RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e2 - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e2 - parte VI





avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:23

Scusa fammi capire, tu arrivi, scarichi un raw da digilloyd di 1 anno e mezzo fa, ti fai mandare 3 o 4 raw non conoscendo le impostazioni della macchina (DR100 o 200 o 400)?, fai una prova con ACR e una con Capure One o dopo mezzora dici a Gann di riportare indietro la macchina e di non buttare via i soldi. Lo ringrazi di averli fatti risparmia a te.

Bene dalla mia e quella di altri utilizzatori come Macusque Stardust ecc. che abbiamo le macchine da tempo ( in particolare Macusque) che sosteniamo che quei problemi derivano da uno sviluppo del raw non ottimizzato dai dei fanboy? Fanboy de che? avessi solo la fuji...ma non è così.
Dici che i risultati sono orrendi con scatti di 40x60.

Il tutto non avendo mai preso in mano una volta una macchina Fuji x-trans.

Ora , sinceramente, siamo noi e Il piccolo "mondo" di persone soddisfatte fuji ad essere fanboj (ripeto ho anche la 5D3 quindi non sono difensore di nessun brand e chi mi conosce qui lo sabene) oppure sei tu ad essere forse un pochetto precipitoso nel dare sentenze?

Comunque va bene lo stesso.
Lo critiche sono spesso costruttive sono il primo a pensarlo.
Però prima di dire alcune cose come (magari a voi piacciono le immagini con effetto fractals?????...o almeno dietro le tue parole si capisce bene cosa intendi...) forse un minimo di umiltà in più non guasterebbe visto che pur non insegnanti come te non siamo tutti ultimi arrivati..no?
Comunque da parte mia nessun rancore o problema, solo una precisazione dopo il tuo intervento che ho poco gradito.
?


Non voglio rispondere per le lunghe per non continuare un triste teatrino su questioni di umiltà e sciocchezze varie. Io avrei detto a Gann di ridare indietro la macchina? Scusa credo di essermi perso qualcosa... Ma ti inventi roba? Io non mi sono mai permesso di dire una cosa del genere a nessuno.

Io dico che è sciocco continuare a negare certe evidenze. E il negarlo a parole senza nemmeno provare a lavorare sull'immagine è una reazione da quello che nel gergo si chiama fanboy.

Sì mi son basato su RAW inviati da gente che ritengo, a differenza di quello che credi tu (hai espresso dubbi a riguardo), in grado di fare una foto a fuoco e generalmente corretta. E se tutti nelle medesime condizioni mostrano un certo comportamento sistematico una minima conclusione la si può trarre.

Per ultimo poi chiudo: prima di tirare conclusioni definitive ovviamente personali, ho chiarito che scatterò con la X100s e metterò dei paragoni con macchine dal sensore Bayer.

Quindi, come vedi, non mi baso solo su qualche RAW e soprattutto non mi permetto di dire a nessuno di ridare indietro la macchina. Se hai voglia di "mettermi in bocca" ancora parole che non ho detto fallo per MP. Sono il primo che continua a provare per risolvere e "farsi" in tranquillità una Fuji.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:24

Marco stardust
nella mi ultima prova ho testato anche C1...purtroppo continua a non soddisfarmi... ha recuperato correttamente i bianchi, ma ha una resa dello sharpen molto simile a LR, con tendenza quindi a frattalizzazione...sotto questo aspetto ninja è una vita avanti. la demosaicizzazione di ninja dovrebbe diventare il riferimento per gli altri software.

però, le immagini che ho postato sopra sono esemplificative...sembra avere grossi problemi con file sovraesposti....e quella roba che tira fuori lì è me.rda eh....bianchi clippati...

non si può fare sta vita...io ho bisogno di potermi fidare...

ora io sto insistendo perchè ne vale davvero la pena, l'xtrans è davvero probabilmente il miglior sensore abbinato a ottiche stratosferiche...però..
però...

la potenza è nulla senza il controllo....


TristeTristeTriste

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:27

Di nuovo per i due amici a cui sto "simpatico", cito un commento di Gann:

Dai zappa, ma scusa perchè questo atteggiamento??

a parte che " dopo mezzora dici a Gann di riportare indietro la macchina e di non buttare via i soldi." sono io che mi sono posto da solo il dubbio se riportarla indietro o no...

cmq...dove stanno tutte ste controprove che l'xe2 genera file nitidissimi e che non "frattalizzano" se si prova a cercare un pò di più la nitidezza?
abbiamo visto insieme un po' di raf e i risultati non sono eccezionali in termini di microdettaglio e c'è cmq una certa "confusione" su come gestire al meglio il workflow in modo lineare e veloce....mi pare che questo lo stiano riconoscendo tutti tra l'altro...
Vogliamo negare questo? Posta tu qualche scatto...eddai, belin...ma siamo qua che dobbiamo tutti collaborare insieme, non punzecchiarci!!

dai ragazzi!!!


Se davvero non ci sono i problemucci che ormai tutti hanno visto, perché siamo ancora qui a parlare? Dai su...

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:28

ora io sto insistendo perchè ne vale davvero la pena, l'xtrans è davvero probabilmente il miglior sensore abbinato a ottiche stratosferiche...però..
però...

la potenza è nulla senza il controllo....


Concordo... La X100S è in arrivo, mi piacerebbe reperire la X-A1 e fare un confronto diretto.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:37

Non voglio rispondere per le lunghe per non continuare un triste teatrino su questioni di umiltà e sciocchezze varie. Io avrei detto a Gann di ridare indietro la macchina? Scusa credo di essermi perso qualcosa... Ma ti inventi roba? Io non mi sono mai permesso di dire una cosa del genere a nessuno.


Max questo forse non l'hai scritto tu??

" ...Se riesci mandala indietro perchè non c'è stato nessun FW update che abbia risolto su X-E1 da quando è fuori..."


Non ci siamo proprio se vuoi farmi passare per una persona che racconta bugie o cose non dette eh...qui l'X-Trans non centra..
In bocca al lupo a te e a tutti con le prove.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:38

nella mi ultima prova ho testato anche C1...purtroppo continua a non soddisfarmi... ha recuperato correttamente i bianchi, ma ha una resa dello sharpen molto simile a LR, con tendenza quindi a frattalizzazione...sotto questo aspetto ninja è una vita avanti. la demosaicizzazione di ninja dovrebbe diventare il riferimento per gli altri software.


Bisognerebbe capire se ninja ha avuto istruzioni da fuji o la sua bontà è frutto di una sorta di reverse engineering... A giudicare dalla resa del software "proprietario" opto per la seconda.

Dubito che Phase One e Adobe si spendano più di tanto per ottenere risultati migliori.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:39

Prima di tutto non c'entra nulla la simpatia e mi dispiace che tu te ne sia risentito...
Io non ce l'ho con te.. Come con nessun altro..
Ho espresso correttamente le mie idee e ho scritto i punti su cui non ero e non sono ancora d'accordo con te..
Ripeto che l'approccio di confronto con tutto di default per me è scorretto a priori.. Non la pensi così.. Va bene..
Giusto per citarne uno.. Il resto l'ho già elencato..

Se vuoi chiamarmi per nome e non uno dei due comunque mi chiamo Marco.

Magari ho capito male ma l'intervento che ho quotato a cui si riferiva probabilmente Saverio era questo riguardo al restituire macchine..

Gann, era giusto provare... Grazie a te ed altri, persone intenzionate ad acquistare questa macchina ed aventi certe esigenze han fatto un passo indietro risparmiando...me compreso. Se riesci mandala indietro perchè non c'è stato nessun FW update che abbia risolto su X-E1 da quando è fuori.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=691289&show=10#2791281

Detto questo...
Odio e ho sempre odiato discussioni di questo tipo..
Per me finisce qui e credo che chi ha seguito il post abbia capito intenzioni, ragioni e torti..

Senza rancore

Marco

P.s.
Mi dimenticavo... Avrei solo criticato senza portare alcun contributo? No comment...
A questo punto vi lascio e vi auguro buona notte..

Ri p.s.
Se qualche utente, come alcuni molto gentili hanno già fatto, vuole scrivermi in mp per qualche confronto sono sempre disponibilissimo...
Con questo post ho chiuso i miei interventi nel topic..
Grazie a tutti

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:40

Max questo forse non l'hai scritto tu??

" " ...Se riesci mandala indietro perchè non c'è stato nessun FW update che abbia risolto su X-E1 da quando è fuori..." "

Mi riquoto...non ci siamo proprio.
?


No caro sei tu che non ci sei proprio...il mio era un suggerimento per un SUO dubbio scritto in post prima! Ma nemmeno le stesse parole di Gann ti fan demordere?

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:41

Detto questo...
Odio e ho sempre odiato discussioni di questo tipo..
Per me finisce qui e credo che chi ha seguito il post abbia capito intenzioni, ragioni e torti..

Senza rancore


Ripeto di nuovo, era il seguito al dubbio di Gann di restituirla che lui stesso aveva espresso e come lui stesso ha evidenziato nel post dedicato a Zappa.
Quindi per favore... Non mi son permesso di inculcare a nessuno "strane idee".

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:42

Come fai a suggerire una cosa se non l'hai mai provata di persona? Come puoi conoscerla al punto di dare consigli?
A me il messaggio appare chiaro nel contenuto, però se ho frainteso ti chiedo scusa.

Io ogni caso anche io come Marco vorrei chiudere qui e senza rancore.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:44

Marco, puoi non essere d'accordo coi miei metodi, ma come vedi da tutti gli altri che si sono spesi per lavorare sulle foto i fractals ci sono sia su C1 e ACR e non vanno via con nessuno sviluppo.

Ninja è un'altra cosa e merita studio più approfondito.

Per la cosa dell'aggiornamento firmware che secondo te non ha pertinenza ti posso ricordare che se andiamo ad operare sul processore di conversione A/D tante cose si possono risolvere (poi che sia questo il caso dell' X-E2 si può solo supporre o meglio sperare per semplicità): ti ricordo i black dots della 5D II che sembravano anch'essi un problema di demosaicizzazione all'inizio, risolti con un aggiornamento Firmware.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:45

ome fai a suggerire una cosa se non l'hai mai provata di persona? Come puoi conoscerla al punto di dare consigli?


No, non hai capito...inutile continuare. Non stai capendo a cosa mi riferivo con quell'uscita. Era solo una conseguenza a qualcosa di GIA' DETTO DA LUI. Gann l'ha capito e ha pure provato a spiegartelo...ma tu nulla... Ripeto, non ho mai azzardato consigli di questo tipo, specialmente a gente capacissima di pensare con la propria testa.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:47

Si, inutile continuare direi.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:48

Ripeto, la proverò di persona (come detto dammi solo il tempo che arrivi!) e mi spenderò come Gann per saltarci fuori e se ci riusciremo, con l'aiuto di tutti sarà una bella cosa.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:50

x100s, sulla carta è anche lei una gran macchina...

allora...ma ragazzi...ma....caz.zo...ma possibile non vi siate mai accorti di un grande limite di ninja!?!??!!!!?!?!?!?

photoninja ha un (grande) difetto: non è capace di recuperare il bianchi....a parte roba estrema, anche recuperi marginali (lo sto vedendo sempre su più raf...scattati oggi...c'era una bella mareggiata...per fortuna che avevo anche la reflex...)...
direi che in proporzione è anche peggio dei microdettagli (Soprattutto fogliame) che LR non demosaicizza (e dove C1 fa poco poco meglio....).

In pratica è usabile solo dove la luce è controllata. in questi casi ha una resa due spanne sopra gli altri sw.

però non è pensabile utilizzare un sistema del genere. Per lo meno non per me...Voglio riprovare a scrivere ancora a fuji..



TristeTristeTristeTristeTristeTristeTriste
(mi sento quasi bipolare...ho esultato troppo presto stanotte....)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me