JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ottimo. lo uso da un paio di anni. comodo e abbastanza leggero. peccato per le finestre altine e un poco trasparente con sole forte. all'occorrenza copro con un telo mimetico da 1.5 mt per lato o con rete mimetica.
tu Fabio is megl che uan. quanto dice il mio omonimo non fa una piega. io ho un altro capanno più basso e stretto di quello indicato, leggerissimo e più facile da infrascare.
Ciao a tutti, ho letto con molto interesse questa discussione e avrei una domanda. Io come capanno uso un Ameristep Gunner Blind, lo trovo molto comodo da aprire e chiudere, ha le finestre su tutti i lati e l'altezza la trovo adeguata.. Dentro ci metto una sedia pieghevole e sono apposto. Voi l'ottica la fate uscire dalla finestra e poi coprite con rete mimetica o avete altri sistemi? Chiedo questo perché io faccio uscire l'ottica e metto al rete mimetica.. ma mi è già successo di spaventare il soggetto sul posatoio semplicemente muovendo di poco l'ottica, la quale sfregando leggermente sulla rete mimetica ha fatto un po di rumore. Voi come vi comportate?
Grazie per la risposta. Quindi ottica sempre dentro... nel mio caso faccio abbastanza fatica a stare dentro con tutto, mi servirebbe un po più di profondità del capanno... ma devo provare meglio.. Non trovo le spiegazioni di Fabio Usvardi in merito alla mia domanda, mi sapresti dire dove per cortesia? In ogni caso voi usate una rete fogliata classica per coprire le finestre del capanno oppure usate qualche altro tipo di rete, magari morbida, per evitare appunto che faccia rumore?
Grazie mille per il consiglio Fabio. Ho capito il tuo punto di vista. Diciamo che nel mio caso ho provato su un posatoio sviluppato in orizzontale, lungo circa 1m... quindi in base a dove arriva il soggetto devo fare un piccolo movimento...non intendevo comunque voler spostare del tutto l'inquadratura. Solo che anche per un piccolo spostamento il rumore si percepisce. In un altra occasione, sul posatoio é arrivato sia il picchio che la ghiandaia.. e mi sono ritrovato a scattare in verticale alla ghiandaia (aspettavo il picchio) e poi, dopo aver risistemato l'ottica in orizzontale, é arrivato il picchio.. Mentre ruotavo l'ottica con il collare allentato, il piccolo sfregamento ha spaventato il soggetto... Stavo pensando di cercare qualche altro materiale al posto della rete mimetica classica fogliata per coprire le finestre del capanno. per esempio una cosa del genere www.ebay.it/itm/Sciarpa-a-Rete-VEGETATA-Militare-Mimetica-Vegetato-Ita , che in teoria come dimensioni potrebbe bastare.. o se si trovasse un telo fatto simile... essendo morbida non dovrebbe fare rumore..
Ah fabio, dimenticavo.. tu da quello che ho capito non fai finestre nel capanno, ma solo tagli a croce per uscire con l'ottica.. quindi per avvistare il soggetto sei obbligato a guardare attraverso la fotocamera giusto?
Grazie per la spiegazione.. purtroppo con il mio capanno ci sono le finestre di serie con la cerniera.. dovrò provare a tenere le finestre più chiuse per non disturbare il soggetto. Fino ad ora avevo la finestra frontale aperta del tutto, rete mimetica per mascherare e ottica che fuoriusciva.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.