| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:18
Mastro78, io ero ben cosciente di tutte le qualità di sony che hai elencato, purtroppo c'era uno specchio semitrasparente che mi impediva di avvicinarmene |
user3834 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:23
Io personalmente sono rimasto sulla A900 per una questione di principio... io dell'AF fulmineo non me ne faccio nulla e avere un sensore con davanti quello specchio mi sa di una Ferrari con le ruote della Golf! |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:23
Che bel rosso! |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:33
In effetti Blackdiamond, credo che tu abia centrato nel segno... entrare dalla porta posteriore è stata un'ottima idea... non si legge altro negli annunci di vendita che "per passaggio a sony a7". io stesso ho appena acquistato una nex 5r con 16-50 e 35 1.8 con 4 mesi di vita a meno di 600€, per... "passaggio a sony a7"!!! riguardo allo specchio semitrasparente (fra gli addetti ai lavori detto "domopack") finchè non ci si trova in situazione di scarsa luce non si avverte minimamente la presenza. in condizioni di scars aluce invece, la resa agli alti iso precipita. ma è l'unico scotto da pagare per avere funzioni ormai irrinunciabili per me. A Bruce: “ c'era uno specchio semitrasparente che mi impediva di avvicinarmene ;-) „ sono assolutamente certo che se ti avessero dato da provare una a77 con il suo 16-50 ssm senza dirti del "domopack" non te ne saresti mai e poi mai accorto... Un saluto |
user3834 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:52
Comunque la cosa positiva è che queste non hanno nulla... se non un otturatore rumoroso |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:54
Figurati che alla r "per risparmiare" non gli hanno messo manco il filtro aa, peccato! |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:15
salve ragazzi sapete dirmi dove acquistare la A7r e che sia disponibile vorrei anche prendere il 35 2.8 grazie in anticipo |
user3834 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:19
La A7r dovrebbe averla il Fotoamatore che spedisce in tutta Italia mentre il 35 mi sa che devi prenderlo dal sito Sony Italia. |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:35
mastro78, certo che se entri a gamba tesa in questo modo, rischiamo di morire "arrostiti" :-) rispondo brevemente: 1. tanta gente sui forum che parla per sentito dire... e secondo me quelli che hanno provato una reflex con lo specchio traslucido ce ne sono pochi... 2. io non la ho ancora provata direttamente(la A7), ma molti di quelli che hanno la A99 e ora hanno "anche" la A7 dicono che l'EVF e' decisamente un passo in avanti. 3. verso sony in ambito fotografico c'e' stata tanta diffidenza... sparito il terzo incomodo (minolta), canikon si sono spartiti il mercato con prodotti, magari non super innovativi, ma affidabili (eslusi casi sporadici come la D600) quello che dice blackdiamond sulle mirrorless che fanno conoscere sony e' giusto, ma secondo me, non e' il solo motivo per cui Sony ha nvestito in questo "nuovo" campo Sony quando ha presentato le Nex, ha avuto un successo che non si aspettava e li ha capito che la via giusta e' la mirrorless, perche' il pubblico e' pronto... Cosi' Sony ha fatto quello che sa fare meglio "rimpicciolire le cose" e ci e' riuscita alla grande... un bel sensore FF in una macchina piccola piccola. Adesso tutti si stanno accorgendo che Sony e' entrata prepotentemente nel mercato fotografico, perche' questi prodotti hanno una qualita' di immagine degna del segmento medio alto del mercato... e il prossimo passo sara' entrare nella fascia alta, quella dei PRO... Dicevo prima che il problema e' piu' profondo... la gente ha sempre comprato reflex perche' per avere una macchina con un certo livello di prestazioni/qualita' (legata anche alle ottiche disponibili) c'erano solo le reflex o le leica a prezzi stratosferici... Adesso che c'e' un'altrenativa, in molti stanno scoprendo che la reflex, alla maggior parte delle persone, non serve ad una mazza!! Secondo me e' questo il vero fattore... Queste macchinette oltre alla compattezza permettono di usare anche le ottiche vecchie ( effetto collaterale) e questo sta facendo parlare molto il settore fotografico, settore dell'elettronica, che e' uno dei pochi, se non l'unico, ad essere vecchio di decenni e non solo di anni... questo strizzare l'occhio al passato, ma con un piede nel futuro, sta facendo conoscere Sony alla massa di amatori che la snobbavano... (anche i leichisti la stanno comprando...sto parlando dei leichisti, i talebani piu' talebani degli amatori...). Il mercato fotografico sta arrivando ad un bivio: le reflex da una parte e le mirrorless dall'altra... e il mercato caldo, e' quello delle mirrorless, dove Sony la fa da padrona insieme a Fuji e, in maniera "minore" a causa del sensore piccolino, panasonic e olympus (ormai nella sfera sony anchessa). Sulla "vecchia strada"delle reflex, sony avrebbe fatto una fatica incredibile a rendere credibile il suo prodotto e le "domande" di mastro78 di prima, lo confermano!!... Invece su questa nuova strada, se la gioca alla grande e le e' molto piu' facile fare presa sul pubblico... e' un nuovo territorio in cui la tradizione non esiste, o meglio, e qui e' la genialata di tutta la faccenda, la tradizione rimane nelle ottiche (a cui gli amatori sono affezionati), ma c'e' l'innovazione di un corpo nuovo super moderno piccolo e compatto che "NESSUNO PRIMA DI SONY HA FATTO"... (da tutto il mio discorso lascio fuori Leica e la LeicaM con il suo EVF perche' leica e' un mondo marziano a parte) insomma... Sony ha avuto Culo con le Nex, dato che non si aspettava il successo, ma ha capito la potenzialita' della cosa: "attirare gli appassionati che vogliono far rivivere i loro corredi con ottiche manual focus, traditi da canikon che non permettono di focheggiare manualmente in modo decente, perche' le loro "enormi" macchine sono tutte sviluppate in ottica Autofocus... (non esistono piu' i bei mirini di una volta con cui focheggiare a mano era un gioco da ragazzi)" Cosi' Sony si e' buttata a capofitto e ha sfornato prima le RX1(r) (facendo vedere a tutti i suoi muscoli e la sua capacita', facendo crescere il suo brand equity) e adesso ste A7... Sony, grazie al mercato (che voleva un prodotto del genere) ha cambiato lo scenario di guerra e qui e' alla pari di Canikon, se non piu' forte come immagine... e penso che questo canikon lo temano di brutto. Un conto e' combattere sul proprio territorio (territorio che e' stato artificiosanente mantenuto in vita da canikon negli ultimi anni innovando pochissimo), territorio in cui hai una storia di decenni fatta di elettroMECCANICA! Un conto invece e' combattere in un nuovissimo e inesporato territorio in cui il tuo nemico e' migliore, piu' veloce e piu' adatto a combattere!! Di fatto comunque una cosa e' certa: adesso che c'e' un'alternativa, le reflex rimarranno relegate solo nei campi in cui per adesso sono indispensabili (robustezza, affidabilita', velocita'), ma state certi che in 3 o 4 anni le mirrorless (dalle dimensioni paragonabili a quelle delle reflex) le soppianteranno anche in quei campi... la reflex e' morta, viva la reflex!! Adesso l'unica mossa che possono fare in Canikon e' o introdurre lo specchio traslucido (ne dubito) o finalmente introdurre le reflex ibride con mirino ottico e elettronico commutabili (Fotografia tradizionale con mirino ottico e fotografia con liveview con EVF.) e sicuramente dovranno fare uscire delle mirrorless anche loro... insomma... per noi consumatori si prospettano tempi di grandi innovazioni in cui pero' bisogna stare attenti a non farsi male svendendo i corredi creati in anni di duro sudore.. perche' queste A7(r) lo confermano: "le ottiche sono per sempre"! |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:40
grazie dell'info non trovo l'opzione acquisto peri l zeiss 35 2.8 sul sito sony,ma è disponibile? |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:44
“ inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:35[!] . . insomma... per noi consumatori si prospettano tempi di grandi innovazioni in cui pero' bisogna stare attenti a non farsi male svendendo i corredi creati in anni di duro sudore.. „ Questo è il discorso...perchè nelle A7 vedo tutto quello di cui ho bisogno e la tentazione di vendere tutto il corredo nikon per reinvestire in ottiche di qualità adatte al nuovo sistema è forte.... |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:45
“ inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:40[!] grazie dell'info non trovo l'opzione acquisto peri l zeiss 35 2.8 sul sito sony,ma è disponibile? „ Cerca: SEL-35F28Z |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |