| inviato il 28 Maggio 2014 ore 0:57
Mmulinai, con l'impostazione AI SERVO o anche con AI FOCUS? Mi comincio a preoccupare... |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 6:43
(Prenotato a inizio mese, è in viaggio con il corriere... lo aspetto a casa per domani... ) Dove l'hai prenotato? sono 2 mesi che lo aspetto. Ciao |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 7:37
Ah magari può essere d'aiuto. Detto che in one shot di problemi con la 5d3 non ce ne sono, io ho sperimentato impostando il tasto di anteprima PDC per l'impostazione ai servo. In pratica quando tengo premuto la macchina lavora in servo. Se iniziate una raffica agganciando con one shot e poi tenete premuto il tasto anteprima PDC, il fuoco lo tiene ed è anche molto preciso. Si tratta comunque di una cosa un po' macchinosa. |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 9:04
“ Dove l'hai prenotato? sono 2 mesi che lo aspetto. Ciao „ Ottica universitaria a Roma... non li conoscevo, ma li ho visti segnalati in una delle discussioni sul Tamron, qui sul forum... Proponevano un prezzo molto competitivo e quindi mi sono azzardato... In bocca al lupo! |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 9:04
prenotato il 7 marzo (nikon) ancora nulla. |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 10:35
Seguo il thread da tempo perché interessato alla lente. Finalmente posso dire di averlo acquistato anch'io anche se dovrebbe arrivare a fine Giugno. Segnalo che l'ho ordinato su Amazon Germania per meno di 1000 euro. Spero proprio di non trovare sorprese. |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 10:36
Osvaldo dove l'hai prenotato? sei in buona compagnia perchè anch'io lo aspetto nikon da marzo :-) |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 10:42
spero almeno che mi arrivi a giugno e non oltre |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 10:56
Sabato sono stato in negozio dal mio rivenditore di fiducia per chiedere notizie del mio Tammy 70-300 mandato in assistenza ormai 2 mesi fa... Casualmente c'erano lì i rappresentati di Polyphoto che stavano presentado un po' di prodotti Olympus e avevano anche il TamRex su una Canon 70D Ho provato a chiedere informazioni sulla versione Nikon, visto che ho una Nikon e mi sarebbe piaciuto provarlo, ma mi è stato detto che dovrebbero ricominciare le consegne dopo la metà di Giugno e che c'è un backlog di ordini esagerato. Comunque ho provato a fare qualche scatto con la 70D e il TamRex che avevano in demo, purtroppo senza memory card...ho notato una cosa, già letta altre volte anche qui nel forum, "antipatica": a 600mm a volte l'AF rimaneva immobile cambiando soggetto (anche statico)... spero sia solo un difetto di gioventù già risolto o che almeno non colpisca anche Nikon |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 10:58
The Last OT: “ ..non avrai altro obiettivo al di fuori di me... „ www.juzaphoto.com/hr.php?t=327192&r=5081&l=it Certo o mio Guru.... e che sò scemo...?????  Lo so che per molti (...anch'io ero cosi, siam ragazzi..) sembra strano che si possa preferire un 400 2.8 ad un 500 4II ma poi nella vita si cresce, si diventa grandi e si capisce....  Il link di Marietto non è una foto qualunque, ma è un esempio di come poter riuscire a catalogare le piume di un volatile senza sforzo..... Ora, da qui non si vede ma, ad immagine intera prima della compressione in Jpg, si potevano vedere i peli e le piume catalogati "A1-A2-B1.B2" che il softwaredi PS deve fare per potere poi scegliere, nella compressione, quale mostrare e quale eliminare..!!!!!  La reale e sostanziale differenza palpabile tra l'incudine bianca e il 500 II, come di altri blasonatissimi bianconi, è LA QUALITA' DEL DETTAGLIO NON LA QUANTITA'....!!! ..... la nitidezza dei bianconi, chi più chi meno, è sul solito altissimo livello ed è cosa risaputa, ma la qualità, la pulizia, la naturalezza che il 400 2.8 restituisce di quel dettaglio è sua, e solamente sua.. Steff, ti sono nel cuore e ti ringrazio per i tuoi MAI scellerati consigli... Ma, per prima cosa, non sacrificherei mai il Tamrex in quanto come versatilità e qualità in rapporto al suo prezzo è micidiale e poi.... vieni tu qui a dire a mia moglie che lo vendo..?????..... te ne assumi tutte le responsabilità..!!!  Inoltre, viste le mie nuove "esigenze" fotografiche, come ho già detto, preferisco accorciare la focale a vantaggio di una qualità ottica che ha solo il 400 2.8. Guarda che anche il Tamarro ha una nitidezza certamente superiore alle aspettative, il 500II è una super lente, ma non si può parlare del 400 se non lo si conosce bene.... Concludo.... l'ho provato ultimamente, liscio, e non riuscivo a capire se stesse mettendo a fuoco o no, l'ho capito solo dal fatto che le immagini erano tutte a fuoco...... dove decidessi di spostare l'inquadratura, l'immagine era sempre a fuoco..!!!!! Dopo che l'ho restituito al proprietario ed ho rimontato il Tamron ho detto "Ahia, ci risiamo, ora invece dello stabilizzatore è morto l'autofocus"...."..!!!!.... ma non era così, l'Af del Tamron andava benissimo, come quello del 600 F4..... è quello del 400 che è fuori dagli schemi e da ogni pensiero umano...!!! |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 11:10
io lo sto aspettando da 2 mesi e mezzo, ogni 15 gg viene posticipata la data di 15 gg... ma è possibile??? .......... |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 11:19
“ io lo sto aspettando da 2 mesi e mezzo, ogni 15 gg viene posticipata la data di 15 gg... ma è possibile?? „ Purtroppo si A me lo hanno fatto dal 10 Aprile fino al 22 Maggio di rimandare la spedizione, prima di settimane e dopo via di 15 giorni, poi....... ..... ve bèh, ma il mio era un caso limite “ a 600mm a volte l'AF rimaneva immobile cambiando soggetto (anche statico)... „ Azz..chiamalo difettuccio... Io propongo un bel Raduno Tamrex, dove magari ci potremmo scambiare i nostri obiettivi e poter fare un paragone serio e inconfutabile.... Solo così potremo davvero sapere se esistono reali differenze o difetti tra esemplari, se il difetto riscontrato è imputabile ad un "settaggio" in camera particolare etc.... Il mio Tamrex, a meno che non mi sia rincoglinauto di botto, non presenta i difetti lamentati da qualcuno, per cui sono disponibilissimo a farlo provare anche a voi.... poi l'ho ha provato anche il Mulinai e mi sembra che possa affermare la stessa cosa...... A patto non si utilizzi la 5D III, li il mistero si infittisce.....!!! Che ne dite...???? |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 11:25
quando mi arriva posso fare un test su 6d e 5d3, anzi lo farò sicuramente |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 11:36
“ Io propongo un bel Raduno Tamrex „ L'idea non è mica male... |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 11:49
comunque come ho scritto nella pagina precedente,ho trovato ancora testimonianze su forum stranieri di utenti U.S.A. che dicono che Tamron in una email di risposta dice loro di mandare la lente che grazie ad un aggiornamento firmware verrà sistemato qualsiasi problema di AF "I got a return email from Tamron today as well so mine is going in for the fix. Will post up when it gets back." il resto qua su juza l'avevo riportato nella pagina precedente a questa o, seguendo il link al sito originale photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=1348082&page=241 pag 240 e 241 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |