| inviato il 07 Aprile 2014 ore 22:08
d'accordissimo con Gabrielearditi, in Italia i prezzi dei prodotti di elettronica sono esageratissimi, e per questo uno cerca prezzi più convenienti... e poi se proprio pensate che il sito stia commettendo un illecito e questo vi da fastidio denunciatelo alla guardia di finanza...mi sembra che qui si stia solo discutendo se il sito è ok o meno con i mezzi che abbiamo a disposizione. se poi tra di noi c'è un avvocato o un finanziere che dice la sua è il benvenuto. Poi se il detto "fatta la legge trovato l'inganno" è valida anche in questo caso è inutile farsi rodere, se ci sono paesi in cui importare materiale dalla cina è legale credo che noi come Italia dovremmo solo prendere esempio ed aprire anche noi il nostro mercato, magari si ritorna all'epoca in cui gli americani portavano soldi in Italia... | 
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 22:26
Premetto a scanso di equivoci che NON ho mai comprato da questi siti e quindi non mi nascondo dietro nessun dito e anzi, come Steve ho tanto voglia di lasciare questo paese. Accusare della deriva di questo paese però solo chi compra in questi siti mi sembra paradossale. Siamo uno dei paesi con la più alta evasione. Gli scontrini nei bar pizzerie etc sono un optional da sempre per non parlare di dentisti medici avvocati e cosi via. Nonostante questo, abbiamo su molti settori prezzi ben più alti, ad esempio della Germania e là abbiamo visto con la condanna del presidente del Bayer che con l' evasione non scherzano. Non è che forse dovremmo ripartire dall' Italia a far pulizia prima di dare lezioni??? | 
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 22:46
“ Se hai pagato con carta di credito, la tua transazione è rintracciabile. Se un controllore scopre che hai pagato 500€ e ricevi una fattura di 20€, prima chiede spiegazioni a te, che sei più vicino, poi eventualmente indaga a livello internazionale, credo. Comunque non riuscirai mai a fare lo gnorri, perché quantomeno ti saresti dovuto attivare col fornitore affinchè ti inviasse una fattura corretta con gli importi corretti, altrimenti sei complice di un reato fiscale. „ Il sito pare metta la fattura da 20€ dentro al pacco di sua spontanea volontà, mentre nell'area privata del sito trovo la fattura corretta, con l'importo pagato. Di conseguenza, dando ipoteticamente fuoco al foglio da 20€, la transazione corrisponderebbe alla cifra pagata. Ovviamente non sto tenendo in considerazione il discorso tasse, dazi, ecc. | 
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 23:09
lukone, mi sembra che ormai il discorso diverga sul fattore "etico". stampo la ricevuta/ordine/fattura dal sito, dico che la fattura da 20€ non l'ho mai vista, dico che ho comprato con paypal su un sito europeo che non accennava da dove veniva il prodotto anzi dichiara che non esistono altre tasse e divento a mia volta parte lesa e amen... è che si sta andando oltre ormai al senso del tread... | 
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 23:28
Esatto...anzi a questo punto vorrei chiedere a chi ha seguito tutto il 3d fino adesso quante persone hanno portato testimonianza della bontà o meno degli acquisti su questo sito... grazie | 
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 23:39
“ Il sito pare metta la fattura da 20€ dentro al pacco di sua spontanea volontà, mentre nell'area privata del sito trovo la fattura corretta, con l'importo pagato. Di conseguenza, dando ipoteticamente fuoco al foglio da 20€, la transazione corrisponderebbe alla cifra pagata. Ovviamente non sto tenendo in considerazione il discorso tasse, dazi, ecc. „ Ti racconto una storia vera. Mio cugino ha una azienda di componenti di illuminotecnica ed acquista molto da Seul (Korea del sud) e dalla Cina. I cinesi, dopo aver incassato i soldi degli ordinini, sui quali mio cugino paga le tasse, spesso gli fanno fattura con importi inferiori, a quel punto l'impegata dell'amministrazione si incavola con i cinesi affinché gli rimandino la fattura corretta altrimenti, anche se hanno pagato regolarmente le tasse in base agli importi reali, sono comunque cavoli amari per l'azienda di mio cugino (la finanza perseguita lui, non i cinesi). Giorgio B. | 
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 23:46
“ Esatto...anzi a questo punto vorrei chiedere a chi ha seguito tutto il 3d fino adesso quante persone hanno portato testimonianza della bontà o meno degli acquisti su questo sito... grazie „ l'unica cosa certa finora è che i prodotti son perfetti e la consegna fulminea | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 0:05
steve, c'è un posto libero da moralizzatore alle iene... | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 0:05
“ Chiedo scusa, non ho seguito tutta la discussione, ma da quello che ho capito negli ultimi commenti ci si preoccupa che tutto questo risparmio sia legale e se ci potrebbero essere eventuali ripercussioni su "noi" compratori... Io penso che ci stiamo facendo delle inutili pippe: se abbiamo già delle testimonianze che il materiale effettivamente arriva e che il rischio del nuovo venditore non c'è, perchè rimuginare su come facciano? Se lo fanno, e ce lo fanno capire addirittura sul loro sito come, vuol dire che hanno trovato una falla nel sistema e che nessuno può dire loro nulla... io sono dell'opinione che quando si presentano delle occasioni così bisogna sfruttarle e basta... non credo sia plausibile che la finanza, o chi per essa, venga da uno di noi e ci arresti o ci tolga il materiale acquistato. Al massimo possono impedire loro di vendere da noi... × le tasse, che sono esagerate, e × noi che ci facciamo bloccare da paure inutili... „ .....e poi ci lamentiamo di come va l'italia.... | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 0:09
e si, va a rotoli perché qualche centinaio di fancazzisti fotografi dilettanti evadono qualche migliaio di euro al fisco.....chiudiamo qui questa porcata di post per favore. | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 0:32
Guarda, non mi riferisco certo a questo fatto in se... ma alla mentalità in generale, a queste risposte. A questi azzeccagarbugli de noattri arroganti e pateticamente finti-ignoranti (come se poi la legge ammettesse ignoranza....) Io stesso ho preso una lente da [negozio 9], ma si discuteva sul fatto che fosse o meno legale in quanto il sito affermava di vendere da UK. Avevo dei dubbi ancora quando è arrivata, poi ho indagato un po', scaricato la vera fattura dal sito, e visto che è emessa a HK. Caso chiuso. Lo vuoi fare comunque? Scelta tua, libera ma non legale. Sei complice di una frode fiscale.. basta saperlo, per tutto il resto c'è il libero arbitrio. Ma qui a breve arriveremo a dire che la collana di diamanti ci è caduta in tasca per caso e vorremo pure avere ragione. E sì, io la ricevuta al dentista ma anche lo scontrino alla pizzeria li chiedo. Io pago le tasse (e anche tante), e le pago più alte anche perchè voi non li chiedete o non le pagate. | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 0:45
amen e io acquisto a HK perché l'iva al 23 l'hanno messa perché ci devono comprare 90 cazz.....o di aerei per giocare alla guerra vestita da pace, per mantenere una pletora di politici di ogni rango strapagati etc etc etc. e non la faccio lunga; e siccome questa cosa a me non va giù perché o prendo un fucile e mi metto a sparare oppure non cambierà mai nulla quindi COMPRO A HK E NON ME NE FREGA NULLA; afferrato il discorso? e chiudo per sempre questo schifo di post che ha attirato i moralizzatori come le mosche sulla m. | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 0:52
aggiungo solo una cosa: in italia praticamente non compro più nulla e spessissimo compro in germania e francia (dove ad es un pacchetto di aspirine costa 2 euro invece di 8 come in italia!!!): anche qui non pago le tasse in italia: come la mettiamo allora? eppure SONO IN REGOLA! DEFINITIVAMENTE CHIUSO | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 2:55
@Guidoz: perchè se ti interessano tanto le sorti della legalità non ti arruoli in qualche arma di polizia, o non vai direttamente dai politici corrotti, oppure perchè non inizi col denunciare tutti quelli che in questo topic sono daccordo con il servirsi di questi siti? Inizia da me: presto farò acquisti sul sito in questione... sai, io penso che non farai niente di tutto ciò...e la sai un'altra cosa? L'italia va male proprio per quelli come te: tutti pronti a mettersi sul pulpito a giudicare gli altri salvo poi, quando toccherebbe rivolgere il dito su se stessi, far finta di nulla facendosi un bagno di autoindulgenza... comunque anche per me questo 3d è chiuso... | 
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 7:18
Sono giá due volte che lo leggo...sta IVA al 23% dove l'avete vista? |  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |