JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1195883&l=it Ciao ragazzi. stavolta ci sono, focale 40 (= 60mm su apc-s) Konica Hexanon AR 40/1,8; 1/60 @t 2,8, senza PP. Che ve ne pare? A me piace, trovo abbia contrasti colore morbidi e un discreto sfuocato (anche se un po' nervosetto...). In bw il contrasto morbido appiattisce un po', meglio a colori.
user46920
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 15:10
Si, sembra buono e abbastanza nitido e neutro ... hai qualche scatto alla luce solare ???
Le tende sono bianche. Il wb lo lascio sempre auto, mi serve per vedere meglio le sfumature degli obiettivi. Eventualmente le cambio in PP on camera, sto cominciando a smanettare ora. in altre situazioni trovo sto vetro addirittura un po caldino. Mi piace parecchio. Peccato chiuso il topic tele, ora comincerò a giocare con l'Hexanon 200/4...
user46920
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:55
Se devi confrontare, puoi riaprirlo, c'è sempre qualcuno con un tele da provare o da comperare ... in realtà quello 135-180 è un po' corto ed andrebbe portato a 135-300mm !!!
In realtà volendo carpire le sfumature e le differenze delle lenti, andrebbe usato il WB manuale, tarato senza nessuna ottica montata, per una luce a larga banda tipo alogena (es: da proietttore diapo) che poi verrà adoperata per illuminare sempre la stessa scena dei test. Ma cambiando la luce è possibile che cambino anche i risultati
Si può comprare un Summilux 50 1,4 al prezzo ragionevole di 350€ prò mancante delle camme posteriori.???? Intonso,senza un granello di polvere, nessun segno ne ditate varie. Ps : dove trovo una tabella obiettivi Leica R dove risalire all'anno di costruzione tramite il numero di serie????? Graaaaazziiee!!!!!!!!!!!!!!
“ Angelo Bottero Ps : dove trovo una tabella obiettivi Leica R dove risalire all'anno di costruzione tramite il numero di serie????? Graaaaazziiee!!!!!!!!!!!!!! „
Angelo, prova con il link sottostante, tenendo però presente che dal luglio 2006, il sito ufficiale Leica non ha offerto più informazioni sui numeri di serie.
Avendo una Oly omd-e1 quali lenti vintage danno il meglio sul M43 (tralasciando - purtroppo - lenti costose quali Leica M) per un medio tele da ritratto (da 35 a 85 - quindi X2); oggi già uso il Canon Fd 50/1,4 SSC e mi piace molto ma vorrei provare un 35... ed un 85... insomma cose diverse.
Uso anche uno zoom Canon fd 35-105 3,5 ma il peso supera quello della macchina ed è abbastanza privo di contrasto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!