RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè si preferisce usare mac per il fotoritocco - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » perchè si preferisce usare mac per il fotoritocco - parte 2





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:09

io non so i costi per ssd ed espansione ram. io li valuterei.

questa una lista della spesa ipotetica che mi ero fatto per "gioco". è fatta con fretta se valutare singolarmente accuratamente i componenti ma dando un occhio solo nel sito le specifiche.

s26.postimg.org/ruhdfwm95/Cattura.png

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:20

Non veo nulla :/

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:22

fatto.pardon

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:24

rimane tutto da controllare. ma un idea su cosa prendere e a che prezzi ce la si fà

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 6:35

Al momento mi accontento, anche se potrei installare un ssd ed espandere a 16gb il mio e allungargli la vita ma sinceramente sto pensando di fare un cambio. Magari non domani o dopo domani, però già la mancanza di porte usb 3.0 e l'espabsibilità mi fanno riflettere.


Io credo che questa sia una scelta perfetta e sicuramente più economica..... ;-)

Di assemblare avrei anche voglia, ma è il sistema operativo che non mi convince. Avevo letto di hackintosh, che sarebbe il giusto equilibrio tra potenza/prezzo/Prestazioni ma non so se sono funzionali ed affidabili.


Lascia stare, dai retta... Se decidi per un assemblato e se non hai pratica di configurazione, segui il cosiglio di Ale Sins e orientati su un Dell ma con Winzozz. Occhio che però, a meno che tu non voglia decidere di installarlo hacked, ci devi considerare il pacchetto Office che ha un costo e dovrai convertire gran parte dei tuoi documenti.Confuso

Inoltre, installare un OS X craccato su un assemblato è illegale.... Cool
Io sono un betatester di Yosemite e ti dico che essendo più snello e performante, unitamente alle scelte di upgrade che hai ipotizzato all'inizio, ti ridarebbe un ottimo computer con diciamo... 350/370€? MrGreenMrGreenCool

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 9:56

Bisogna sempre vedere se è possibile sostituire l'hd originale con un ssd oppure se c'è il discorso del sensore di temperatura e quindi l'hd va messo al posto del cdrom E l'idea non mi fa impazzire.
Per quanto riguarda il pacchetto office, utilizzo libreoffice e OpenOffice su tutti i computer, quindi quello non mi interessa.
Una cosa che mi piace molto dell'imac, come del mac mini che ho avuto, che sono silenziosi. La notte si sente girare solo l'hd.
Win l'ho sul portatile. È stabile, ma ogni tanto ha i suoi intoppi e preferirei rimanere su mac. Ma che prezzi :(

Burropardo/Ale Sins delle torri mac, usate, che si trovano su ebay che ne dite? Avevo visto tempo fa oggetti sui 750-900 euro però non ricordo assolutamente le caratteristiche :/
Cioè, son prodotti ormai datati da non prendere in considerazione?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 10:46

E' proprio quello invece che dovresti fare secondo me, Sostituire l'HD originale con un altro Apple e mettere al posto del CD-Rom un bell'SSD in "fusion drive": il CD-Roma (ma davvero li usate ancora? :-P) esterno quando serve nel boxino....MrGreenMrGreen
Per quanto riguarda le torri (come le chiami tu), se la consegna è a mano e le puoi testare accese, gli fai girare l'Apple Hardware Test ed il controllore SMART, dopodichè non dovresti avere problemi.
Se sei di Roma, un controllino all'Apple Genius lo farei....;-)

Comunque la rumorosità notturna non dipende dal SO ma dalle ventole degli alimentatori o dei dissipatori delle CPU...

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:41

Non ho capito il discorso di cambiare l'hd originale e sostituire il cdrom.
Lo uso 1 volta al mese il cd :P


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:42

Lo uso 1 volta al mese il cd


In mobilità o a casa?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:49

A casa.

Burropardo:
Mi pare di capire che l'hd originale si può lasciare e sostituire il cdrom con l'ssd. Dici di far così?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:49

A casa.

Burropardo:
Mi pare di capire che l'hd originale si può lasciare e sostituire il cdrom con l'ssd. Dici di far così?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:55

E quindi ha senso la manovra SSD. Il cd l'avrai come drive esterno....

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 14:19

Nel caso si effettui la conversione in SSD in proprio, il sensore temperatura potrebbe dar fastidio, ma si risolve facilmente con questo programmino gratis :

www.crystalidea.com/macs-fan-control

Tramite questo si può controllare tutte le sonde termiche del mac e decidere come le ventole debbano comportarsi.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 14:33

Mi pare di capire che l'hd originale si può lasciare e sostituire il cdrom con l'ssd. Dici di far così?


Si, a patto che superi tutti i test SMART!

Tramite questo si può controllare tutte le sonde termiche del mac e decidere come le ventole debbano comportarsi.


Evvai Raamiel!!!! MrGreenMrGreen
Con simpatia

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 14:42

Mi pare di capire che l'hd originale si può lasciare e sostituire il cdrom con l'ssd. Dici di far così?


Se la conversione la fai su un Imac devi essere sicuro che in avvio il bios EFI non dia problemi puntando come hdd di avvio quello posto sul primo canale.
Talvolta ci sono problemi, la soluzione più semplice è invertire i cavi sulla scheda madre; cosicché il primo canale SATA sarà quello che porta al bay del cd-rom.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me