RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere si, svendere no...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere si, svendere no...





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:19

sarà assurdo per te, io acquisto sui mercatini da un decennio e mi sono sempre regolato così, spesso ho trovato venditori con cui mi sono trovato d'accordo, altre volte non hanno voluto trattare, poco male, ho acquistato il nuovo e pace...
sul mercatino ho visto delle 6D in vendita a 1450€, il valore del nuovo...tu la compreresti a quel prezzo?

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:25

La trovo una polemica inutile assai ricorrente sul forum purtroppo.

Il prezzo lo fa il mercato, e' inutile stare a scrivere fiumi di parole. Il venditore ha il diritto di mettere gli oggetti al prezzo che crede, il compratore ha il diritto di accettare oppure lasciar perdere.

Aggiungo una frase puramente personale per la quale non mi aspetto risposte, a me i prezzi di Fausto sembrano assolutamente coerenti. Eviterei di trasformare il suo topic di sfogo per aver ricevuto offerte decisamente troppo basse nella solita lotta ideologica.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:26

Il prezzo lo fa sempre il mercato.

Il problema è che a molte persone girano le palle vedere il proprio acquisto perdere di valore, purtroppo.

Ma hanno poco da arrabbiarsi, o si tengono il bene o accettano di venderlo al prezzo (usato) di mercato.

L'educazione poi è tutta un'altra questione.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 12:48

Hai perfettamente ragione fotomistico sia sul piano etico che morale e civico, non sai quante volte ricevo proposte di acquisto imbarazzanti e offensive per la mia intelligenza nonostante il prezzo giusto e la nn trattabilità. Purtroppo la maggior parte degli italiani vuole trattare al ribasso spesso e comunque quindi non farti venire il sangue amaro e adeguati alle abitudini da mercato dei polli.. metti un prezzo un po' maggiore, tratta e arriva alla cifra che desideri .È tanto più vero quanto l'articolo ha buon appetibilit? ..meno con oggetti di nicchia.Io quando acquisto non tratto mai,cerco venditori seri e affidabili e spesso se vendo non faccio quello che ti ho suggerito salvo trovarmi 30 mail simili o peggiori di quelle che hai ricevuto e quindi cambio tattica.
A mali estremi...

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:02

Io quoto al 100% Alexbiella!

user8319
avatar
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:05

o si tengono il bene o accettano di venderlo al prezzo (usato) di mercato

Logico. Il prezzo di una 5DMkIII con garanzia residua in ottimo stato oscilla tra il 10 e il 15% in meno del prezzo del nuovo (a meno che ci sia stato un drastico deprezzamento nell'ultimo paio di mesi). Quindi il prezzo richiesto da Fausto mi sembra assolutamente in linea con il mercato dell'usato.
A chi non piace il prezzo basta passare oltre, se riesce a trovare a meno, oppure si compra il nuovo e amen.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:10

a me non piace contrattare, se vedo una cosa e lo reputo un prezzo giusto la compro, altrimenti lascio stare; chiaramente capisco che comprerò solo cose a prezzi troppo alti se bisogna sparare alto per vendere ad un prezzo umano

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:12

Battery grip d700 originale pari al nuovo + 3 batterie originali ottimo stato + carica batt a 150 euro, al telefono mi contatta un tizio proponendomi 80 euro perché "tiene famiglia" e se magari glielo spedivo con dhl assicurata 24h a spese mie che "stava tranquillo"... ma potrei scriverne un libro..

user10907
avatar
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:23

è semplice fotomistic.

le categorie di chi compra usato sono 2 (anzi tre ma lasciamo un attimo da parte la terza categoria).

-quelli che hanno le pezze al culo e quindi non hanno proprio i liquidi ma vorrebbero avere tutto.
-quelli che il cash ce l'hanno ma comunque non vogliono spendere un ca22o e ragionano che un usato deve costare, a prescindere dal suo valore, quanto un pacchetto di noccioline.

la prima categoria non comprerà mai realmente nulla in quanto potrà spendere si e no una decina di euro sia che si tratti di un 18-55 che di un 14L. rispondono agli annunci di vendita solo per placare la loro voglia di potere avere questo e quello ma non potranno mai comprarlo. il loro scopo è quello di parlare e far passare il tempo su una contrattazione. diciamo che la compravendita per questi elementi è proprio l'atto in sè e non l'acquisto reale dell'oggetto.
per cui fatte queste premesse non capisco come rimanerci male per un messaggio ricevuto da mentecatti di tale portata.
ci saranno sempre e non devono sortire alcuna pena ma nemmeno rabbia. prosegui serenamente e vai oltre.

la seconda categoria, che si distribuisce in egual misura, i soldi per poter effettuare l'acquisto ce li ha eccome, ma è affetta da tirchieria compulsiva e quindi prima di scucire anche un euro dal portafogli ci vorrà un'odissea di sudore e sangue.
puntano sull'usato sperando di avere quello che costa 1000euro a 10euro e non capiscono il motivo per il quale dovrebbe costare di più. è usato, no? per cui perchè spendere poco meno rispetto al nuovo?
esempio pratico: la 5d3 nuova costa 2500euro e per questi elementi usata dovrebbe costare non oltre i 1800euro.
non sono personaggi cattivi, sono semplicemente divorati dal loro stesso senso di spilorceria e provano soddisfazione solo "dall'affare fatto" e dai soldi risparmiati, rispetto all'acquisto del prodotto in sè.
potrebbero comprare una 5d3 come una 1100d che per loro è indifferente. l'importante è avere risparmiato un bel pò rispetto al nuovo e non cosa realmente si compra. l'acquisto per cui è riferito al risparmio avuto e non a cosa si è comprato.
per cui anche questi personaggi vanno compresi per quello che sono e non bisogna perderci tempo in discussioni e simili.
come l'altra categoria non compreranno realmente mai nulla ma ti logoreranno di più perchè alla parvenza risultano compratori più affidabili quando di fatto non concluderanno niente. vanno sapientemente riconosciuti ed evitati come la peste.
possono portarti alla pazzia di vendere al prezzo che loro trovano sensato.

ed infine c'è la terza categoria, alla quale pensiamo di appartenere tutti quando in realtà solo l'1% della razza umana appartiene (io ad esempio faccio parte della seconda categoria).
e cioè quella che usa il buon senso e il rispetto per la persona che ha di fronte e come prima cosa valuta il prezzo del nuovo, quello a cui è proposto l'usato e cortesemente accenna una trattativa senza addurre a ragionamenti di mercato ecc..
in questo caso la compravendita può avere luogo e tutte e due le parti saranno soddisfatte.

detto tutto questo, ripeto che una 5d3 usata per me oggi, è piazzabile sui 2100/2200euro. questo è il prezzo sensato a cui può essere messa in vendita. (come hanno già detto purtroppo che abbia 100 scatti che ne abbia 20mila, ad oggi è ininfluente. è un prodotto ancora troppo nuovo per cui appartiene alla categoria di prodotti la quale perdita è più alta).

il prezzo quindi di 2150euro è tenuto conto al tipo di prodotto (uno dei più richiesti e con il più alto valore fra i corpi reflex), a quanto viene venduta da noti e sicuri shop online, e dalla reale possibilità di poter effettuare la compravendita.

tutto ciò che sta fuori da questo range di cifra appartiene alle prime due categorie menzionate, per cui vivi sereno e non farti scoraggiare da menate puerili.
chi vuole la 5d3 a 1900euro se la vada a comprare a hong kong o in uno stabile a londra. semplice ! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:35

Zentropa hai ragione e intravedo la quarta categoria : i kamikaze ottimisti

Vendita : d700 ottimo stato con 20000 scatti a circa 1500 euro nital non trattabili

Mail Ricevuta : Ciao, ti offro 650 euro perché è vecchia e la d600 è migliore in tutto e fa i video, spediscimela assicurata

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:42

... capisco l'impellenza di realizzare ma ti consiglio di fare il giusto prezzo e resistere per un po'. Personalmente ho venduto la mia 7D corredata di Tamron 17-50 ad un prezzo onesto ma non tramite JUZAPHOTO. TI suggerisco di sfruttare soprattutto le piattaforme di annunci privati... in bocca al lupo per tutto! Ciao. Luca.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:43

bravo zentropa sante parole, poi vorrei vedere questi signori se caso mai avessere il nuovo!! a quanto venderebero loro.
il problema secondo me quando devi vendere è hai appena acquistato come in questo caso la rimessa è sicura, buona fortuna mistico

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:05

Ma sono scelte del singolo che non credo abbiano molto a che vedere con certe proposte oscene sia da parte di acquirenti sia da parte di venditori.
?

verissimo!...peccato che sovente, però, lo scarto tra l'usato con garanzia residua superiore ai 12 mesi e quello senza più garanzia è irrisorio

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:11

io acquisto sui mercatini da un decennio e mi sono sempre regolato così, spesso ho trovato venditori con cui mi sono trovato d'accordo, altre volte non hanno voluto trattare, poco male, ho acquistato il nuovo e pace...

Liberissimo di regolarti come ti pare, ma ancora non hai risposto alla domanda: secondo te il prezzo equo di una 1dx usata in ottime condizioni e con ancora garanzia residua è di 4000€ circa? Secondo me è una follia...

Che poi tutti quelli che si sdegnano di alcune quotazioni e pretendono prezzi più equi e morali, sono magari gli stessi che mettono in vendita una D300 tutta scassata di 5 anni fa a 800€ (esempio assolutamente casuale), però il loro è un caso diverso...

In ogni caso concordo con marinaio, la discussione è inutile e non porta da nessuna parte, anche perchè i prezzi li fa il mercato e per fortuna (per chi vende, ma anche per chi acquista roba nuova che poi magari per n motivi deve dar via o vuole cambiare) certi ragionamenti sono smentiti dalla logica delle cose... ;-)

user32134
avatar
inviato il 25 Novembre 2013 ore 14:31

Smettiamola di parlare di proposte oscene..... Se io trovassi un pazzo che mi vende una 1dx perfetta e senza fregature a 1000 euro, oscena o meno che sia la proposta la prenderei immediatamente..... Anche perché subito dopo sarei travolto da tutti quello che, messo da parte lo sdegno per "l'oscenità", si precipiterebbero per fare l'affaraccio della vita..... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me