| inviato il 22 Luglio 2014 ore 18:56
Cyberscla-&& -Ho controllato ma l'occhio è a livello di angolo bocca e naso che ben ingranditi sono a fuoco, a ingrandimento 500 ho notato che lo sfocato inizia dalla spallina di Sin e dalla foglia delle ciliegie a Dx; forse xche la luce era totalmente diffusa dal tendone xciò niente contrasto cioè appiattimento dell'immagine . Forse anche per la tendenza dell'obiettivo a non essere iper definito ma a portare in luce colori naturali e una buona plasticità. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 8:35
@Andr.ea Molto bella l'espressione e lo sguardo, banalmente ammorbidirei la cute con una sfocatura selettiva, toglierei un pizzico di contrasto (quanto basta x rimuovere il riflesso sul naso) e aumenterei di poco saturazione e vivacitá. Ma di pochissimo, cercando in sostanza un effetto flou. C'è sicuramente qualcuno piú esperto tra i partecipanti del thread, che saprá essere più preciso (e competente) di me. @Angelo Anch'io ho la stesa impressione di Cyber. Sembra impastata, ma non sembra ripresa in PP... per caso hai un sensore APS-C (per esempio la 7D) ? Nel frattempo butto in pasto uno scatto "provocatorio"...
 Canon 5dMK3, 100L f2:8, pannello riflettente, luce naturale |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 10:36
@max...sarò banale ma secondo me hai esagerato...con la maschera... ..scherzi a parte...in quale contesto l'hai fatta?peccato per l'occhio in ombra... Andrea |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:01
@Andr.ea Hai ragione, infatti lo scatto "principe" è quello postato in passato in B/N su cui il pannello e l'esposizione erano più curati. Il contesto è .... il piacere quotidiano della vita coniugale .. scherzi a parte, tenda bianca a pannello nello sfondo, luce solare posteriore, pannello da 70mm alla sx del soggetto per compensare frontalmente. Avrei dovuto sfruttare un secondo pannello a dx per equilibrare la luce e illuminare l'occhio sx, ma avevo finito gli aiutanti , |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 21:03
 A volte ritornano.... In mezzo al lavoro butto una delle prove fatta col CHEAP helios 44 , che quando lo esco fuori mi prendono per malato anche qua in uk.... Scatto fatto a TA con 6d ;) |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 21:37
@Ulysseita Ci vuole una modella Russa, altrimenti stona |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 0:26
@Ulysseita sei scusato perchè al lavoro ( proprio tu dovresti dare il buon esempio sul rispetto delle regole del topic ) ma pazienza...ci godiamo i tuoi scatti...sfocato molto particolare e bei colori. Quoto @Max sulla modella russa... Andrea |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 0:29
@Ulysseita Quoto Andrea sul rispetto delle regole Certo, il classico bokeh "nervoso" rende riconoscibilissimo l'Helios. Non avevi anche un vecchio Sonnar adattato o mi confondo ? Un'altra curiosità, la nitidezza del volto (gli occhi in particolare) non è nativa dell'Helios, vero ? Ciao Max P.s. Un saluto al mio amico Cyberscla che non ci fila più ! |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 0:59
Al volo... [IMG]
 image share[/IMG] D7000 70 300VC @300 f5.6 1/160 ISO500 Andrea EDIT PS sto pensando ad un nikon 85 f1.8 D che dite? |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 16:55
Avete ragione ragazzi, chiedo venia! Angelo Bottero: non mi piace il taglio più di altro, come dell'impressione di sfocatura che poi guardando finemente scompare. Andrea: mi piace il tuo , davvero bello! Max: provocatorio e illuminato in maniera estrema, senza parole :D Andrea 2. simpatica prova e ...dico..SI Max, la nitidezza è ovviamente locale come da standard ritratti, ma non pensare che abbia fatto chissa che cosa grave, non è nitidissimo il mio esemplare ma neanche una ciofeca cme altri provati prima.. E dato che la piccola UK merita lenti non russe (penuria modelle russe al momento..) ecco a voi la NITIDEZZA del 100 f2 a TA
 |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 22:14
@UlysseIta Odio, odio, odio !!! Pannello dorato x bilanciare la luce ? |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:28
nono, infatti non è perfetta a mio modo di vedere la luce sul viso come in altri casi; giornata (come al solito) molto variabile, quindi sole, nuvole , sole nel giro di 2 minuti... ed esposimetro della mia 6d mandato a quel paese, ergo M a vita. Solo flash cobra in hss sottoesposto con diffusore semplicissimo e successiva lavorazione colori, canali luce.. ps: sarò io che sono esigente , ma ultimamente in ritrattistica a meno di non scattare con una 1d, con una nikon (ebbene si...) o con fuji , se non voglio foto estremamente esposte sopra o sotto in ambiente esterno devo lavorare in M ...risulta anche a voi che 6d e 5d mkiii siano da INSULTARE?? |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 15:20
hai ragione, io ho una 6D e spesso 'gioco' con una x100s di un mio amico, beh su fuji l'esposizione è spettacolare, così come la resa dell'incarnato, difatti sto pensando seriamente di prenderne una; vorrei propio una x100s per via del leaf shutter, è un sogno poter 'dominare' il sole con un semplice flash ed ombrellino anche di giorno, invece di portarsi dietro delle luci da studio con generatore etc. difatti ormai sto scattando solo in studio. |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 16:29
Ragazzi vi chiedo un consiglio...vorrei acquistare un fisso luminoso e ho trovato un 85 f1.8 D che ne pensate? Lo userei su D7000. Non so se meglio questo o la versione G... Andrea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |