RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sezione di nudo bis


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sezione di nudo bis





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 8:44

Ciao ragazzi, io non ho capito una cosa....

...premesso che non ho letto tutto il post dall'inizio, che non ho mai postato una foto di nudo (anzi una volta si, una noce di cocco per scherzo MrGreen ) e premesso anche che non sarei in grado di giudicare uno scatto in maniera tecnica oltre a dare un "mi piace".

Premesso tutto questo non capisco se il problema sono certe foto postate a dare fastidio o le risposte degli utenti.

Io dall'alto della mia ignoranza non mi sento di condannare chi pubblica foto "brutte". Immagino ci sia un regolamento che indichi quali tipologie di scatti sono consentiti e quali no, penso che se pubblico veramente una foto porno questa verrà censurata, per il resto:
-Se una foto è brutta, non dice niente, è fatta senza un'idea o quello che volete, bona si passa avanti ignorandola se non merita, se risulta volgare e volete farlo notare, credo basti scrivere "per me è volgare" senza commenti forti del tipo "la puoi buttare nel cesso". Per me restano sempre valie le buone maniere anche di fronte ad una foto volgare.
-Se invece meritava di più perchè lo scatto è interessante ma tecnicamente non perfetto o con qualche accorgimento sarebbe stata una foto migliore, come dire ha delle potenzialità non sviluppate bene, allora ben vengano i consigli.

Mi sembra più una questione personale, come se qualcuno ritenesse questa sezione la propria galleria d'arte e s'incaxxa se qualcun altro ci inserisce una foto brutta a rovinare il livello raggiunto. E' una sezione aperta a tutti compresi i principianti, novellini o dilettanti che siano.

Per quello che riguarda i commenti di chi giudica la foto e le risposte di chi le ha postate... ...resta sempre valido il discorso che ci vuole educazione da una parte e dall'altra.

Parere mio, personale, al di fuori di arte o quant'altro. Non mi sento all'altezza di parlare di arti, in questo sono completamente ignorante.

Ciao a tutti:-P

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 8:49

Il discorso nasce da una situazione presente su questo specifico forum.
E' un forum amatoriale è normale che ci siano foto valide e altre meno, ma si è un po' creato un circolo per cui si pubblica una foto di una donna nuda e si hanno tanti mi piace e commenti positivi solo perchè nuda.
Ciò non avviene per altre sezioni come paesaggio dove se una foto non è bella o viene criticata o ignorata.
Il livello raggiunto mediamente è basso rispetto ad altri forum e sarebbe bello se si potesse provare ad alzarlo un po' tutto qui

user44968
avatar
inviato il 16 Luglio 2014 ore 9:01

Come tali, trovo quantomeno fuori luogo e presuntuoso ergersi a giudici su cosa debba essere artistico o meno.


si potrebbe dire la stessa cosa di chi sul presupposto della "democrazia" mette in discussione millenni di storia dell'arte, dove i bravi, non gli aventi diritto, erano artisti e esponevano le loro opere, e i meno bravi, si limitavano a contemplarle e ammirarle.
nell'arte vige la legge della MERITOCRAZIA, che cozza col concetto di democrazia. solo chi merita è artista, e il metro di giudizio non lo stabilisco io, ma lo stabilisce il paletto spostato sempre più in alto dai grandi artisti. o dipingi meglio di caravaggio...o cambia mestiere! stop! e non ci vuole un esperto per confrontare una vaccata con caravaggio, poi se ti ci avvicini, ti perdono e ti considero anche positivamente, ma siccome in giro di "caravaggi" non ce ne sono, non è che ogni vaccata la devo considerare arte perchè altrimenti uno di che campa?? non l'ha ordinato il medico di fare l'artista, se sei capace ok, se non lo sei lascia perdere.
il digitale purtroppo ha tolto quel filtro che allontanava e faceva desistere molti dall'avvicinarsi allo strumento, perchè imparare costava tempo e impegno solo per "fare uscire bene una foto", tolto questo filtro tutti che ci svegliamo la mattina e siamo tutti artisti! mettiamo titoli esoterici e vai! non è presunzione questa?

vogliamo partire da un punto condiviso? e da dove partiamo? cercando un riferimento in alto come caravaggio? oppure ne "il sogno del mugnaio"?

" ho studiato arte a scuola e all'università, ho ricevuto un educazione artistica molto classica! sono fermo ancora al medioevo..."

Nuovodelforum, non c'è bisogno di esibire le mostrine sottointendendo che il tuo giudizio è più qualificato del mio.

Ti lascio volentieri il primato.

;-)


evidentemente hai complessi di inferiorità.
così come traspare anche dal tuo concetto a cui mi riferivo "se sei un grande artista allora non ti critico, se sei uno sconosciuto, gonfio il petto e salgo in cattedra"

come ho scritto in quelle righe che hai quotato, e come ho specificato anche nel post successivo che evidentemente non hai letto, il senso delle mie parole in risposta al tuo: "abbiamo due concetti di arte diversa", era per spiegare che avendo studiato l'arte sui libri e non frequentando le istallazioni avanguardistiche,o guardando la tele dove passa di tutto, ho un concetto di arte molto rigido . non mi pare proprio aver mostrato le mostrine, sui libri di testo non ti scrivono che se fai la cacca in un barattolo puoi spacciarla per arte, ma ti dicono che l'artista inizia da piccolo a studiare, imparare, osservare i grandi, e assimilare tecniche e sperimentare, e se non sai tenere un pennello in mano avoglia di schizzare colori su tela coi secchi e poi titolarlo "caos mistico!!!!"

ho studiato arte a scuola come credo tu abbia studiato matematica, questo non fa di me picasso come di te laplace. mi sembra che abbiate troppi nervi scoperti su questo sito, come per le foto le esibite però poi non accettate critiche, esprimete le vostre opinioni ma poi vi chiudete sulla difensiva ogni volta che venite messi in discussione, e vi sentite minacciati da qualsiasi cosa che non sia correttamente conforme al vostro pensiero e cercate sempre interpretazioni a quello che leggete per etichettare come cattivo chi non vi piace. forse un forum non è il posto ideale per questa mentalità.

negli anni 70 si diffuse il genere musicale punk, il loro motto era la musica era di tutti, chiunque poteva salire sul palco e suonare anche se non era bravo, basta con quelle band tipo i deep purple tutti diplomati al conservatorio che suonavano a 16 anni come mozart, per loro stessa ammissione i sex pistol (band punk culto) avevano difficoltà a beccare una nota....l'ignoranza al potere! a cosa ha portato??? a gigi d'alessio!

questo è quello che volete fare passare, e basta guardare a magnum per capire da martin parr in poi la fine che ha fatto... un agenzia che si crogiola sui fasti di un tempo, proponendo solo masturbazioni celebrali fini a se stesse, in un circuito di filosofi imprenditori di loro stessi che se la suonano e se la cantano da soli, mentre i fatti(le foto serie) le fanno i fotografi indipendenti senza agenzie, ma che non hanno spazio perchè non hanno un nome altisonante....

siamo passato da capa che saltava sulle mine, a xxxxxxxx che se ne va in giro a fare interviste e foto sul divano per poi intitolare "reportage la nuova droga che uccide i gggggggiovani"

in una sola parola......politica!

ma se la fa magnum è arte! e che vogliamo discutere dio? io però che ho scritto che ho studiato arte per spiegare il mio concetto di arte sono uno sbruffone, poi magari un giorno mostro qualche foto, si scopre che sono un fotografo famoso....e cambia tutto, mi trasformo in un profeta....ma che modo di ragionare è???

guardate le foto e lasciate perdere chi le scatta e perchè, fotografia è arte visiva! è l'occhio che conta e che comanda, se devo leggere tre pagine di didascalie mi leggo un libro che sarà sicuramente scritto meglio.

detto questo, visto che ogni discussione qui finisce sul andare a giudicare l'utente e non quello che scrive....buona giornata a tutti e buone patonze!..."artistiche" ovviamente!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 9:36

evidentemente hai complessi di inferiorità.


Nuovodelforum, mi sono fermato a questo, è vero, non ti leggo, perchè sei estremamente prolisso e permettimi di dire anche un po' noiosetto.

In verità ho letto anche dei nervi scoperti, ma credimi, hai beccato forse quello più rilassato del forum.

Detto questo, ripeto il mio pensiero che non voleva essere offensivo ma così è stato recepito da te (tanto per cambiare), abbiamo due concetti di arte diversa.... punto.

Detto questo, non mi interessa sapere gli studi che hai fatto, il percorso che hai intrapreso, la moglie che hai sposato, la casa che hai acquistato, quanti figli hai fatto ed il tuo numero di scarpe.

So che adori la polemica, vivi di quello, per te se un post non è polemico, non ci metti becco, mi sembri un piccolo Vittorio Sgarbi ed i tuoi interventi in calce al forum sono qui a dimostrarlo.

;-)

user44968
avatar
inviato il 16 Luglio 2014 ore 9:52

beh! ammettere di essere prevenuto nei miei confronti è già un passo avanti, quindi adesso capisco il perchè del tuo post precedente, credevo non avessi capito, invece volevi solo toglierti qualche sassolino. sei rilassato e si vede... ma poi le polemiche le faccio io ovviamente... e anche qui per fortuna in calce ci sono I MIEI attacchi personali agli utenti del forum (ironico) e non alle tematiche del topic.... tu si che sai discutere!

" evidentemente hai complessi di inferiorità. "


evidentemente mi sbagliavo, la tua è superiorità.
continua a leggere solo quello che ti pare, magari non rispondere a quello che non leggi così siamo a posto tutti, eviti polemiche inutili, dimostri di essere rilassato anche coi fatti non solo con le parole e eviti di dire............cose sbagliate!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 10:13

Nuovodelforum molto del tuo ragionamento lo condivido, ma per me hai troppo il concetto che quello che segue i canoni classici va bene il resto è merda.
Dici:
solo chi merita è artista, e il metro di giudizio non lo stabilisco io, ma lo stabilisce il paletto spostato sempre più in alto dai grandi artisti


ma chiariamo che anche chi tanto bistratti è considerato artista e quindi visto che cosa è arte non lo decidi tu ne io ma... non so critica? cosa fa far soldi? quel che vuoi, ma andreas gursky è considerato artista, ha tecnica ha tutto quel che vuoi, a me non piace perchè mi comunica poco.
La tecnica la bravura non fa di te artista se non hai nulla da dire.
Io credo che sei troppo rigido e accetti solo quello che rientra nei canoni che ti sei dato.
Personalamente quando guardo delle foto cerco anche delle sensazioni, parlando di ultime mostre vista, Sarah Moon in particolare con il lavoro L'Effraie mi è piaciuta tantissimo, Ghirri non sono riuscito ad apprezzarlo davvero

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 10:20

Oh, Nuovodelforum, l'ultimo tuo intervento l'ho letto tutto perchè era conciso e chiaro, finalmente.

Al di là dei miei complessi (di inferiorità o superiorità), ora ti rispondo sul tema.

Riconosco negli artisti un percorso che può piacermi o meno sul quale poi la critica riconosce loro meriti o demeriti, quindi, se vado a vedere la patonza immortalata da un artista, dietro devo leggere il messaggio derivante dal concetto che l'artista stesso vuole esprimere.

Su quello poi baso un mio personalissimo giudizio.

Quindi non è che mi "appecoro" davanti all'artista affermato solo perchè è riconosciuto dalla critica.

Anzi, in passato ho seguito spesso il percorso di fotografi non affermati che però producevano lavori per me validi (uno a caso sul quale ti consiglio di dare un'occhiata è Tommy Retrò).

Però qui, la discussione verteva sul paragone dell'artista affermato e di cin cio ling autore del capolavoro il desiderio del mugnaio.

Quindi i miei paragoni erano tra quei due concetti, non in generale (ma pensavo che si fosse capito).

Anche Tommy Retrò era uno sconosciuto quando ho iniziato a seguirlo, ma il suo percorso ed il suo stile era chiaro.

Nell'utente cin ciao li, che posta una patonza sgraziata ed attacca tutti quelli che gliela criticano, con offese personali, non riconosco nessun percorso artistico.

Ora spero di aver espresso meglio il mio pensiero e mi scuso fin da ora con te per essermi dilungato.... io dopo una decina di righe fatico a mantenere l'attenzione a meno chè non si sia così bravi da rapirmi la mente con cose interessanti (per me ovviamente).

;-)


user44968
avatar
inviato il 16 Luglio 2014 ore 10:46

labirint non sono in disaccordo con te, e riconosco di essere un pò rigido,è ovvio però che quando dico che se sei x ok tutto il resta è merda è un estremizzazione del discorso per rendere bene il concetto. non faccio tutto un discorso di tecnica, come nel caso di bernini che ho postato, li di espressività ce n'è molta! è evidentissima, ci fosse stata qualche pecca tecnica gliela avrei anche perdonata, perchè era talmente evidente il messaggio e le emozioni che suscita quella scultura, che non sarebbe stata una scalpellata di troppo a rovinarla. li c'è sia tecnica che espressività. è arte senza compromessi. se vogliamo scendere a compromessi posso accettare meno tecnica o meno espressività, ma questa ci deve essere! almeno un pizzico per poterla considerare almeno "un pò arte".
altrimenti se non vedo nessuna delle due è per me ovviamente cacca! come i campanili di san pietro che bernini li ha sbagliati al punto che li hanno distrutti. dovevano lasciarli perchè erano opera di un artista? si valuta l'opera o l'artista?

torniamo all'oggetto della discussione: "il sogno del mugnaio"
guardo la foto e non vedo tecnica, non vedo emozioni, non vedo messaggio, non vedo nulla... per me è ovviamente cacca, ma c'è qui chi sostiene che però l'autore voleva dire, nella sua poetica....il suo trascorso....però da altre parti... non mi interessa, la guardo non mi dice niente non è arte! chi è l'autore non mi interessa, e se voleva dire qualcosa e io solo guardando non l'ho capita vuol dire che LUI l'autore ha sbagliato! e non c'è niente da spiegare.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 11:01

Sul mugnaio sono d'accordissimo.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 13:54

Ok, passo alla modalità coda di paglia e giustifico e spiego.
guardo la foto e non vedo tecnica, non vedo emozioni, non vedo messaggio, non vedo nulla... per me è ovviamente cacca, ma c'è qui chi sostiene che però l'autore voleva dire, nella sua poetica....il suo trascorso....però da altre parti...


Nuovo... non so se ti riferisci al sottoscritto o meno (magari ho solo la coda di paglia MrGreen ) ma se così fosse... sono stato tra i primi a cassare la foto spiegando il perché non mi piaceva: non ne capivo il significato (se mai ci fosse stato) e lo scopo se non quello puramente voyeuristico ed onanistico. :-PSorriso

Ho citato un Carter, un Capa (ma Giacomelli rende meglio l'idea) perché non mi pare che le loro foto più famose possano essere definite come "belle": i canoni estetici non ce li vedo molto in un corpo martirizzato dall'inedia, così come non vedo armonia in un corpo che viene colpito da una pallotola o in una vecchia malata nuda. Li definirei piuttosto dei " forti pugni nello stomaco", ma con un messaggio forte.
Probabilmente la mia interpretazione delle tue parole è stata sfalsata dai canoni estetici classici e medievali che mi hai citato.

Ma torniamo a bomba: a me che ci siano dei Cian ciun lin che mi mandano a stendere... sinceramente, poco me ne importa, anzi. I commenti entusiasti senza spiegazione alcuna (o con spiegazioni che si fermano all'avvenenza della modella) a foto insulse? Quelli mi infastidiscono. Ma che si può fare? Confuso
In alcuni casi (Falena credo lo ricordi) sono stato tra quelli che hanno apprezzato una certa foto, ma, da ignorante quale sono, ho per lo meno tentato di spiegare il perchè di un mio apprezzamento positivo. Credo che rivedendo le stesse immagini tra un po (quando avrò una maggiore conoscenza e coscienza della fotografia) i miei giudizi potranno cambiare, anzi, sicuramente cambieranno.

Trovo però scorretto stroncare tout court e con sufficienza chi realmente si pone in gioco in modo positivo, ingenuo ed anche ignorante: non so, io la vedo in modo un pochino più blando e non me la sento di agire in quel modo. Preferisco provare a piegare, mettermi in gioco. Se poi l'utente è un asino non posso certo ucciderlo (anche se un bello spezzatino d'asino... FAMEEEE) MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:07

Le critiche aiutan molto, diciamo che io cerco di non ripetere sempre gli stessi errori a volte riesco...a volte no.
Ma mi ha sempre fatto bene la critica, se invece non ascolti i consigli...resti sempre allo stesso punto.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=944254

ovviamente poi si entra nel personale, più di una volta ho difeso una mia scelta motivandola o comunque ero convinto del risultato

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:38

www.marcodottavi.com/che-lavoro-faccio/1570
Ho trovato oggi questo articolo di D'Ottavi, direi che una parte di questo articolo, in particolare il paragrafo che inizia con la frase "Oggi la grande democrazia del digitale permette a tutti di far "venire" le proprie foto." sia più che mai attinente alla discussione, visto che si parla di foto di nudo/glamour sgraziate e svilenti per le donne ritratte.

user44968
avatar
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:49

mi è piaciuto molto di più l'articolo che lui stesso ha linkato di benedusi...che è proprio quello di cui parlavo prima...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:58

Aggiungo per il pubblico femminile che si diletta ad essere ritratto in pose oscene (quasi fossero prigioniere del fotografo) tipo il sogno del mugnaio che oramai è diventato il metro di paragoneMrGreen, questo mitico articolo sul blog di Benedusi.

www.benedusi.it/blog/modellometro/

Sarà s.tronzo, arrogante, presuntuoso ma a me fa ridere MrGreen e poi tutto sommato è difficile dargli torto.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 16:03

Roiter ti sarà grato per il servizio svolto alla sua immagine....

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me