| inviato il 23 Marzo 2014 ore 20:54
“ Nel tuo caso scegliere tra il 1/4000 della 6d e 1/8000 della 5d3 non è una scelta fotografica ma coniugale.MrGreen „ Eh eh sì è così   |
user20032 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:05
“ Sarà per la prox! „ |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 8:48
Posseggo una APS-C, e devo dire che ne sono molto contento. Man mano che vado avanti, però, mi accorgo dei limiti delle mie foto, ma al tempo stesso non so se sono io (probabile) o macchina/obiettivo. Inutile negarlo, la profondità di campo e lo sfocato di una FF sono irraggiungibili da una APS-C, ma quanto conta il fotografo? Concordo sul fatto che ogni sistema ha il suo campo di applicazione particolare, e per quello che mi riguarda l'APS-C, al momento, rimane superiore nella fotografia naturalistica. Per tutto il resto il FF mi pare un altro mondo, anche di prezzo ;) |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:31
“ Carlo, penso che tu qualche anno fa abbia venduto del materiale fotografico ad un amico comune proprio sotto casa mia..... ;-) „ E chi sarebbe costui? |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:33
Ti mando MP |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 17:01
Paco facciamo una roba: ci mettiam d'accordo ed un sab/dom ti porto a scattare sul Maggiore (o montagnette li in zona). Tu con la MF, io con una compatta (carrozzata con filtri ND/NDG.. ). Poi pubblichiamo i risultati in alta res senza dare alcuna info .. vediamo in quanti ci prendono ihihih |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 17:35
Ah, ok, ora va molto meglio. Il tempo è prezioso e se devo impiegarlo preferisco fotografare che fare test. |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 17:58
Ricompaio dopo alcuni giorni di latitanza nella discussione, che vedo con piacere essere proseguita in modo interessante e senza flame. Riprendendo quanto dicevo nel mio intervento di pagina 1, laddove sostenevo in estrema sintesi che i formati ridotti, pur avendo dei limiti dei quali è opportuno essere consapevoli, raggiungono oramai comunque una piena sufficienza in molti ambiti, vi faccio vedere una foto senza pretese scattata il fine settimana scorso alle mie bimbe:
 Ecco, per me questa immagine esemplifica il concetto: - è una foto che con la FF non avrei mai potuto scattare, per il semplice motivo che, da solo al parco con una bambina di 7 anni e una neonata (con passeggino e annesso ambardan di pannolini e generi di sopravvivenza vari) non l'avrei mai potuta portara. Ma la OMD EM-5 con il 45 f/1,8 mi stava ben riposta tra i pannolini e le salviette umidificate... - non avrà l'ariosità e la tridimensionalità che avrei ottenuto, per esempio, con la 5dIII e il 135 f/2, tuttavia il risultato mi conferma in quel voto che ho dato all'inizio alle ultime ML non FF di 7,5. A me l'immagine non pare del tutto piatta (ok la composizione è studiata proprio per cercare di enfatizzare un minimo di tridimensionalità, anche perchè la luce era piattissima e ombre non ne avevo a disposizione... - La PDC, pur molto più estesa di quella che avrei avuto con FF, è comunque sufficientemente ridotta e tale da consentire un buono stacco dei piani e lo sfocato, al mio occhio, è piacevole Quindi? Quindi, vivo felicissimo sapendo che ho una FF e delle lenti tali da mettere in pieno risalto i miei limiti di fotografo, ma nel frattempo, sono altrettanto felice di vivere in un'epoca che mi mette a disposizione anche strumenti che, di qualità inferiore, sono comunque su un livello per me più che sufficiente (per inciso, la foto l'ho stampata in A3 perché la volevano a tutti i costi i miei genitori e anche su carta rende molto bene). Onestà intellettuale mi impone di dire che l'immagine è post prodotta, ma solo al fine di rendere più vivi i colori altrimenti molto smorti dovuti a un cielo grigiastro lattiginoso che venerdì pomeriggi incombeva su Cesenatico. Non ho fatto nulla però per enfatizzare lo sfocato o altre cose del genere. Che ne dite? (non dell'immagine, ma del concetto). |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:37
Sub, sarei più generoso del 7,5 che le dai. Contento che il 3D stia proseguendo senza tifoserie e i tipici flame da ultras, mi inserisco anch'io. Premesso che, a scanso di equivoci: A) alcune cose si possono fare solo col FF (una APS-C o una m4/3 non possono avere lo sfocato di una 5D III/6D con l'85 1.2 a TA per una questione semplicemente fisica; sugli alti ISO le FF a parità di tecnologia hanno una resa migliore); B) che la cosiddetta "tridimensionalità" (visto che, come qualcuno ha notato, la fotografia è per forza bidimensionale) non è data solo dal formato, ma anche (e molto) dalle lenti oltreché dal contesto (luce, ombre, elementi sulla scena); C) che anch'io ho usato tutti i sistemi (APS-C, FF e ora m4/3); D) che in stampa moltissime delle osservazioni che qui si fanno svaniscono totalmente/quasi totalmente (a meno di stampare formati molto grandi: sono d'accordo con Maurizio Palumbo e con Carlo Di Giusto); ecco, credo che la tua foto meriti più di un 7.5. Se il tuo scatto fosse finito tra quelli del giochino di sopra, quello in cui si doveva indovinare il formato tra due semplici scelte, voglio vedere chi avrebbe detto che era scattata con una micro4/3. Finisco di dire la mia, che coincide in buona parte con la tua opinione: il sacrificio che si paga per la portabilità con questi nuovi strumenti, pur restando soggettivo nell'entità (nel senso che ci può essere ancora chi lo ritiene comunque troppo alto), è oramai oggettivamente ridotto. Personalmente, pago volentierissimo questo piccolo dazio (che in stampa, poi, non so nemmeno quanto sia misurabile e quantificabile: sono disponibile a fare delle prove, purché sia vicino a dove abito) per avere la macchina sempre con me e non perdere quell'infinità di scatti che ho perso solo per non avere dietro reflex e quant'altro. My two cents. |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:47
@Preben Elkjaer: il link non è disponibile "foto privata" |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:55
Ho sostituito il link, ma essendo la foto di una bambina che non conosco, lo tengo attivo per poco. Tolgo il link precedente, ci metto questo: www.flickr.com/photos/23676206@N08/13351117404/ NESSUN INTERVENTO IN PP, scatto solo convertito. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |