| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 23:49
Io mi tengo ben stretto il mio 50ino f/1.8 seconda edizione e rosico fino alla morte. Ma... un bell'ultrawide per FF economico come il samyang ma magari un autofocus? Non chiedo un USM ma facendo matrimoni un minimo di automatismo mi ci vuole... O chiedo troppo? |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 0:07
Di canon preferisco il 50 1,8 all'1,4. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 0:30
Di cinquanta ne ho provati tanti.... Preferisco un bel summicron 50.Proiettando ...non ce n'era per nessuno. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 0:38
Egy: per puntualizzare,io sono per i Leitz ,non per gli Zeiss.La Zeiss non produce per Sony!!!!!E'la Sony che produce e marchia Zeiss.....informati bene. La Zeiss non costruisce nessun obiettivo, oggi.E' la Cosina che produce per loro.....pure il il super 55 Otus. Così come la Panasonic marchia Leica alcuni suoi obiettivi.Oppure Schneider-Kreuznach per Samsung. Sai....i Tedeschi si sono fatti un buon nome nell'ottica. Poi a produrre sono i Giapponesi o i Coreani o i Cinesi. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 0:50
Leitz adesso produce solo in Germania? Portogallo e Canada Chiuso? Non si fanno fare nulla dai giapponesi? Zeiss ha costruito anche a Singapore, per Rolleiflex SL. Ho 3 esemmplari di planar 1,8/50. Uno è Singapore, in condizioni da vetrina, ma le prestazioni ottiche sono inferiori di quelle degli altri due. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 0:58
Penso di si ma non ne sono sicuro.Ho provato a fondo il 135 2.8 Contax.....mi piace molto....avevi ragione.non posto niente altrimenti....mi sbranano! |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 1:24
Beh non qui, ma in una qualche discussione sui Manual focus.. Sì, il Sonnar 2,8/135 ha i colori del fratellone 180 e la nitidezza del planar 2/100... Molto svalutato dal mercato rispetto alle reali prestazioni. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 13:05
sul sito sony c'è scritto chiaramente "Realizzato da Carl Zeiss", se poi dicano bugie non lo so. il fatto poi che gli obiettivi vengano effettivamente costruiti da altre aziende non dovrebbe inficiare la qualità stessa degli obiettivi. alla fine chi produce lo fa in base ai progetti e alle direttive fornite, così come gli iPhone sono prodotti in Cina sotto stretto controllo della Apple. e poi cosina non è che sia proprio l'ultima arrivata. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 14:08
Comunque la Zeiss non produce più nulla,punto.( chiaramente parlo di obiettivi). E' la Sony che produce o fa produrre,la Zeiss avrà fornito il Kow -how, i progetti....(forse) Nessuno discute la qualità dei prodotti Cosina : io stesso sono felice possessore del famoso Voigtlander 125 apo-lanthar 2,5. Anche la Leica in passato si è rivolta alla Sigma per la costruzione di alcuni dei suoi zoom..... Quindi.... Ti assicuro però che la qualità dei prodotti made in Germany è veramente al top. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 23:14
Sono già uscite foto demo fatte con 35A? |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 23:31
“ Sono già uscite foto demo fatte con 35A? „ Immagino intenda il 50A, perchè il 35A è già in giro da un po'.... |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:48
Eh, si, scusate, alle 23 ero già stracotto... Sono già uscite foto demo fatte col 50A? |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:53
Non mi pare, molto incuriosito da questo oggetto sto monitorando la faccenda su Dpreview, sito sigma, e Google generico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |