RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte III





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 17:45

nel manuale a pag 484, specificano che sono le EN-EL15, avranno sbagliato nelle specifiche di presentazioni.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:01

Cavoli ma che strana sta cosa, anche sul giornale di nikon parlano della nuova batteria che dura di più etc etc. Un mistero..

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:03

E la stessa maggiorata, anche la D4s monta le en-el18a mentre la D4 le en-el18 la differenza è solo che la vecchia é da 2000 la nuova da 2500 ma perfettamente compatibili... La stessa cosa hanno fatto con la nuova D810

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:05

Interessante blade, ma sono compatibili anche con la d800?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:13

Questo non ti so dire ma per me si.... Hanno solo aumentato la potenza é rimasto tutto uguale non vedo motivo perché non dovrebbe funzionare...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:24

La batteria nella D810 è una EN-EL15 ed è identica a quelle che hanno equipaggiato le ultime DSRL come la D800 o E e quelle serie 7xxx, non c'è bisogno di chiedersi se sono compatibili perché sono le stesse, mentre invece la EN-EL18a che equipaggia la D4s è stata potenziata. Il maggior numero di scatti che è possibile fare con la D810 è dovuto all'elettronica un po'diversa, cominciando dallo Expeed 4 ed è probabile che ci sia un minor assorbimento di energia.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:28

Quindi secondo te tutti i siti e giornali hanno preso un abbaglio con tanto di sigla e spiegazioni?

www.nital.it/press/2014/nikon-d810.php

In fondo nelle caratteristiche

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:36

secondo me sì, nella confezione della D810 ho trovato la EN-EL15 e non una ipotetica EN-EL15a potenziata, avevo in casa una EN-EL15 che utilizzavo sulla D800 e sono uguali nelle caratteristiche tecniche, cambia solamente la data di fabbricazione e il seriale ;-)


Poi se quelli della NItal hanno messo nella scatola una batteria diversa non lo posso sapere, ma a alla pagina 484 del manuale si parla di una EN-EL15a

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:46

Vi confermo che la batteria e' la stessa della 800 e anche della d7000, dura di più perché hanno ottimizzatonl'assorbimento dell'elettronica

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:47

Sul manuale a pagina 484 parla di "a" o non "a" .. scusami ma poco sopra hai scritto il contrario e non capisco.. ok cerco il manuale e controllo :))

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:55

ho sempre parlato di una EN-EL15 e basta senza alcuna "a" ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:57

ops errore ho scritto EN-EL15a, hai ragione, ho sbagliato

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 19:00

Ok edit

Comunque l'importante è che funzionino le batterie della d800 e d600 che già a suo tempo dovetti ricomprarle tutte provenendo dalla d700 e nel caso un giorno decidessi di acquistarla almeno risparmio 200 euro di pile.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 9:57

Molto interessante qui translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=it&ie=U un test con il nuovo otturatore elettronico sulla prima tendina

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 13:16

non capisco sull'asse delle ascisse 2-8-32-128 .. sarebbero tempi quelli? Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me