user39791 | inviato il 10 Maggio 2014 ore 12:58
Si fanno anche il 35. 35L a 1,4.
 |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:03
Il paragone non c'entra.Io di foto vivo.di ritratti vivo. Se non sapessi almeno guidare...... Qui c'è gente che non fa neanche un Km. e parla di macchine....ma per favore. |
user28093 | inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:04
Filiberto ha capito esattamente cosa intendevo ovvero rispondere con un esempio fotografico che poi uno possa condividere o no e' un'altra cosa |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:05
Filiberto: fare si fanno.....falla vedere all'interessata....!!!!!Guarda che naso ,che viso. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:07
Giuliano, hai detto: "anche le tue non mi dicono proprio nulla". Quali? Ne ho postata solo una! Oppure ti riferisci a quelle che hai commentato positivamente nella mia galleria dicendo: "Bello scatto! Una foto molto carina che a me piace proprio così. Ciao, Giuliano" Oppure: "concordo con Giani.Ottimo scatto , bel colpo d'occhio e ottima composizione" Abbi pazienza, manteniamo una parvenza di coerenza no? Mi chiedo cosa volessi mostrare con le foto del mimo: una ha uno sfocato che è così poco sfocato da far parte della scena quasi distraendo dal soggetto, mentre la seconda ha lo sfondo sfocato, ma che non aggiunge nulla alla foto, se non un inevitabile fondale, tra l'altro con una croce della farmacia che attrae lo sguardo continuamente distraendo dalla figura ritratta. Ti ho visto postare bellissimi ritratti, è vero, ma questi due scatti, a mio avviso, non hanno aggiunto nulla al topic. Ovviamente non voglio dar via ad una discussione, perché non avrebbe senso, ho detto solo la mia. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:09
“ Mi chiedo però Rcris: una volta trattato l'argomento bokeh nella teoria, cos'altro si potrebbe aggiungere, senza un supporto grafico (foto in questo caso)? „ La mia era ironia verso il fatto che mi si ripete che, non avendo postato nessuna mia immagine, non posso commentare i comportamenti di chi ha "decine di migliaia di ritratti alle spalle..... " |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:12
“ La mia era ironia verso il fatto che mi si ripete che, non avendo postato nessuna mia immagine, non posso commentare i comportamenti di chi ha "decine di migliaia di ritratti alle spalle..... " „ Ah ok sorry. |
user39791 | inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:14
“ Filiberto: fare si fanno.....falla vedere all'interessata....!!!!!Guarda che naso ,che viso. „ Mi ha chiesto le di farle foto, avevo solo il 35 e mi sono arrangiato con quello. Ti parrà strano ma le sono piaciute molto, questa in particolare. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:22
Di bocca buona. Se però ci fosse stato il confronto col 50....preferiva il 50 e se ci fosse stato un 85 preferiva l'85. Cose già viste e provate alla nausea,credimi.... |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:24
sì Filiberto è una posa buffa resa ancora più buffa dalla deformazione prospettica e può anche piacere però il bokeh del 35L c'è tutto |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:26
Immagino comunque che ad una ragazza mascherata (da clown?), delle foto a mo' di caricatura, non possano che piacere. Ovviamente con una focale lunga le sarebbero piaciute altrettanto, ma non necessariamente di più. Molto sta alla sensibilità del soggetto. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:33
Lukone: mi riferivo particolarmente a quella postata sopra con il 135. L'avessi postata io ci sarebbe stata una sollevazione ,l'hai postata tu...silenzio. Lukone: ti invito ,probabilmente non l'hai fatto, a leggere ciò che ho scritto poco sopra.La risposta sta lì. Domanda: ma pensi davvero che la tua foto con il 135 abbia aggiunto qualcosa alla discussione??? Io,però bisogna leggere, con quelle foto non volevo aggiungere proprio nulla. Se non sai porti bene con la gente, forse ti conviene lasciare da parte il 35 o il 40 e pensare ad uno zoom,tutto qui. Io,come ti ho detto,quei problemi non li ho.....vivo in mezzo alla gente e fotografo in mezzo a loro....35 o 300 non fa differenza. Per le caricature ai clown vanno bene anche i 24 di Kos...... Ma la gente non è solo clown....se hai il 35 soltanto e gli vai addosso come Bergamini rischi di farli diventare tutti clown.... |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:40
Una sollevazione? E perché mai ci sarebbe dovuta essere una sollevazione? L'ho postata per due motivi: è uno dei primi scatti fatti con il 135 (e sono felice di aver aggiunto questa lente al mio corredo, visto che è stato un sacrificio economico) e inoltre c'è del bokeh, a partire dalla manica in primo piano, finendo allo sfondo. Non posto praticamente mai immagini, perché non deve essere una galleria, e se l'ho fatto è per le ragioni che ho appena scritto. Ho aggiunto qualcosa? Per qualcuno sì, per qualcuno no. Il fatto di non sapermi porre con la gente non c'entra. Se vuoi farti due passi a Roma vieni pure, e prova a fare ritratti tipo quello postato da Filiberto, secondo me con qualcuno rischieresti. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:45
sempre per stare in topic, continuando con la mia linea di pensiero, ovvero...100 e su x rappresentare l'aspetto, 28 fino a 85 per creare una sorta di contatto intimo...
 foto postata altre volte altrove, fatta aTA col 50ino....ino, non ONE... Magari deforma il 50 , magari sevre di piu per non deformare ma amo i passaggi di fuoco morbidi, amo lo stacco non netto e amo la sensazione di stare la e non di rubare un'immagine col telescopio ... piccolo off....critico il 50 1.2 per tanti difetti se si parla di prestazione pura, ma ora che non lo uso da qualche settimana non avendolo piu a disposizione...lo VOGLIO e mio.... I passaggi di fuoco morbidi che da, i colori...sono unici e non certo per le foto fatte solo x staccare il soggetto, ma per lavori più particolari.. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:50
Lukone:Una sollevazione contro di me!!!!!Non hai capito. Sono cose che ho già fatto .Quando ho voglia di fotografare persone, esco e vado a fotografare gente( sempre sconosciuti) Tutti mi dicono: ma come fai? Ma c'è qualcuno che ti dice no? Certo che c'è : uno su cento. Sarà un dono di natura..... sarà perché ho fatto il venditore per gran parte della mia vita,ma sono estremamente convincente,credimi:dovresti vedermi all'opera. Devo dire però che ,come te,amo i tele, certe foto tipo smartphone ( per via delle distorsioni) le evito già a priori. A me piacciono i primi e primissimi piani. I ritratti ambientati mi piacciono molto nelle foto di viaggio ,nei reportage, ma anche lì ,se posso, sempre il 100,la mia focale standard. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |