforna mi soddisfano parecchio..magari prima di definirti completamente e definitivamente deluso ,prova e riprova a scattare ..ciao

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 17:28

Al termine di tutti questi interventi, cosa possiamo dire al nostro caro Shel?
1- Che doveva informarsi meglio prima di acquistare una 6D
2- Di provare ancora ed ancora finchè acquisirà feeling
3- Che la sua delusione non doveva renderla pubblica altrimenti i felici possessori della 6D si alterano
4- Di non paragonare mai più un'elettronica del 2004 serie 1 con una del 2013 entry level
5- Accettare lo sfogo per quello che è
6- Che impari a fotografare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me