user4264 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 19:23
Hanno alzato il prezzo dello zoom per tenere basso quello dei 2 fissi, è una mossa studiata. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 19:24
Andrea avrei preferto ci fosse l'IS, pero' questo zoom ha la sua ragione di essere in molti tipi di fotografia, i matrimonialisti, i paesaggisti, chi scatta in studio e ritratti o chi fa street non hanno bisogno dell'IS, al contrario hanno bisogno di una lente luminosa e che sforni file di qualita' maggiore rispetto a un 24-105L (lente che ho e che apprezzo molto come tuttofare) Secondo me tra 24-70 attuale e 24-105 il gap in qualita' non e' abbastanza e Canon ha stravolto lo schema ottico per ottenere una lente con caratteristiche di qualita' d'immagine migliori. A giudicare dai test MTF a livello di nitidezza il miglioramento c'e', ora bisogna vedere le foto e valutare altre caratteristiche. Se ci avessero messo anche l'IS il costo sarebbe stato ancora piu' elevato, basta guardare la differenza di listino tra i vari 70-200 con o senza IS. Quindi credo che non sia stata una scelta la mancanza di IS ma il tentativo di tenere il costo sotto un certo livello senza accettare compromessi sulla qualita' ottica. In conclusione non sono contento che non sia stabilizzato, ma se e' il prezzo da pagare per avere una lente dalla grande qualita' d'immagine in un range di utilizzo in cui lo zoom puo' essere veramente molto utile lo accetto. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:13
Beh, mi auguro proprio che sia come dici, Gian Luca: ci deve essere un netto miglioramento dell'immagine se lo fanno costare il doppio e senza l'IS! Ciao. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:26
“ Andrea avrei preferto ci fosse l'IS, pero' questo zoom ha la sua ragione di essere in molti tipi di fotografia, i matrimonialisti, i paesaggisti, chi scatta in studio e ritratti o chi fa street non hanno bisogno dell'IS, al contrario hanno bisogno di una lente luminosa e che sforni file di qualita' maggiore rispetto a un 24-105L (lente che ho e che apprezzo molto come tuttofare) Secondo me tra 24-70 attuale e 24-105 il gap in qualita' non e' abbastanza e Canon ha stravolto lo schema ottico per ottenere una lente con caratteristiche di qualita' d'immagine migliori. A giudicare dai test MTF a livello di nitidezza il miglioramento c'e', ora bisogna vedere le foto e valutare altre caratteristiche. Se ci avessero messo anche l'IS il costo sarebbe stato ancora piu' elevato, basta guardare la differenza di listino tra i vari 70-200 con o senza IS. Quindi credo che non sia stata una scelta la mancanza di IS ma il tentativo di tenere il costo sotto un certo livello senza accettare compromessi sulla qualita' ottica. In conclusione non sono contento che non sia stabilizzato, ma se e' il prezzo da pagare per avere una lente dalla grande qualita' d'immagine in un range di utilizzo in cui lo zoom puo' essere veramente molto utile lo accetto „ Ho capito, ma non e' che 2000 e passa euro lo hanno poi tenuto cosi' basso. Ci aggiungevano 300 euro e mettevano sto IS. Tanto per sparare in alto tantovaleva sparare un bel 2500 euris e passa la paura. ....Mi sa che se va bene il Tamron mi prendo quello. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:40
Sulle lenti sono peggio di San Tommaso, se non vedo....non credo! Spero di provarla vicino al Tamron e al 24-105L. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:53
“ n studio e ritratti o chi fa street non hanno bisogno dell'IS „ in street,candid e reportage l'is è una manna :) |
user1159 | inviato il 09 Febbraio 2012 ore 0:16
“ Beh.. anche se non ha l'IS , leggendo gli MTF sembra molto ma molto meglio del precedente „ mi sai dire a cosa corrispondono le linee intere e quelle tratteggiate? |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 0:30
speriamo almeno che pesi meno |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 0:52
han dichiarato un 800g, un 150 meno del precedente dai.. |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 1:17
continua a vincere il vecchio |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 1:21
“ Se ci avessero messo anche l'IS il costo sarebbe stato ancora piu' elevato „ ma davvero credete che i prezzi che hanno gli obiettivi siano dettati dalla complessità di costruzione, dai componenti, ecc ecc? Marketing! :D La cresta che ci fanno credo sia enorme... :D Ben per loro direi! una borsa di Gucci da 800euro, quanto realmente costa? :D Le 5D2 all'inizio costavano 2500euro (il prezzo sembra legato al costo della nuova tecnologia ecc ecc) ora costa 1700. Cosa è cambiato? Gli costa meno produrle? Non credo. Il costo di produzione all'unità non credo sia cambiato ( la linea produttiva, i materiali, i componenti, i macchinari... sono rimasti gli stessi)... ma anche ora che il prezzo è sceso posso ipotizzare che il margine di guadagno sia bello ampio per mamma Canon. Quindi se avessero messo l'IS su questo 24-70 il prezzo non sarebbe stato dettato dal costo di inserire o meno l'is , ma dal marketing. Forse il ragionamento è sconnesso, ma è tardi :D sono appena tornato da lavoro :D |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 6:45
tamcor, il tuo ragionamento è vero a metà. I costi del know-how e di progettazione dove li metti? Altrimenti la 5d la produrrebbe anche la Casio e invece studi, sperimentazioni di questo genere se li possono permettere in pochi. Il costo dei materiali probabilmente non supera i 50 euro. |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 7:50
Bisognerebbe chiedere ad Absolute che lo fa per mestiere, sia pure in un altro settore. |
| inviato il 09 Febbraio 2012 ore 9:36
Quoto Francaren,in ogni nuova messa in commercio,indipendentemente dal settore,inizialmente ci sono spese da ammortizzare(appunto studi di progettazione,materiali,macchine per la fabbricazione,pubblicità per la messa in commercio,ecc..) è chiaro che col tempo vengono ammortizzate e ciò permette un abbassamento di prezzo alla vendita.Personalmente si,l'is sarebbe stato ottimo,ma se a discapito di questo troveremo una qualità paragonabile a fissi in termini di nitidezza,bokeh,colori e distorsioni beh allora forse più di uno si ricrederà..per quanto riguarda i prezzi in ogni caso quelli di listino iniziali sono sempre destinati a calare dopo poco..vedremo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |