| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:12
@Giuliano Ma secondo le tue prove è vero che l'1.4 è più scadente del 1.8, come riporta il link che hai messo più su? Oppure lo dici per criterio generale, secondo cui un obiettivo meno luminoso è più facile da realizzare... Paolo |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:24
Ciao Paolo, Io non credo ciecamente a questi link. Uno dice una cosa,uno dice l'altra.....lo vedi anche tu. So però per esperienza che l'1,8 va quasi sempre un pochino meglio( almeno dalle mie prove).Lo dico anche per criterio generale.A questo punto mi cercherei un 50 1,8 AF .....vintage. So anche però che la meccanica è fondamentale e mi sembra che questi risparmi da parte della Canon portino inevitabilmente a problemi di costanza nella qualità di un obiettivo. Al di là di tutto, mi aspetto che una serie L proponga un prodotto finale di qualità superiore. Costruire un luminoso non è facile.....la meccanica diventa importantissima....trai tu le conclusioni |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:29
Se lo vendo lo darò sicuramente a te che sapró essere in buone mani :) ...ma sarà dura...hai cmq ragione, per ritratti è meglio l'85 o ancora il 135..lo so perxhè su 7d mi trovavo bene bene sui ritratti..però adesso forse ho meno interesse per la ritrattistica di primissimo piano e spesso mi sposto indietro per cercare l'ambientazione..dipende proprio da cosa cerchi nello scatto. Grazie dei consigli cmq |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:34
Se hai lo spazio per spostarti indietro ,prova la stessa foto con l'85. Prima la fai con il 50 e poi con l'85.Poi valuta. Parlo di ambientazione,non di ritratti. |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:42
Il topic sta prendendo una piega del tipo: "Canon 85mm 1,2 L what else" |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:45
Beh...sicuramente l'85 1,2L può fregiarsi del titolo di dream lens oltre al 50 1,2L..... E' la risposta alla domanda iniziale del topic. |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:25
Beh, anch'io penso che l'85 per ritratti sia il massimo e sicuramente migliore del 50, ma non reputo migliore la lente, reputo migliore la focale... La mia focale preferita per il ritratto e 90mm e l'85 e ciò che più si avvicina... Il serie L di canon poi e strepitoso anche come costruzione... Tant'è che appena avrò le possibilità venderò il 70-200 e prenderò l'85... Il 50 comunque resta, l'85 e ottimo per il ritratto, ma col 50 ci faccio un po' di tutto... Per me sono 2 lenti che possono benissimo convivere... Per tornare sui 50 l'1.8 ha un ottimo schema, ma purtroppo ha le gambe mozzate dalla costruzione scandalosa... Inoltre si vociferava di un 50 1.4 L... Quindi boh :-) |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:33
io ad esempio ho venduto l 85 1.2 per avere 50 e 135mm era una focale troppo di mezzo... (ma ogni tanto la scimmia sale!) è vero si vociferava un 50 1.4L e anche un 85 1.2 mk 3!!! molto veloce in af tra l altro con un nuovo progetto e piu economico dell attuale... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:39
 questo sono io inquadrato da un 85 1.2 a f2, si nota subito l'armonia dello sfocato
 questo è il 50 1.2, sempre a f2 si nota lo stesso sfocato molto morbido, inoltre considerate che la foto è un notevole drop, quasi il 30% quindi non potete dire che non sia nitido
 questo invece è il 50 1.4, foto scattata a f1.8, notate come lo sfocato è "nervoso", completamente diverso da quello del cinquantenne, notate anche il ciondolo, ho cercato di recuperare l'ac ma si vedono ancora gli artefatti, si vedono anche nei capissi sulla spalla
 anche questa con l'1.4... guardate bene gli occhi rispetto alla foto scattata col 50L tenendo presente che quella col cinquantenne è un bel po croppata |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:48
con che macchina?? ma che orribile il 50 1.4 ora che me lo fa notare.. e l ho avuto 6 anni... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 22:00
6d... Purtroppo ho solo queste gli originali per fortuna non li ho più, calcola che la pp ha ridotto molti artefatti che crea il 50 1.4... E di esempi ne ho tanti cosi |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 22:41
nella foto a f2 del 50 1.2 si nota lo stacco esagerato di tal ottica.. manco a diaframmare a f8 si otterrebbe anche l altro occhio nitido.. alla fine è un "rovescio della medaglia" di questa ottica.. sto pensando di affiancargli il 40 2.8 per le foto a piu persone insieme... |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:52
Visto che si è inserito nella discussione anche l'85 canon, chiedo che ne pensate del 56 fuji? ha un po' di "magia" o solo nitidezza? |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:07
secondo me molta nitidezza ma lo sfocato cremoso poco... |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:16
Scusa Nicola: i paragoni falli meglio. Non puoi mettere una ragazza con uno sfondo lontano e uniforme e poi l'altra con sfondo vicino e non uniforme. Le foto devono essere identiche.( o quasi) So per certo che lo sfocato dell'1,2 è un po migliore ma questi paragoni sono inutili per capire. Inoltre ,la prima è ben esposta mentre la seconda è un po sovresposta.....slavatina.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |