RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 11a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 11a





avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 13:44

Mi sono già informato e ti posso confermare che Tamron lavora solo sulla sua ottica.......

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 13:55

Orca, be comunque un problema di front/back focus è un malfunzionamento dovuto ad un cattivo
controllo di qualità pertanto o la tarano o la cambiano, comunque vista la garanzia sono tranquillo.
Un mio amico ( e utente del forum) gli hanno sostituito un 70-300 dopo 1 anno e mezzo con un ottica nuova
per un problema allo stabilizzatore, penso che in Polyphoto siano seri, ho la fortuna di averli vicino casa,
non so se ricevono anche la clientela o solo i rivenditori, magari ci posso fare un giro,
grazie dell'informazione Berna.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 14:18

sempre più' convinto dell'acquisto......peccato che nn arriva

complimenti Otto e Grazie !!

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 14:48

Ciao stamattina ho provato il tamron sulla canon 1mk4 di un mio amico , e l''autofocus faceva molta fatica tra i 500 e 600 mm ad agganciare il fuoco,non so se erano le condizioni meteo e di luce pessima magari se me lo permette riprovo con il sole
Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 14:51

In quattro anni di forum, su 100 problemi di f/b focus ne avrò letti il 60% su Sigma, 39% su Canon e il 1% su Tamron. Personalmente non mi preoccuperei. ;-)
Poi se ci saranno mi regolo di conseguenza. Ho avuto un 24-105L CANON che aveva una staratura su 50D del tipo
24mm +2
35mm +4
50mm +10
70mm +12
105mm +0
Qunidi impossibbile da sistemare con la microregolazione, ma solo in Camera Service.

Ho avuto un Tamron SP 90 macro ed un 17-50 (lo rimpiango assai) non VC, che non avevano nessun problema di f/b focus.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 14:53

Grazie a tutti per i complimenti, anche se non è che abbia fatto granchè, ho solo fatto "click" e tutto il resto lo hanno fatto la 1DX e il Tamarex :-)
Occhio però, se vi aspettate dall'af a 600mm un tracking stile 400/5.6 potreste rimanere delusi, per lo scatto del germano (peraltro tutt'altro che perfetto) ce ne sono tanti altri da scartare. E considerate che questa non era la 5 delle altre prove ma la 1DX che in servo va meglio...
Anche se, ad onor del vero, un 600 a mano libera non è in ogni caso una bestia facile da domare, ricordo tanti scatti presi col 300VR+Tc 17 che non brillavano per messa a fuoco e/o micromosso.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 14:54

è riuscito il tetris allora!!! Grande!


Yessss! Ora non rimane che andare a fotografare i lupi in Val Soana alle 7 di mattina. ;-)
(Sabato scorso ho fotografato un sacco di tracce come quelle che si vedono su Google).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 15:09

Ciao stamattina ho provato il tamron sulla canon 1mk4 di un mio amico , e l''autofocus faceva molta fatica tra i 500 e 600 mm ad agganciare il fuoco,non so se erano le condizioni meteo e di luce pessima magari se me lo permette riprovo con il sole
Ciao

Ieri, fuori dal negozio, ho provato solo l'AF su 7D (le foto non mi interessava farle, le hanno già fatte Otto72 & C.), il tempo era plumbeo da pioggia, quindi non mi aspettavo molto, infatti a 600 in un paio di occasioni su 5 o 6, puntando in una area critica, ci sono stati dei tentennamenti dell'AF, ma non blocchi come mi è successo col 300/4L + TC Sigma 1.4x (il 90% dei casi). A me è stato sufficiente per promuovere l'obiettivo, in quanto ero con una 7D, che non legge oltre f/5.6, con un obiettivo aperto a f/6.3 con un tempo grigio tendente al pessimo.
Tra l'altro, ho provato a spostare il selettore della MAF minima a 15 mt. e l'AF è decisamente diventato più reattivo, tanto i soggetti di prova stavano da una cinquantina di metri in poi...

Morale, se l'AF mi dovesse dare problemi in futuro su avifauna in volo, lo terrò su 400mm f/5.6 come si fa col pompone, poi eventualmente croppo un po' di più.
Ma su soggetti statici posso arrivare a 600mm f/6.3 con AF funzionante. Invece col pompone come si fa su 7D in queste situazioni?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 15:18

Comunque l'amico che mi ha acquistato il bianchino stabilizzato (è anche lui un utente di Juza), ha voluto provare la mia 7D col Tamrex fuori dal negozio ed è rientrato stupito e mi ha detto: "Lo stabilizzatore è impressionante! Ho scattato a 1/80 a 600mm e la foto e fermissima!"

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 15:37

una domanda forse un po banale per Roberto Becucci tu ai usato ottimamente il sigma 150 500 che differenti trovi a parita' di focale per quanto riguarda nitidezza autofocus e stabilizzazione con il tamron 150 600 ti ringrazzio anticipatamente e continuo a seguirti nei tuoi commenti. ciao Massimo

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 15:46

Discorso giusto giobol ,probabilmente le condizioni di luce hanno influito ed inoltre a 600 mm sono stato troppo esigente nel valutare l 'AF ,spero a breve di riprovare con meteo migliore e sono sicuro che non mi deludera'

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 15:56

..... la mia 7D col Tamrex fuori dal negozio ed è rientrato stupito e mi ha detto: "Lo stabilizzatore è impressionante! Ho scattato a 1/80 a 600mm e la foto e fermissima!"


Giorgio complimenti per l'acquisto, quando potrai cerca di testare lo stabilizzatore a 400-500 e 600mm ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:34

Giorgio complimenti per l'acquisto, quando potrai cerca di testare lo stabilizzatore a 400-500 e 600mm

Ci puoi scommettere. Ora me ne sto tranquillo in casa perché piove, sono maledettamente influenzato, devo fare le fatture di fine mese ai clienti. Sai, devo rientrare del salasso! Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:47

Ora si presenta il problema del trasporto, come aveva goistamente segnalato qualcuno.
Il Kata 3N1-30 lo trasporta, ma solo smontato e girato con la lente grande verso l'apertura dove si infila. La reflex deve essere sistemata altrove.

Stessa cosa nel borsone Tamrac Velocity 9x: l'obiettivo nel lungo scomparto centrale e la 7d grippata nell scomparto laterale.

Devo cercare una soluzione alternativa.
Vado a leggere i topic di Lauro.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 19:22

Ho visto una bella soluzione artigianale, uno scatolotto in pvc foderato in gomma piuma sagomata, col coperchio con una chiusura tipo burnia, e poi lo portava in giro in uno zaino da trekking normale da 40l, lo zaino ha le cinghie interne per non farlo sbattere in giro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me