| inviato il 22 Settembre 2014 ore 22:35
Fabio,la cosa è indubbia,una lente da 7000 euro non può essere meno che ecceZZZionale,con 3 zeta il punto è ...che il precedente DO non era alla pari dei top di gamma e mi pare sia in vendita ancora oltre i 6000 euro.... infatti ha avuto pochissimo successo,ci sarà un motivo.... quindi non è del tutto sicuro che il nuovo DO sia pari ai nuovi supertele. insomma bella idea questa del DO ma proposta finora a prezzi sbagliati. mi auguro per te che canon smentisca le previsioni sui prezzi,purtroppo di solito lo fa al rialzo |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 22:51
Steff molto corretto il tuo ragionamento, che mi farebbe propendere per il 300, considerando un limite di spesa attorno ai 6.000 (queste cifre mi fanno venire il mal di testa). Per quanto riguarda il primo do, più che del prezzo, bisognerebbe parlare della qualità, veramente MOLTO inferiore ai vari super tele di I generazione. @otto.. No, non tentenna neanche per sbaglio, è favoloso il modo in cui mette a fuoco quando ancora stai pensando di premere a meta corsa. Chiaro che la mia è stata una prova fugace, ma quando passi dal tamron al 300one, la differenza mette a nudo l'inadeguatezza relativa del primo. Relativa perché è ovvio che non usano confrontabili. Il problema è che certe cose ti fanno venir voglia di spendere soldi. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:01
Questo silenzio è devastante... |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:46
A cosa ti riferisci Fabio? |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 23:48
Embhè, per me è un prezzo interessante... aspetiammo sti benedetti test, allora... magari la prossima settimana salta fuori qualcosa... |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 4:52
Giusto per alimentare le scimmie, non so ancora quale sara il prezzo qui da me a Jakarta ma ho controllato i listini ed il DO prima serie viene venduto a 4000 euro mentre il 300 is II a 4500, mi aspetterei un prezzo simile al 300 per il nuovo 400 anche perche vendono a 6700 il 400 f/2,8 II. Quando sara disponibile me lo faranno provare, faro in modo di postare qualche raw di soggetti ad hoc in maniera da potersi fare un'idea piu precisa. Parlando con quelli dell'assistenza canon sembrerebbe lavorare davvero bene con i tc serie III, in linea quindi con tutti i supertele canon serie II. Per tentarmi mi tenta parecchio...spero di poterlo vedere di persona moooolto presto |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 8:27
Dovesse costare come il 300one sarebbe una sfida ardua. A quel punto prenderei anche entrambi i moltiplicatori :D |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:00
con quello che risparmio sul tele mi pago la vacanza a jakarta |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:42
In effetti dovendo prendere il 400 2.8 ne varrebbe la pena |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:11
Sognare non costa nulla, tuttavia anche la versione migliorata del 400DOII non potrà avere la resa deglia altri tele serie II. Altrimenti perchè in Canon non hanno esteso la versione DO a tutti gli altri migliorandone il peso? Perchè alla riduzione della massa corrisponde un calo delle prestazioni. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:17
Questo senza ombra di dubbio Bruacin. Però la questione è quanto è questo calo delle prestazioni? Nella 1°versione il divario era a detta dei più notevole, e le vendite lo testimoniano. Se nella 2° versione l'hanno ridotto come promettono, Canon avrebbe una tecnologia che altri non hanno. Dal loro punto di vista è perfetto: superlativi (a parte il prezzo) supertele tradizionali, e supertele diversi che nessun altro ha. Ma anche dal nostro punto di vista ha senso, ammesso che la differenza di prestazioni sia contenuta. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:21
Personalmente scommetto su una differenza di prezzo simile a quella USA. Ovvero in media il prezzo del 300 f2.8 + il 5% circa. Su B&H il 300 a 6.600$ contro 6.900$ per il 400 per ora su Digitalfoto la differenza è infatti poco superiore al 5%: 6.040€ per il 300 contro 6.380€ per il 400 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |