| inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:31
“ Paolo Iacopini, abbiamo anche le leggi per la curvatura delle banane... vuoi anche regolamentare il prezzo minimo a cui porre un oggetto in vendita? se e' cosi', ti invito a candidarti all'europarlamento per la prossima tornata elettorale :-) „ Quoto. Se voglio mettere a 3000 € la mia D30 pagata in sesterzi in quel di Cartagine saranno cavoli miei. E se c'è un × che scende dalla montagna del sapone e se l'accatta, c*zzi suoi. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:39
“ E se c'è un × che scende dalla montagna del sapone e se l'accatta, c*zzi suoi. MrGreen „ Lapalissiano, ma penso che su quella montagna ci abitino oramai in pochi e non amano più scendere a valle. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:41
Sono d'accordo con te ma non mi pare che sia lapalissiano per tutti se si propone di mettere 536454678432678 disclaimer e link per far si che i potenziali acquirenti applichino il minimo sindacale dell'avvedutezza nell'effettuare un acquisto nel mercatino... |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 20:00
“ Li avvisiamo di controllare il nuovo? „ Il mercatino già avvisa al riguardo con tanto di 2 link ai siti di e-commerce più utilizzati per verificare i prezzi del nuovo. I ribalzi da HK non fanno testo, si è capito che con un impiccio non paghi l'iva, non possono rappresentare paragone e come se vado a NY comprarmi una lente nuova e recupero poi il VAT all'aeroporto, non fa testo come prezzo di riferimento. E se me piano alla dogana me menano |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 20:16
Vangogh, quello che dici è giusto, anche io ho fatto il tuo ragionamento. Non avendo altri dati ho messo quelli di vendita. Però a mio avviso, la sostanza del ragionamento non cambia nemmeno ipotizzando sconti in trattativa. In molti degli annunci, anche i più cari, si parlava di prezzi non trattabili, lo so perchè ho controllato che non fossero compresi filtri etc a giustificazione di prezzi alti. Sostenere che la domanda/offerta funziona e si autoregolamenta è ...ottimistico ? (e volutamente lascio da parte Keynes) Per ultimo , perchè la chiuderò qui, dico a Lucadita che (casomai) vorrei regolamentare il prezzo massimo e non minimo ma si vede che perso nelle banane ti sei confuso. Pierfranco, dici cose giuste : dici che non è facile mettere un minimo di paletti. E' vero. Ma si può sempre provare. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 20:30
“ Figurati che io mai avrei comprato il Tammy nemmeno a 200 euro perchè per 64 euro voglio aprire il pacco per primo. „ Il problema è che spesso noi tutti (io compreso) facciamo ragionare gli altri con la nostra testa, ma ognuno è fatto a modo suo. Faccio il solito esempio che ho già fatto e rifatto più volte, ma lo trovo significativo anche perché parlo per esperienza diretta e non per sentito dire essendo occorso a me. Io ho venduto un Canon 50mm f/1.8 senza garanzia a 70 euro quando all'epoca, cercando bene, lo si portava a casa con 95 euro nuovo: questo per dire che c'è gente che per 25 euro è disposta a rinunciare alla garanzia (neanche così inutile su un oggetto non certo famoso per la sua robustezza). |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:14
Fra gli ultimi annunci uno che vende una testa 804rc2 a 100 euro quando nuova costa dai 65 agli 85. Ma dai, ci stiamo prendendo in giro o cosa?? Dovrebbero bannarla la sta gente disonesta... |
user25280 | inviato il 01 Giugno 2016 ore 10:21
Sarebbe preferibile bannare chi, ogni 2 secondi viene a intasare i server di Juza con le lagne relative all'usato troppo caro, chi vende ha il diritto di chiedere il prezzo che vuole, chi compra ha il diritto di comprare al prezzo che ritiene più idoneo. Semplice. Ps.mi piacerebbe sapere "dove" vendono la 804rc2 a 65 euro nuova, su Amazon la si trova a 102 euro nuova, ergo, se chi la vende sul mercatino l'ha acquistata in negozio fisico magari non ci vuole molto a capire perché la vende ad un prezzo di 100 euro.......... |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 10:28
“ mi piacerebbe sapere "dove" vendono la 804rc2 a 65 euro nuova, su Amazon la si trova a 102 euro nuova, ergo, se chi la vende sul mercatino l'ha acquistata in negozio fisico magari non ci vuole molto a capire perché la vende ad un prezzo di 100 euro.......... „ https://www.amazon.it/Manfrotto-804-RC-piastra-rapida/dp/B000K86664/re www.lina24.com/go/product_info.php?products_id=10044 ECCOTI ACCONTENTATO Steve1169! Forse questo forum serve anche a esprimere i propri pareri su argomenti vari sempre inerenti alla fotografia, oppure bisogna sempre parlare delle solite cose? |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 10:34
La cosa è semplice: se il prodotto usato x/y non convince perché il prezzo è troppo alto, si passa ad una migliore offerta senza bannare o insultare nessuno. Il venditore stesso il più delle volte si accorge che magari ha sparato una cifra al pari del nuovo e si ravvede. Più che di prezzi parlerei di modi di taluni utenti nel gestire le trattive sia come venditori che come acquirenti (e ci si accorge di una varietà quantomeno strana di soggetti!) ma è un altro discorso... |
user25280 | inviato il 01 Giugno 2016 ore 10:39
Un conto sono i pareri, un conto é chiedere che chi vende a prezzi che non piacciono debba essere bannato. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 10:51
io proporrei a juza a questo punto di mettere un'unica regola al mercatino, ovvero che il prezzo di vendita verrà stabilito dall'acquirente, a sua totale discrezione.. così almeno tutte le nuove discussioni sui prezzi del mercatino avranno un diverso "punto di vista", ovvero quello di chi venderà, forse a denti stretti, un 50L per 2 bigbabol panna e fragola di cui una morsicata, una matita quasi terminata ed un mojto in borraccia |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:07
“ Fra gli ultimi annunci uno che vende una testa 804rc2 a 100 euro quando nuova costa dai 65 agli 85. Ma dai, ci stiamo prendendo in giro o cosa?? Dovrebbero bannarla la sta gente disonesta... „ Ma dov'è la disonestà ? Posso capire 'sprovveduto','fesso','ottimista','disincantato' ma ripeto dov'è la disonestà ? In Italia non c'è nessuna legge in nessun campo che regolarizzi i prezzi di una compravendità di usato. Dovrebbe essere Juza il primo? E perchè? Lo abbiamo detto in tanti qui e altrove. L'unica regola è quella della domanda e dell'offerta. Disonestà? ma per favore... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |