| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:01
Non diciamo sciocchezze....chi chiede consiglio è il primo che guarda,altrimenti cosa chiede a fare?! |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:04
@grumo Grazie per la lezione, alle lezioni di bon ton aggiungiamo anche il pistolotto aneddotico che conosce anche mia figlia di 7 anni, bravo continua così fatti le domande e datti da solo le risposte, ma magari fallo in un altra sezione, qui siamo i quella obiettivi e, tendenzialmente, si parla anche e soprattutto di linee per millimetro e amenità simili. Aggiungo che non ho mai parlato della sola nitidezza come parametro di giudizio per una lente, ma siccome sei come un disco rotto che parla solo dei bei tempi che furono mi riquoto per rinfrescarti un pò la memoria “ Non si tratta di scienza infusa ne di" secondo me" ma di DATI OGGETTIVI: se una lente risolve nei range di focali equivalenti, mediamente, 500 lpm in più di un'altra, se a 24mm ha quasi la metà della distorsione prospettica rispetto ad un'altra, se una lente a f4 ha uno stop e mezzo in meno di vignettatura rispetto all'altra(e a 2.8 vignetta comunque meno dell'altro a ta) e se una regge il flare meglio dell'altra ed é costruita meglio dell'altra, c'é bisogno di dire "secondo me"? Io di 24-105 ne ho avuti ben due e, tolta l'innegabile comodità , l'unico aggettivo che mi viene in mente per definirlo é "mediocre", nel senso che fa moltissime cose ma per ognuna di queste c'è almeno una o più lenti, anche economiche, che fanno meglio. E lo dico senza metterci IMHO o secondo me senza timore di essere smentito, sto dando del caxxone a qualcuno? Assolutamente no... „ Ma non avevi detto che avevi finito? Ammazza che noia.. @pdeninis “ Il concetto di adeguatezza della qualità per un utilizzo vs. qualità assoluta ti è evidentemente estraneo. „ Non é che mi sia estraneo, é che l'autore del Topic non ha detto che non si può permettere il 24-70 Canon ma che, come ovvio, avrebbe preferito risparmiare nel caso la differenza non fosse grande, quindi direi che, in un caso simile, il discorso qualità per utilizzo si possa tranquillamente accantonare. E comunque lo ripeto pure a te: prima del nostro storico ed educatore, ho consigliato un'alternativa relativamente economica, il tamron, all'autore che avrebbe salvato capra e cavoli (qualità e costi per utilizzo), quindi i concetti di cui parli non mi sono proprio estranei... |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:04
Assolutamente no! io non scatto sempre a TA, Visto che ho una 6D Ritenuta da molti qui dentro "Limitata" per il limite minimo di scatto di 1/4000 Sono costretto a commettere"L'atroce improprio" di CHIUDERE IL DIAFRAMMA (    ) Costretto a delinquere per "Sopravvivere" fotograficamente!  Poi inconsciamente chi vede un limite il tempo minimo di scatto più alto, Vede me come un C.retino perchè l'ho comprata nuova pagandola come una 5DII usata... che però scatta a 1/8000s e quindi "é Migliore"  Fatta questa piccola premessa che denota una scarsissima competenza FOTOGRAFICA da parte della maggior parte degli utenti passo a risponderti. Continui a voler dimostrare la validità di una lente pubblicando foto post prodotte? Chiaro che la qualità c'è! poca differenza fa il fatto che sia juza a manipolarle ( Emanuele, mica è l'unico che sa fare ad usare Photoshop qui dentro) Siccome dagli esempi da te pubblicati e dall'insistenza di voler dimostrare la veridicità delle tue teorie sulla base di quelli, che a tutti gli effetti ai fini di dimostrare la "Qualità e la resa di un obiettivo" non servono ad una emerita mazza; mi sorge il dubbio che tu non abbia una idea ben precisa di cosa sia un VERO test comparativo A Tal Ragione te lo propongo io (Sarebbe più sensato l'avessi proposto tu, dato che hai entrambe le lenti di cui si parla nel topic) ma è molto più facile e meno complicato incaponirsi su una teoria mettendo esempi di qualità palese (vista la post Produzione) che metterci qualcosina del proprio a rischio di scoprire di essere in torto. A Tal motivo l'ho fatto io Premetto, non ho confrontato il 24-105 F4is ma con il "Vecchio" 70-200 F2.8 L USM non stabilizzato (quello ho...così è se vi piace....) Entrambi su cavalletto. Entrambi a 70mm (circa) Senza IS Entrambi con alzamento dello specchio ed autoscatto dopo 8s Con messa a fuoco sia automatica che,manualmente in Live Wiew SENZA POST PRODURRE LA FOTO CON NESSUN FILTRO O COSA (aperto, croppato e salvato tutto da "Fast Stone" Cominciamo: 24-105 a 75mm a F4 1600 iso in AF
 Relativo CROP 100%
 24-105 a F4 1600 iso in MF
 relativo CROP al 100%
 70-200 70mm F 2.8 1600 iso in AF
 Relativo CROP al 100%
 70-200 70mm F 2.8 1600 iso in MF
 Relativo CROP al 100%
 Metto alla fine della fiera, anche una foto e relativo crop del 70-200 F2.8 (Vecchio di 5 anni) chiuso a F4 Non arreca fini didattici al test, ma serve a farti capire che la resa OTTICA di quella lente era inequiparabile già allora a quella di uno zoom Luminoso portato allo stesso diaframma. Ora con l'ottimizzazione delle lenti alla densità dei sensori, molto probabilmente un valore di nitidezza simile la si avrebbe a TA facendo a tutti gli effetti sprofondare il 24-105 nell'abisso della mediocrità più assoluta 70-200F2.8 a F4 1600 iso in AF
 Relativo CROP 100%
 70-200F2.8 a F4 1600 iso in MF
 Relativo CROP 100%
 Alla Fine della fiera, con le giostre sui Camion posso tranquillamente confermarti che a F4, il 24-105 non sarà proprio un vetraccio, ma l'attributo di "Mediocre" gli calza a pennello  Ma torno a ripeterti che è inequiparabile con il nuovo 24-70 UsmII e non lo dico io, lo dice il test fatto, dove è stato confrontato con uno zoom F2.8, che è comunque buono, ma non è certamente il Non Plus Ultra che si possa avere dal mercato. Buona Luce Sandro |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:08
dai,vetraccio mi sembra un pò eccessivo hehe.se sono quelli vetracci,regalatemene un pò |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:11
Meglio di mille chiacchiere e filosofie, Sandro GRAZIE!!! Avevo chiesto anch'io un test comparativo m senza successo... Perciò Ri - grazie!! |
user17115 | inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:26
Scusa Sandro, ma hai forse sentito dire da me che il 24-105 a f:4 è un rasoio ? NON HO MAI DETTO CHE IL 24-105 è COME IL 24-70 II ! Lo sappiamo tutti che il 24-70 a TA è morbido, forse molto morbido, ma mica crederai che con i file del 24-70 li cacci fuori dalla scheda e li stampi o li pubblichi, vero ? Tutti i files hanno bisogno di una pur minima PP. Poi scusami Sandro, dai tuoi test si evince solo che i files del migliore dei tuoi obiettivi non valgono 3/4/5 volte quelli del mediocre. E se sapete leggere non sono il solo a pensarla così. |
user17115 | inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:32
Viper, tu fai la felicità delle ditte. Mi sembri quello che legge su internet i test di una lente e corre subito a comprarsela....! Ti faccio presente, come ricordavo su un altro thread, che per anni i test di 2 note riviste con i test, ci hanno propinato che il miglior 80-200 sul mercato era il Sigma (sic!) quando anche i muri sapevano che il Minolta batteva tutti.... Salvo poi vedere che le pagine di TF e PF era piene della pubblicità dell'importatore di Sigma... Continua così, dai un bell'aiuto all'economia, muovendo il mercato... |
user17115 | inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:37
Noto che non sopporti essere criticato eh ? Anche con Pdennis ti arrabatti con la tua attività preferite: "arrampicatio specchis" |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:47
“ siamo in una sezione tecnica e tutti i discorsi "filosofici" sono inesorabilmente fuori tema, dunque perché buttarla sempre sul manico ecc. ecc.? „ Santo subito. Possibile che non si riesca MAI, dico MAI una volta, a intavolare una discussione TECNICA sulle prestazioni di un hardware, senza doverci sorbire il solito polpettone di mantra filosofici sul manico, che non c'entrano una beatissima mazza con questa sezione del forum? |
user17115 | inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:51
A Gianco che ha aperto il thread dico: Acquista pure il Canon 24-105 o meglio il Tamron 24-70 VC e con i soldi che risparmi ti ci compri giusto giusto il Canon 135 f:2 e lì sai che ritratti ! Il Canon 24-70 II lascialo agli appassionati delle linee per millimetro che non usano la Post Produzione... Ti faccio presente inoltre, caro Gianco, che qualora 70mm non ti bastassero (e con un figlio piccolo non ti basteranno, fidati), saresti costretto ad acquistare un'altra lente con focale più lunga, con un nuovo esborso di denaro. Mario |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:57
“ Non diciamo sciocchezze....chi chiede consiglio è il primo che guarda,altrimenti cosa chiede a fare?! „ So che ti può sembrare strano, ma c'è tutto un mondo lì fuori....... Non vedo perchè uno debba venire sul forum tutti i giorni.. magari ha fatto la domanda e poi per il momento s'è scordato... ma perchè dobbiamo sempre giudicare i fattacci degli altri? |
user17115 | inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:58
Povermac, dire e ribadire che il 24-105 NON E' un VETRACCIO è per te un mantra filosofico ? Quanto alla discussione tecnica, se non hai il manico, ti puoi comprare anche la fabbrica di Canon, Nikon ecc. ma non otterrai foto migliori di quelle che fai adesso. E questo non è mantra filosofico ma buon senso...! Ciao. Mario |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 16:59
Mi ha chiamato Gianco al telefono (attualmente non ha la connessione) e mi ha detto di dirvi che ha comprato il 24-105 ! Ringrazia sentitamente tutti per la partecipazione . |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 17:01
Amen. Sarà anche buon senso ma parlare di manico è totalmente off topic in questo tipo di discussione. “ Tutti i file anno bisogno di una pur minima PP. „ Ma imparare l'italiano? Lì non ci vuol poi tantissimo manico |
user17115 | inviato il 24 Gennaio 2014 ore 17:05
Scusa che vuoi dire ? Ti riferisci a "file" ? Se è così, tu impara l'inglese (non l'italiano). P.S. Per farti contento, come ai ragazzini, ho messo il plurale "files", contento ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |