JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E la stessa maggiorata, anche la D4s monta le en-el18a mentre la D4 le en-el18 la differenza è solo che la vecchia é da 2000 la nuova da 2500 ma perfettamente compatibili... La stessa cosa hanno fatto con la nuova D810
La batteria nella D810 è una EN-EL15 ed è identica a quelle che hanno equipaggiato le ultime DSRL come la D800 o E e quelle serie 7xxx, non c'è bisogno di chiedersi se sono compatibili perché sono le stesse, mentre invece la EN-EL18a che equipaggia la D4s è stata potenziata. Il maggior numero di scatti che è possibile fare con la D810 è dovuto all'elettronica un po'diversa, cominciando dallo Expeed 4 ed è probabile che ci sia un minor assorbimento di energia.
secondo me sì, nella confezione della D810 ho trovato la EN-EL15 e non una ipotetica EN-EL15a potenziata, avevo in casa una EN-EL15 che utilizzavo sulla D800 e sono uguali nelle caratteristiche tecniche, cambia solamente la data di fabbricazione e il seriale
Poi se quelli della NItal hanno messo nella scatola una batteria diversa non lo posso sapere, ma a alla pagina 484 del manuale si parla di una EN-EL15a
Comunque l'importante è che funzionino le batterie della d800 e d600 che già a suo tempo dovetti ricomprarle tutte provenendo dalla d700 e nel caso un giorno decidessi di acquistarla almeno risparmio 200 euro di pile.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!