user1159 | inviato il 28 Gennaio 2012 ore 20:10
Scusa Anext cos'è l'Ec-S? |
| inviato il 28 Gennaio 2012 ore 20:16
E' uno schermo di messa a fuoco per la serie 1D, tipo super matte, consente una maf manuale estremamente precisa con lenti luminose mostrando la pdc su tutto il campo inquadrato (non ha stigmometro, microprismi, ecc..). Il difetto è che scurisce molto la visione nel mirino per lenti più buie di f/2.8. |
| inviato il 28 Gennaio 2012 ore 20:18
Lo schermo superfine di messa a fuoco. Con il 35L ben tarato non credo avrai problemi :) Ma per i MF e' un ottimo schermo che pero scurisce progressivamente al chiudere del diaframma rendendolo poco adatto con lenti F4 - F5.6, anche se ovviamente ancora usabile. |
user1159 | inviato il 28 Gennaio 2012 ore 21:00
“ Con il 35L ben tarato non credo avrai problemi „ pensi che possa avere problemi di messa a fuoco? dovrei fare delle prove? |
| inviato il 28 Gennaio 2012 ore 21:21
Dallo scatto che hai postato direi proprio di no, anche se e' difficile da dire tu lo dovresti capire facilmente. Lente meravigliosa comunque, complimenti per l'acquisto :) Io mi devo accontentare di Manual Focus per ora. Anche perche' e' un genere che sto esporando ora. |
user1159 | inviato il 28 Gennaio 2012 ore 21:24
Grazie, lenti definitive il 35 e il 135, con loro ho raggiunto la pace sei sens(or)i |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 1:35
Roby, è difficile mettere a fuoco a 1,2 con la 5D? |
user95 | inviato il 30 Gennaio 2012 ore 10:40
bagnetto-time
 canon 50 1.4 ...mi pare su aps-h |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 11:21
“ Roby, è difficile mettere a fuoco a 1,2 con la 5D? „ Con il LV sei sempre molto piu' preciso. Comunque anche facendo affidamento sul chip e su una buona vista si riesce a beccare la MAF, ma con una certa percentuale di errore. Tocca provare lo smeriglione :) |
user1856 | inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:58
e non puoi microtararlo? |
user95 | inviato il 30 Gennaio 2012 ore 13:13
“ scattando a TA vuol dire che posso permettermi di mettere a fuoco in LV... E scattare... „ ma voi riuscite a far `sta roba con la fotocamera davanti agli occhi tipo compatta, al volo e per un ritratto? boh. io un live view neanche ce l`ho... ma dubito che saprei rinunciare al mirino |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 13:23
Roby onestamente a TA con il Rokkor e la 5DII non ho mai usato il live view. Attenzione al mirino, che sia tarato bene, e poi ci devi fare l'abitudine. Smetti di guardare le conferme di fuoco e concentra l'occhio sul dettaglio, tipo le ciglia o l'iride. Vedrai che piu' apri il diaframma e piu' e' facile apprezzare la il pnto di fuoco, e non il contrario, perche' le transizioni sono piu' nette. Il vetrino non fa miracoli perche non ha una sensibilita' pari a 1.2 ma di messe a fuoco se ne cannano pochissime. E' questione di esercizio. |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 14:05
Bello il rokkor, bello bello.. Per montarlo su Canon che adattatore serve? Vedo che non lo regalano, per ora mi diverto con il takumar ma dopo il passaggio a FF potrei benissimo farci un pensierino. Anzi, mi sembra quasi un passaggio obbligato! |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 16:09
Riccardo con il Rokkor non basta un adattatore, bisogna cambiare la baionetta, e su FF anche limare parte dell'elemento posteriore altrimenti sbatte sullo specchio. Su APS invece basta la baionetta. Un ottimo prodotto per la conversione e' fatto da Leitax. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |