RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La foto prima e dopo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La foto prima e dopo.





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 7:47

Ottimo lavoro Matteo,devi solo regolare i naselli degli occhiali,troppo stretti per il tuo naso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 19:04

ecco un esempio di postproduzione per me già molto marcata...

prima (ho solo esportato il raw senza modifiche)





poi: ho usato lightroom, convertito b/n, qualche ritocco selettivo e aggiunto un pò di grana





che ne dite? tra l'altro se qualcuno vuol pacioccare la foto grezza è libero di farlo. per me questa pp è al limite di quello che posso/voglio fare. più di così mi sembra digital art.

ciao


avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 19:54

che ne dite?

vedo qualche accenno di posterizzazione....

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:39

giuseppe... dove? come si potrebbe evitare?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 17:45

Principalmente sul lato destro, dove ci sono almeno tre zone abbastanza evidenti. Un qualcosa anche sul lato sx.

Non so: queste cose succedono di solito quando si lavora su poche informazioni (per esempio, su un jpeg, magari non troppo... enorme) e si enfatizzano troppo le curve di livello per contrastare.
Non è escluso che uno zampino ce l'abbia poi messo anche la riduzione per il web.

ciao!!!


user9538
avatar
inviato il 19 Marzo 2012 ore 4:37

Fotografia trovata appena adesso su internet per fare un piccolo test di PP (sto aspettando tutti gli obiettivi nuovi, sono impossibilitato nel fotografare fino a mercoledì MrGreen)
Purtroppo la foto trovata su internet era a bassa risoluzione con una sola luce schifosissima ad illuminare la scena, e soprattutto in JPEG quindi dedita anche a perdere qualità.
Per vedere bene i risultati finali dovrete aprire la fotografia in originale e zoommarla ;)

FOTO ORIGINALE





Dimensioni reali (da aprire) dl.dropbox.com/u/5091976/gallery_4da8af64a3daa_Job0027.jpg






FOTO MODIFICATA POST PRODOTTA - CLICCA QUI PER APRIRE - Adobe Photoshop CS5
dl.dropbox.com/u/5091976/Perfetta.jpg

(la riduzione web è agghiacciante) MrGreen






Trovo che sia più divertente modificare foto come questa che è fatta veramente "male" (mi perdoni il fotografo) piuttosto che fotografie che quando le vai a scattare sono già relativamente perfette :-P


per qualsiasi info, ci sono.
Perdonatemi se qualche colore uscirà particolarmente brutto ma ho modificato la foto da Monitor LED, potete immaginare che differenza di colorazioni ho dall'originale ! (non avevo voglia di mettermi su portatile) ehehhe

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 12:11

oppure da un raw apparentemente da buttare quanto era piatto e senza contrasto ad una apprezzabile foto finita, la cui stampa è stata pure esposta ed ora fa bella mostra di se in un bel salotto abruzzese di un amatore della fotografia


questa trasformazione la trovo sorprendente Sorriso
saresti in grado di ricordare i passaggi dell'elaborazione? thanksMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 16:11

USARE L'HDR nelle foto naturalistiche??
Ho fatto qualche prova con una mia fotografia del cavaliere, mi sembra che i dettagli e colori sono migliori in HDR.
ora alcune macchine come la 5D mark3 hanno l'opzione HDR ma non ho visto ancora niente in giro.

Scatto con elaborazioni normali in PP:



Scatto elaborato in HDR:



Volevo un vostro parere, cosa vi sembra usare L'HDR con le foto naturalistiche.

user95
avatar
inviato il 20 Aprile 2012 ore 16:49

Volevo un vostro parere, cosa vi sembra usare L'HDR con le foto naturalistiche.


per mio gusto personale trovo gli HDR sempre piuttosto pacchiani; in questo caso mi sembra che comunque l`intervento non abbia valorizzato la testa del soggetto, che resta sotto una luce mediocre, e abbia falsato altri aspetti...




ON

Volevo un vostro parere, cosa vi sembra usare L'HDR con le foto naturalistiche.


ti prendo alla lettera e ti accontento: una porcata MrGreen
qui per me la prima è una buona foto con una luce mediocre, la seconda un collage fatto con uno stagno per sfondo, il corpo di un uccello appiccicato sopra, e le zampe disegnate con lo spray glow in colore Pantone "Warm Red CVC", un po` sbavato.
Sorriso


OFF

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 17:54

Ciao vi posto questo mio scatto di un po di anni fa.Ritrae un Pese Leone fotografato a fine immersione (intorno ai 10 metri di profondita').
E' sicuramente una situazione di luce anmala.Sott'acqua i rossi scompaiono nei primi metri e anche i gialli degradano prestissimo e questo si puo' vedere nello sfondo tendende all'azzurro verde.il soggetto pur "abbastanza" distante da me ha ricevuto in parte la illuminazione del debole flash integrato della mia vecchia compatta scafandrata.(la luce del flash sott'acqa subisce un degrado di potenza enormemente superiore a quello che avviene in superficie).

La POST PRODUZIONE:
purtroppo il file di partenza e' un jpg della compatta da 6-7mp quindi bisogna stare attentissimi alla comparsa di rumore e di artefatti.inoltre si ha un margine di recupero molto inferiore rispetto ai raw.

il mio sviluppo segue i consigli di juza.
tutto si svolge con una layer mask sul soggetto (dove ho applicato una miniriduzione del rumore,color balance,livelli,unsharp musk(adoro questo comando x aumentare il contrasto e la tridimensionalita),saturazione e saturazione seletiva).
Lo sfondo non compreso nella maschera ha subito bilanciamento colore per renderlo piu' blu mare e meno verdino e saturazione parziale e soprattutto molta riduzione rumore con livello di dettaglio molto bassso sia per eliminare il rumore sia x ar staccare maggiormente il soggetto!)

I vostri commenti sono molto graditi (anche se so che e' una foto un po fuori dagli schemi e quindi meno "gettonata"!)
foto originale sopra.
foto sviluppata sotto.







avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 18:03

Questo è uno dei topic più interessanti aperti sul Forum, ci voleva! meglio che andare a lezione di fotografia, mi devo studiare bene tutte le risposte e prendere spunto da voi, grazie! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 18:24

Ciao Geko, vedi l'ambito sottomarino è quello che più di tutti necessita di P.P., a partire dal bilanciamento del bianco e come saprai facendo immersioni, anche dall'enfatizzazione della saturazione. A mio avviso hai fatto un ottimo lavoro data la veridicità del colore del pesce ma allo stesso tempo la credibilità dello sfondo, bravo!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 19:23

ti prendo alla lettera e ti accontento: una porcata
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Spero che hai accontentato molta gente;-)
Volevo chiedere proprio questo, cosa ne pensate di usare il metodo HDR nella naturalistica, e grazie per la tua risposta Bafman.

Volevo sapere come funziona allora l'hdr nella macchina fotografica, se qualcuno ha già una idea, mi piacerebbe vedere qualche scatto.
Una macchina da 3000 euri 5D mark3 che ha la funzione HDR ....magari non sarà un HDR troppo spinto come ho fatto io con il software a disposizione.;-)

user1802
avatar
inviato il 25 Aprile 2012 ore 14:01

Provo anch'io a dare il mio contributo

PRIMA



HD

DOPO



HD

1. Livelli
2. Contrasto
3. Conversione BN
4. Dodge tool sulle ombre chiuse
5. Sharpen sulla montagna
6. Noise reduction sul cielo (non sulle nuvole)
7. Dodge/Burn sul nuvolone

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 18:09

Molto bello il risultato Marsupilami Sorriso

seiriuscito a crfeare un'immagine di effetto in B&W da uno scatto che in partenza nonmi dice assolutamente nulla ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me