| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:16
Sony A7R + Canon 50/0.95, f/0.95, ISO800, 1/40s
 |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:19
Dopo più di 300 pagine di commenti, discussioni, foto visionate, se doveste comporre un corredo con lenti "vintage cheap", ma che rendono più di quel che costano, cosa prendereste? Ed invece la lente davvero irrinunciabile? |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:19
Hurricane, per l'arrampicata sportiva va benone a mio parere. Per giochi in cui il giocatore puo' cambiare repentinamente direzione e quindi serve un AF particolarmente performante non e' ancora all'altezza delle reflex. stai trascurando il sistema AF, la raffica da sola non serve Avere 5 foto al secondo fuori fuoco non serve a nulla, e' uguale ad averne 10 sempre fuori fuoco |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:21
The Dragon a7 + olympus zuiko 21/3.5 voigtlander 35/1.4 o 40/1.4 o 35/2.5 o minolta m-rokkor 40/2 o contaxG 45/2 voigtlander 75/2.5 la lente davvero irrinunciabile dipende dal budget :-) io farei un pensierino al 55 1.8 e al 35/2.8 nativi. |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:25
lenti spettacolari, ma costose voigtlander 21/1.8 voigtlander 35 1,2 voigtlander 50 1.5 ASPH voigtlander 75/1.8 |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:29
Luca, a quanto si trovano i 4 voigtlander? Per curiosità... :) |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:43
Diciamo che ci vogliono poco meno di 4mila euro per tutte e 4. Vedasi Robert White Concordo comunque con Luca sull'eccellenza di tali ottiche, pur se il 35/1.2 II che ho avuto mi piaceva meno del 35 Asph Leica I^ versione (ma io sono fortemente di parte per quest'ultimo quindi non fa testo ) |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:45
il 21/1.8 sui 900-1000 il 35/1.2 sui 700 usato e 1100-1200 nuovo il 50 1.5 ASPH VM (II) 650 nero, 830 cromato ---> EDIT (i prezzi che ho indicato prima: 1200-1500 x il nuovo erano sbagliati!) Grazie Lotus111 il 75 1.8 sui 600-700 nuovo |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:46
concordo con Marco sul 35ASPH leica vs 35 1.2 voigtlander... assolutamente d'accordo! |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:50
Marco l'elenco super (Leica) non lo faccio per pura decenza, dato che verrebbe a costare come una macchinetta di media cilindrata :-) |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:53
Forse riesco a mettere le mani su il 50 1.0 L (diciamo che forse lo mettono in vendita) In caso di emergenza la a7 reggerebbe il peso? Ci vorrà la a7r (con il corpo piu robusto)? |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:53
“ Mi chiedevo se questa fantastica A7 potesse andare bene per foto sportive , nello specifico, l'arrampicata sportiva. Leggo spesso che ML = no sport ma, mia ignoranza, non vedo grosse differenze ad esempio (fps...) con una nikon d610 o una canon 6d... cosa non sto considerando?Confuso molte grazie! „ Come dice Luca, per l'arrampicata sportiva nessun problema... forse è uno degli sport più lenti al mondo... eccetto quando cadi Per altri sport, molte cose si possono fare anche a mano, a patto di conoscere lo sport, il percorso/campo/posto, e altre cosentine... io ho scattato con lensbaby (manual focus) a diversi eventi di downhill con ottimi risultati (e in questi casi la raffica potrebbe anche aiutare ) |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:55
@Xlello, tu hai la a7, secondo te regge bene le lenti pesantucce? |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:55
“ Forse riesco a mettere le mani su il 50 1.0 L (diciamo che forse lo mettono in vendita) In caso di emergenza la a7 reggerebbe il peso? Ci vorrà la a7r (con il corpo piu robusto)? „ Sulla A7 ci ho messo su il Canon 70-200 2,8 II... non è in magnesio ma nemmeno di cartone Certo che non la metterei così sul cavalletto usando l'attacco della macchina (e nemmeno quello della "r"), ma a mano... |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:56
il 50 1.0L per focheggiare deve essere alimentato. Girando la ghiera, semplicemente dai i comandi al motore a step ultrasonico dell'obiettivo... (focusing by wire)devi verificare se con il metabones funziona ( a naso ti direi di si, ma chiederei comunque a qulli di metabones di confermartelo). Tieni presente che le lenti pesano e la batteria della A7 non e' molto performante :-) Io considererei l'ottimo voigtlander nokton 50 1.1 che e' veramente molto simile al 50 1.0 canon ad un costo sensibilmente inferiore usato (700Euro) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |