RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:08

Vediamo i file che genera, fin dei conti sono quelli che parlano...
Se mi fai un body completamente in magnesio con oculare circolare oscurabile e l'otturatore con 1/8000s di tempo minimo, ma ci pianti dentro un sensore del cavolo tutti la chiamano D750 perché sulla carta vale tanto ma poi fa fotografie oscene...
Vediamo di che cosa è capace questo giocattolino ;-)

Ps. Date e prezzi per il mercato italiano?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:13

@Wazer cmq controllare la macchina da app per certe cose non è male puoi sostituire lo scatto remoto, cert il wt-5 è altra cosa....

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:24

Mi viene da sorridere, Io intanto il cambio di brand l'ho già fatto

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:40

Comunque, guardando bene le specifiche, è evidente come la D750 abbia le caratteristiche funzionali più importanti in comune con la D810, mentre con la D610 condivide più la morfologia e lo stile. Sul comparto video, a parte l'estensione degli ISO che è differente, è la gemella della D810, l'AF è identico (anzi, più sensibile) a quello della D810, le possibilità di bracketing in esposizione e flash sono le stesse della D810 (solo quelle del bracketing WB sono come per la D610), ha un ritaglio DX, manche uno da 1,2X come la D810, la regolazione del WB e quella della D810; ovviamente tutte queste cose sono diverse da quelle delle della D610. Altre caratteristiche che ritengo importanti, sono presenti anche sulla D610, quindi non possono essere prese in esame (alzo specchio, scatto silenzioso e poco altro). Detto questo, la D750 di differenzia dalla D810 (escluso il sensore) per il corpo tutto in alluminio (ma è comunque un monoscocca), l'otturatore che arriva a 1/8000", il sincro flash a 1/250", la presa sincro flash esterna e il tasto AF-ON? Mi pare giusto, costa molto meno, senza contare che il tasto AF-ON lo sostituisco tranquillamente, lo scatto superveloce, fino ad oggi l'ho usato solo per prova, la presa sincro non mi serve e non mi strapperò certo i capelli per un sincro flash a 1/200, tanto ho 2 flash e tutti e due lavorano in HSS.
Si si, appena si assesta il prezzo la prendo!! MrGreen

@ Wazer: Anche il wi-fi mi pare un'ottima cosa, in quanto, è vero che non si possono scaricare le foto su un PC direttamente, ma si possono scaricare con la massima tranquillità su uno smartphone o su un tablet e, viste le capacità delle ultime SD e microSD, non hai problemi di spazio e, sinceramente, si può lavorare con il tablet collegato in rete, con un doppio passagio non troppo "ingombrante, risparmi i soldi per il WT-5 ma sei comunque connesso.

Adriano

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:45

Se non erro inoltre la D750 ha i 3 scatti al secondo silenziosi, la D810 ha il continuo silenzioso ma non credo raggiunga i 3 scatti al secondo...piccola differenza

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:49

per la cronaca ,il dramma degli hot pixel delle d810 è già risolto, la mia era una di quelle della seconda ondata in arrivo ai negozi . per la cronaca mk2, di castrato la d810 non ha nulla , ci si puo' fare realmente tutto . sto' aprendo files ad alti iso che con la mitica,irripetibile,irrinunciabile e ineguagliabile d700 (con 1/3 della risoluzione ) mi sarei sognato . ah, con gli stessi fps. l'af è lo stesso e per quanto provato finora anche in termini di resa della d4s che uso sempre di meno .

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:53

valentino , anche io il cambio di brand l'ho fatto ,in senso opposto . ogni volta che arriva una stampa ,ne sono sempre piu' contento.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:56

blade,lo scatto silenzioso nella d810 non serve , rispetto alla d4s all'inizio credevo non scattasseMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:56

okkio a dire certe cose che qui si scatena l'inferno ahahah MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 19:06

Il tasto AF-ON c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèè ammazza...@Marco Ronconi addirittura? a vabbè! ahahah

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 19:08

La d750 alias d620 è imparagonabile alla d810, sono proprio due oggetti diversi. Come costi e come performance, la pixellata è fatta ancora come dio comanda.

Ma sul tablet poi che ci fate con i raw da 30-40 mega l'uno, li guardate rimpiccioliti e stop.. non sognatevi nemmeno di aprirli con qualche app di fotoritocco. Poi usare lo smartphone come telecomando remoto significa drenargli la batteria in poco tempo quando il buon vecchio telecomando con le sue stilo aaa dura mesi. Dai, fatto così non serve a niente... è na chiavica di opzione... bimbo dance oriented.

Ps: Forse il thetering con qualche app di focus stacking in studio... ma poco altro.


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 19:08

ma quale inferno , i nef ce li ho per chiunque li voglia. stessa velocità con il non indifferente vantaggio del crop in camera ,af migliore e non di poco ,resa ad alti iso MIGLIORE ,con il triplo della risoluzione e un livello di dettaglio perverso. e qui stiamo ancora a dire che la d810 è castrataMrGreenMrGreenMrGreen
lasciando stare poi la possibilità , alla mal parata di portare il file alla risoluzione di quello della d4 . provateci per curiosità con un file a 6400 iso MrGreen

la VERA colpa di nikon è l'aver fatto 2 anni fa la d800 e oggi la d810, ovvero prodotto immaturo prima e ora quello completo, stessa cosa per d610-d750. ma se prendiamo quello che faceva la d700 5 anni fa (e tuttora) e lo confrontiamo con le caratteristiche di questa nuova ... beh insomma stiamo parlando di due ere differenti,oltretutto con un prezzo di lancio piu' basso. poi,se il non avere il corpo pesante , voluminoso, appagante, sia strettamente correlato alla poca professionalità dello strumento ...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 19:17

@Wazer però ne abbiamo già parlato, la comodità del wifi per trasferire nef, soprattutto se grandi non esiste è una scomodità assurda... mentre app per pilotare la macchina vedrai che sarà comoda più di quello che credi ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 19:20

E io non son d'accordo hehe ;))

Alla velocita di 15/20 MB/sec ci scarico tutte le foto in pochi minuti senza smarmittare traschede e adattatori.. ti invidio (in senso buono) il wt5

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2014 ore 19:22

@Wazer: Come costi sicuramente, ma delle performances cosa ne sai? Non parlo ovviamente del sensore, perchè quello, si, è diverso e non è assolutamente paragonabile, ma vorrò vedere quelle sull'AF, con 1 EV di sensibilità in più!!! Questo può determinare il portare a casa uno scatto o meno, mentre avere un po' di gamma dinamica in più o più pixel no!! Quindi, dopo l'elenco delle caratteristiche precedenti, non la vedo affatto come una D620, ma più come una D805, ma non voglio esagerare, diciamo una D790. Sarà questione di punti di vista...
Per il wi-fi, la mia era una possibile soluzione, non la regola, e non ho mai detto di usare il tablet per fotoritocco, ma come contenitore temporaneo e condivisibile in rete (che era quello che credevo cercassi tu), forse non m'ero spiegato bene. ;-)

Adriano



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me