| inviato il 01 Giugno 2014 ore 20:56
I samyyang "vecchi" credo si montino con anello adattatore |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 21:13
Grazie della risposta, il problema della versione compatibile è che si fa fatica a trovare online! Prendendo la versione per i video si fa una stupidata? Cosa cambia dalla versione per sole foto? Scusa le troppe domande.... Ps. Video non ne faccio |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 21:21
Io non ho samyyang, quindi non mi sento di dirti cose di cui non sono sicuro. Però valuta, al posto del 14mm, il 12 voigtlander f 5.6. Non va bene su a7r ma su a7 da soddisfazione. Vignetta molto, ma è un problema quasi sempre risolvibile in post produzione. Prendi un anello adattatore voigtlander, usi il 12mm a f9-f11 con fuoco a infinito e hai tutto sempre a fuoco: un punta e scatta micidiale. È incredibilmente compatto e discreto, leggerissimo. Il samyyang è un dinosauro al confronto. |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 21:34
Infatti è enorme, invece quello per i video è più piccolo! Adesso guardo questo voigtlander, grazie! |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 21:46
Il 12mm voigtlander lo puoi trovare usato dai 400 ai 600 euro: costa un po più del samyyang. Poi ci devi mettere l'anello (molto più sottile di quello per un samyyang da reflex): però scusa, prima ho avuto un lapsus: ti consiglio l'anello novoflex, voigtlander è la marca della lente. |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 21:55
Ho l'adattatore avendo il voigtlander 40 1.4, sto cercando di capire se è lo stesso |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 4:20
Il mio voigtlander 12mm è il prima serie (peraltro, otticamente identico al seconda serie): ha un attacco m39, quindi serve l'anello m39-sony nex. Non so se c'è 12mm con maschio leicaM, probabilmente si |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 15:43
“ Il mio voigtlander 12mm è il prima serie (peraltro, otticamente identico al seconda serie): ha un attacco m39, quindi serve l'anello m39-sony nex. Non so se c'è 12mm con maschio leicaM, probabilmente si „ C'è anche la versione con baionetta leicaM, e c'è anche un adattatore da montare sul 12mm m39 per farlo "diventare" leicaM...cosi si puo acquistare un solo adattatore LeicaM-nex. Complimenti per la recensione....io sono passato da Nikon D700 a Sony A7 vendendo quasi tutto il corredo Nikon. Certo non faccio avifauna e sport, quindi niente zoom o tele pesanti ed ingombranti. L'unica è un sigma 150 os, è pesante ed ingombrante ma per le macro uso sempre il cavalletto....in quel caso reflex o mirrorless non fa alcuna differenza. La differenza è economica....non devo avere 2 corredi diversi per street ed uso generico, paesaggistica e macro. Il bello di queste sony è la loro modularità. Se domani mi nasce l'esigenza di usare uno zoom per fare avifauna o sport, prendo un lea4, ci monto un battery grip e il gioco è fatto. Provate a farlo con una fuji......per dire, di ottiche dedicate ce ne sono ancora poche ma se uno ha realmente delle esigenze specifiche, con il lea4 il parco ottiche diventa piu ampio del m4/3. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 16:05
Si ma manca lo stabilizzatore e per i tele soprattutto per i lunghi è essenziale. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 16:08
se usassi soprattutto tele non prenderei in considerazione questo sistema. una volta l'anno mi piace andare a fotografare gare di motocross....ecco se le ocasioni sono cosi limitate direi che ne faccio a meno. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 18:11
“ Il mio voigtlander 12mm è il prima serie (peraltro, otticamente identico al seconda serie): ha un attacco m39, quindi serve l'anello m39-sony nex. Non so se c'è 12mm con maschio leicaM, probabilmente si „ “ C'è anche la versione con baionetta leicaM, e c'è anche un adattatore da montare sul 12mm m39 per farlo "diventare" leicaM...cosi si puo acquistare un solo adattatore LeicaM-nex. „ Questi obbiettivi della serie Classic Collection VM, tra cui c'è anche il 12mm www.voigtlander.it/store/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.bro penso abbiano l'attacco Leica M. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 18:32
“ Il 12mm voigtlander lo puoi trovare usato dai 400 ai 600 euro... „ Ci sono questi di Hong Kong, che lo vendono nuovo a 512 € + 29 di spedizione: www.ebay.it/itm/New-Voigtlander-ULTRA-WIDE-HELIAR-12mm-F5-6-II-Leica-M La controindicazione è che arriva via mare, quindi bisogna aspettare un po', e dubito che la garanzia sia valida. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 19:29
Ottimo prezzo, però sconta il rischio dazi-iva all'importazione. Sul sito voigtlander ho visto che il nuovo 12mm ha la baionetta leica m: tanto meglio. Il mio è m39: ho anche l'anello m39-m, ma è meglio avere un solo anello per ridurre i giochi (m39-nex) piuttosto che sue anelli in cascata |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 19:48
“ Ottimo prezzo, però sconta il rischio dazi-iva all'importazione. „ Già... c'è da considerare anche questo. Meglio cercare un usato entro l'Unione Europea. |
user44968 | inviato il 02 Giugno 2014 ore 19:58
“ però sconta il rischio dazi-iva all'importazione. „ non è un rischio, se viene da HK è una certezza! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |