RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e2 - parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e2 - parte V





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:24

Lo scontornamento è il secondo problema...c'è ed è sempre presente...ho scritto a Fuji, mi hanno risposto invitandomi ad inviare loro macchina e ottiche...ma non ci penso neanche, il centro assistenza è in Inghilterra...starei 20 giorni senza macchina. Un mio caro amico è stato 38 giorni senza corredo...sto valutando altre strade...

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:28

Gann nelle tue foto ritratti il problema è la messa a fuoco non corretta nelle zone ad alto contrasto.
Se il fuoco non c'è...la linea perfetta non potrai mai ottenerla.
La lente poi incide molto sul passaggio in queste aree non a fuoco ad alto contrasto.
Ho esempi fatti pochi giorni fa simili ai tuoi...e nelle zone a fuoco il contorno è perfetto..

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:29

l'ho usata ancora poco per valutare ogni situazione di luce ma sulla x100s non mi sembra presente. È tipica solamente delle XE????

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:35

Gann se tiri un file della 5D3 nelle zone ad alto contrasto non noti problemi sui contorni??
Ti devo mostrare esempi?
Gli aloni posso diventare anche verdi o magenta oltre che bianchi ma non è un problema della 5D3 così come sopra non lo sono della X-E2 penso.
Qui nei tuoi esempi nei ritratti vedo la stessa cosa..
La foto paesaggio invece devo ancora scaricarla..

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:36

Tirando si Zappa (e non solo la 5d3), il fatto è che quei ritratti non sono tirati x evidenziare il problema....

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:55

Sono jpeg (quindi lavorati dalla macchina) e magari impostati con il recupero ombre su -2 e recupero alteluci -2..
Aprili con C1..

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 11:00

Purtroppo non ho una connessione internet per caricare e scaricare file pesanti al momento.

Spero che Max Ramusci che ha sollevato il problema ci possa mostrare a cosa di riferisce con un crop della SUA PROVA!! e non rimandando alla lettura di un articolo di un altro utente.
Cosi' sarebbe di aiuto se no serve a poco fare queste discussioni su forum se non "demoralizzare" gli utilizzatori di queste macchinette..

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 11:54

Ho scaricato il raf di Gann e l'ho aperto con C1 e con Irident Digital.
Io non vedo alcun artefatto.

Certo l'immagine ha un po' di rumore e il dettaglio non è stratosferico, ma siamo a 3200 ISO.

Però nuovamente trovo il sensore della X-E2 sensibilmente diverso dai precedenti e non sempre in positivo.. Confuso

Non so, prima di decidere di tornare alla mia amatissima XP1 voglio provarla meglio in varie condizioni d'uso, non vorrei che ci perdessimo nei meandri del pixelpeeping, cosa che non ho mai fatto da quando scatto con Fuji ed era una liberazione...Triste

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 11:56

ma no Zappa, ma scusami non leggi abbi pazienza....quelli li sono jpeg da raw...(ho scritto che la cosa si vede anche nel jpeg prodotto dallo scatto raw+jpeg)

Io sono super entusiasth e Max è solo andato dietro a cose che avevamo già visto....se escono dei problemi non vedo perchè non parlarne apertamente anche generando "paura" nei potenziali acquirenti...
Poi al di là del problema specifico si parlava anche del discorso lettura RAF su cui cmq non si può negare ci sia confusione e cmq sia laborioso e su questo è giusto pretendere che Fuji ci garantisca di poter sfruttare al 100% sta roba a 14bit...

Ah tornando sullo scontornamento ri-segnalo ancora questo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=683643&show=12

post di roby verso la fine...io quella roba lì non l'ho mai vista in quella forma sulla 5d3 e cmq non si tratta di normali aberrazioni cromatiche..dai su....

cmq ora non posso aprire il mio raf postato nella pagina precedente...piu tardi lo faccio, tiro fuori lo scontornamento e e lo posto..... Triste

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 11:57

l'ho usata ancora poco per valutare ogni situazione di luce ma sulla x100s non mi sembra presente. È tipica solamente delle XE????

No. sia la x-e1 che ho posseduto e sia la x-e2 che possiedo non ne hanno dato segno! Che qualche utente si sia ritrovato il problema e' dato certo, dare x scontato che tutte le Fuji x-trans hanno quel problema mi pare poco corretto.


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 11:58

Marco,
del mio raf postato infatti ne ho parlato in positivo nella pagina precedente....

però anche li c'è il problema dello scontornamento...provaci e verifica.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 11:59

fate una foto a un edificio con dietro il cielo e molto probabilmente vedrete il problema.....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 12:03

Ecco uno screenshot del raw di Gann (3200 ISO) al 100%, Irident a sin, C1 a dx. Non vedo aloni particolari nelle zone di alto contrasto:

www.dropbox.com/s/cj0afqnhbubpty1/Irident%20vs%20C1%20-%20XE2.jpg

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 12:08

Saverio, sai che non sono un grosso esperto di elaborazione del RAW e tutto sommato sono abbastanza di bocca buona.

Però, ho ripreso il crop di Gann ed ho evidenziato le zone che mi lasciano molto perplesso.

Cioè, quello è uno scontornamento innaturale, sono andato a cercare cose del genere in scene ad alto contrasto fatte con la mia x-e1 ma al momento non ne ho trovate.

Se Gann dice che non è stato effettuato nessun recupero sulle alte luci, questo mi sembra un difetto evidente.

Gann, a che ingrandimento è quel crop?




avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 12:11

100% paco
non posto i raf x una questione di privacy in questo caso xkè in festa privata con alcuni amici che non sono su fb
ho lavorato il raf ma in modo normale senza nessun recupero particolare o spinto.
(non a caso è presente anche nel jpeg prodotto dalla macchina)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me