RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano IV





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:15

Se poi lo abbini a 11 punti e non a 51 in foto di azione ti cambia moltissimo... Ti sposti velocissimamente riducendo le zone...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:17

Il punto singolo su D600 non sbaglia un colpo...quello a gruppi????

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:22

Mi ci sforzerò :)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:32

Che poi a 11 punti si producono 11 zone di spostamento, un po' come fa Canon con 9 zone, quelle Nikon più piccole, non abbinare questo setup nell'uso dei tele é sacrilegio... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:38

Diciamo che dipende più da una mia , come dire , forma mentis . Però ripeto l'ho provato finora diverse volte e insegue e soprattutto aggancia benissimo

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:40

Allora quando si usa l'AF continuo classico è attivo solo il punto centrale della zona mentre a gruppi hai 4 punti attivi attorno al centrale. Più o meno è così ?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:42

Lo so una forma mentis di molti, AF spaziali per poi usare solo il centrale e ricomporre.... Cmq gpr 11 punti e setup come ti ho detto in pv, poi fai un uscita e lavora esclusivamente così, mi dirai.... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:47

Grosso modo, hai 4 punti che assistono in maniera intelligente, quindi alle volte se il centrale non casca perfettamente sul soggetto ma un punto che assiste si, continua a tenere il fuoco per un tempo x bassissimo, tempo che hai per ritornare sul soggetto, se lo fai con il punto singolo una volta perso il soggetto sei ×, e in avifauna è facile...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:49

No no, io non ricompongo o lo faccio pochissimo . Sto usando direttamente i laterali e la consistenza nei risultati c'è tutta .


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:53

Non era per nessuno in particolare era un discorso generale.. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 12:55

Detto questo e tornando più o meno in tema @blade71 @otto72 e tutti gli altri .... Volevo esprimere un mio pensiero . Si sta parlando di assenza di corpi PRO ex in nikon (sebbene la resa del sentire d7100 che ormai ha quasi due anni sul groppone , non mi pare così imbarazzante rispetto alla nuova nata rossonera , ndr) beh secondo me i corpi pro nikon dx li abbiamo sotto gli occhi . Una c'è già (810) l'altra sta uscendo (d750) . Personalmente mi trovo sempre più spesso ad usare il crop in camera , trovo l'1.2 di un intelligenza estrema. So che si può sempre croppare in post ma preferisco di gran lunga farlo in fase di scatto ai fini compositivi . Senza contare che poi la resa in termine di rumore , gamma ecc ecc sta su due pianeti lontani

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 13:02

Si il crop 1.2 in foto di azione é quasi un obbligo con medio tele o tele, vedi prima il soggetto hai i punti AF meglio distribuiti e poi con macchine da 24 o 36 la risoluzione rimane sempre alta... Inoltre come dici tu avere lo scatto in macchina finito é altro che scattare e poi inquadrare in pp...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 13:25

Quindi, mi pare di capire, che Marco consideri le D750/D810 non solo come eredi della D700 (su questo sono d'accordo) ma anche della D300... è vero che la resa della D7100, nonostante i due anni di attività, non è inferiore all'ultima nata Canon ma è pur vero che nei confronti di quest'ultima soffre le altre features (af, raffica, buffer, solidità del corpo).
Se fosse reale l'ipotesi di Marco si configura uno scenario che offre un arricchimento dell'offerta FX rispetto a un ridimensionamento in basso dell'offerta DX, scenario già attuale.
Salvo poi Nikon non smentisca nei fatti presentando, dopo 4 FX, anche un aggiornamento dei corpi DX... ma non ho letto nulla in proposito.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 13:35

Mah secondo me lo mollano quel segmento . Continueranno a fare i corpi dx a livello di 7100/5300 ecc ecc . In definitiva con le risoluzioni attuali dei corpi fx , con la qualità dei sensori e con le possibilità dei crop in camera , si può sopperire tranquillamente alla mancanza di una dx pro . Senza considerare che con la stessa macchina a seconda delle situazioni si può avere a disposizione più formati con una qualità mediamente superiore

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 13:40

Denominatore comune , grande flessibilità d'impiego



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me