| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:44
Ulysseita, bella quella della ragazza tra i filari d'uva...mi era sfuggita....molto belle le tonalità e la fuga creata dai filari...da molta profondità |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:45
"Alessandro, belle foto, ma non puoi arrivare così senza guardare i precedenti, dare un'opinione sincera, da chi ha perso del tempo a osservare.. " Le precedenti le ho osservate, ma non ho fatto commenti. Il motivo per il quel non ho fatto commenti, è che io ho una mia visione personale dello scopo di un forum: per me un forum serve ad imparare. E si impara solo e soltanto da commenti negativi, mentre non si impara assolutamente nulla da citazioni positive. Avevo cominciato a commentare tecnicamente e compositivamente, oltretutto in modo molto dettagliato, delle foto qui, nella discussione del B&N, e solo le foto che per me sono degne di commento, se le commento, anche negativamente, sono degne di perderci del tempo, mi piacciono, ma non ho avuto l'impressione che commenti su come una immagine si può migliorare, ossia commenti negativi, siano ben accetti, almeno da qualcuno. Commentare una foto citando soltanto che è bella, mi piace etc, cioè commenti senza costrutto, secondo me, è solo una doppia perdita di tempo, sia per chi fa il commento, che per chi ha fatto la foto, sentirsi dire che una foto è bella non serve assolutamente nulla, almeno a me non serve a nulla e non mi fa nemmeno tanto piacere, dato che se se la foto è bella o meno lo giudico io e non ho bisogno del giudizio altrui, io fotografo per me. Io ho fatto una serie di ritratti, 4 ritratti, le fotografie sono un complessivo, e quella serie ho postato, sperando che qualcuno le commenti con cognizione di causa su come si possono migliorare, dal punto di vista compositivo e tecnico (esplicitando in dettaglio eventuali errori di composizione, di fotoritocco, etc). Con questa premessa, commenterò esplicitamente immagini qui. Saluti cordiali |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 13:13
... |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 13:32
Alessandro... sei arrivato e hai postato 4 foto aspettandoti commenti, senza il rispetto mostrato da altri , di osservare e dare opinioni sulle precedenti...qua ci sono stati commenti positivi e negativi... le fotografie sono un complesso per te come per tutti, ma io non posto un set insegnando come fare ad altri quando vuoi mostrare un ritratto..per rispetto per le regole date al topic e per il rispetto altrui; se vuoi insegnare il rispetto hai sbagliato posto; se non lo vuoi insegnare te ne stai fregando altamente e cmq hai sbagliato posto.. |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 13:37
D800+70/200 solit sche luce

 |
user3834 | inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:01
Alce Nero, grazie mille per la spiegazione sullo scatto che trovo molto bello e ben fatto. Mi scappano un paio di domande, la modella si trovava al centro della scena anche nel senso di profondità? lo sfondo è bianco o grigio? Grazie Paolo |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:35
figurati, lo faccio con molto piacere sono a disposizione x qualsiasi spiegazione allora, la modella stava a circa tre metri dal fondale e il fondale è grigio |
user3834 | inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:45
Grazie mille |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 15:15
Ciao Alce Nero, Forse cerco il pelo nell'uovo, ma l'avevo notato anche in un tuo scatto precedente. Non è meglio sostituire quel pannello a destra con un secondo softbox sotto di 2/3 stop rispetto a quello sinistro? Il peso diverso tra sinistra e destra sulle luci è d'obbligo ma la luce minore a destra mi ha sempre disturbato. Il solo pannello riflettente stacca molto, forse andrebbe semplicemente avvicinato. Così a mio avviso porta il "peso" della composizione a sinistra e al mio cervello suggerisce una sorta di "insoddisfazione", penso per colpa della composizione centrata. Qui si nota appena, ma in questo tuo precedente scatto, era fin troppo marcato per via del maglione chiaro. img189.imageshack.us/img189/2065/8me2.jpg Hai provato ad invertire lo schema o ad avvicinare il pannello? Il mio commento vuole essere l'inizio di un discorso, non una critica, entrambe le foto mi piacciono molto! |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 16:48
 Di questa vado orgoglioso, la giudico con asprezza perchè dimostra la mia immaturità a livello ritocco, ma ci ho messo l'anima. 7\8 ore di high end una gran mazzata per la mia pazienza e la mia attenzione, errori vari a parte a me piace tantissimo perchè ci ho messo l'anima. 550D+50mm richo auto rikenon 1/80 f/2.0, ISO 100, luce naturale del sole. Il mio intento era vedere fino a che punto potevo spingermi con il ritocco senza che la foto snaturasse e diventasse irreale. Sovrapposizione di frequency separation e skin texturing, curve livelli, ombre luci, tutto controllato con selezione rapida e in punti specifici. Ingrandimento della mano che risultava troppo piccola rispetto la testa (ricostruzione smalto unghie....un disastro), bilanciamento colore e correzione colore selettiva per il tono della pelle e infine dodge e burn selettivo per la pelle. Gli errori principali li potete notare tutti: le unghie mal fatte, l'apertura del diaframma esagerata, la mancanza di definizione sotto il mento (ma cercate di capire ho eliminato tutta la peluria che era davvero troppa!) ma nonostante questo... Io amo questa foto, perchè per me significa che nelle cose non ci credo soltanto ma ci metto l'anima e mi impegno. Peccato non abbia più avuto occasione per allenarmi nell'high end e nel ritocco della pelle..... Spero di poter riprendere (specie ora che sto usando octabox e ombrellini (e in attesa del beauty dish) |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 17:14
kame: grande osservatore....tranquillo, mi piacciono i confronti devo dire che su quella col maglione chiaro hai ragione, probabilmente avrei dovuto far girare la modella, di solito preferisco avere anche uno stop di differenza..di solito i rapporti sono 1:1 1:2 1:3 dipende da cosa si realizza comunque grazie del passaggio e di avermi fatto notare un errore Babu: la lavorazione non è male, l'unica cosa che non mi fa impazzire è la compo, sembra che le abbiano appoggiato una mano sul torace...ne avrei fatta vedere di piu' |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 20:08
Babu, fatto 30 fai 31, prova a specchiare la mano a destra cancellandola dalla sinistra. Con lo sfondo nero ti sarà semplice. Questo bilancerebbe la composizione a mio avviso. Sono d'accordo con Alce Nero. Il viso, lo sguardo e l'adagiarsi dei capelli sullo sfondo... bellissimi. |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 20:52
Dopo aver abbandonato quasi subito le lunghe esposizioni e da poco anche il B/N poichè troppe foto senza commento, noto con piacere che questo sia l'unico thread che mantiene un certo equilibrio tra commenti e foto postate. Merito agli utenti ma soprattutto anche ad Ulysseita che gestisce molto bene il thread. Il ritratto, insieme alla fotografia di paesaggio è il mio genere preferito, quindi mi reintroduco nel thread portanto i miei commenti. Premetto che sono mie personalissime considerazioni e vanno prese per quello che sono, quando commento le foto posso risultare anche antipatico ma non me ne volete, non sono cattivo. Mi limito all'ultima pagina, ho cmq visto ritratti degni di nota anche nelle pagine precedenti. Alce Nero, il tuo ritratto alla bella ragazza mora mi piace, la posa è molto naturale, lo sguardo sensuale ed il trattamento va molto di moda ultimamente, questo effetto poco contrastato è una moda che arriva dai fotografi russi ed in questo caso ci sta molto bene. Fabio111s, il tuo è un ritratto delicato, ha il sapore della famiglia, come se tu conoscessi bene quella ragazza, una istantanea ben riuscita, senza grosse pretese glamour ma genuina e luminosa, se proprio devo trovarci un piccolo difetto, è l'occhio fuori fuoco che disturba un pochino.... ma proprio poco Sanja, il tuo ritratto è tecnicamente perfetto, lo schema luci ottimo ma la posa della modella non mi convince per nulla, è insipida, sembra annoiata, non collaborativa, non ispira nessuna emozione, mi spiace. Egix90 bellissima istantanea, bambina splendida, ripresa con un'espressione radiosa, illuminante il suo sguardo e la foto in genere, mi richiama atmosfere nordiche e allegre. Ulysseita, tu hai dei ritratti favolosi ma quello che ci hai proposto, di sicuro non è il tuo migliore, carino il momento colto ma in generale non riesce a comunicarmi molto, sembra voler essere un momento estemporaneo ma qualcosa non funziona nell'insieme della foto. Alessandro Pollastrini, i tuoi sono ritratti classici di altri tempi, come i vecchi dipindi settecenteschi, donne in posa, per la maggior parte una posa anonima, non comunica nulla, non c'è dinamismo, posso solo salvare il rigore compositivo e l'ottima gestione della luce. Ora mi metto io al pubblico ludibrio con un ritratto fashion fatto alcuni anni fa. 5Dold + 70-200/4is
 Oh... non arrabbiatevi eh? Io sono fatto così, non riesco a fare complimenti di facciata ma in genere non me la prendo mai se uno ci va giù pesante con i miei scatti. Serve solo a crescere. |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 21:02
quello che vedo sulla giacca, non i piace... e trovo troppa luce sul viso e troppa ombra dall'altra parte... ma è uno scatto di anni fa, sono sicuro che hai perfezionato la tecnica.. io proverei con un bianconero.. |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 21:11
meglio ancora lomo...
 che ne dici? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |