JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ooo: conosco benissimo il 75 summilux 1,4 M perché l'ho posseduto per qualche anno.( fine anni 80) E' un obiettivo fantastico che non è assolutamente "tagliente". Considerato una delle migliori realizzazioni Leitz in assoluto. Un pelino corto nel ritratto ( per i miei gusti). Ho diverse diapositive realizzate con quella splendida ottica. Consigliatissimo .
quindi non è una lama, chissà perchè pensavo di si... ammetto che la focale 75 a 1,4 mi intriga moltissimo. non credo che canon la farà mai... io sono AF dipendente...
comunque per giocare bene occorre aprire un topic apposito e darsi regole. postare per es. 4 foto e non postarne altre fino a quando vengono comunicati i veri dati.
Giuliano, non ce la faccio proprio, te lo garantisco. io non fotografo mai in posa e non ho un'ottima vista.
quelle che tu chiami deformazioni, io le vedo sempre, indipendentemente dalla focale usata, sia che si tratti di un fish eye sia che si tratti di un 400. per me sono parte essenziale dell'immagine, della sua espressione (di quella del fotografo se intenzionale).
comunque parlando di deformazioni, c'è da tenere presente che molte persone non hanno un volto (e testa) perfettamente simmetrico e se vedi una sola immagine di 3/4 è difficile fare una valutazione sulle così dette deformazioni.
la "deformazione" prospettica avviene a qualsiasi focale, ciascuna ha la sua. se volessimo dire che solo una certa focale non ha deformazioni dovremmo dire che tutte le inferio e tutte le superiori l'hanno.
Certo che son tutte deformazioni ma ,pur vedendole sempre, non ti sei accorto che la focale usata non era un tele... Ma se ami i superluminosi devi far posare per forza,altrimenti son tutte fuori fuoco.( specie da vicino)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!