RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mangiatoie (per pettirossi cince ecc.)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » mangiatoie (per pettirossi cince ecc.)





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 17:33

CARLO,mi piace,sta diventando una piccola oasi,COMPLIMENTI..;-)
pezzo dopo pezzo comincia ad avere le sembianze di un hotel a 5 stelle...........
come gia descritto in precedenza il grasso con cotica più facile da reperire,in pezzi di 10x5cm.
lo puoi piazzare un un punto- fofogienico-
ho constatato che con il pezzo di lardo,si soffermano di più,e beccano in continuazione,
cosi avremo più tempo per fotografarli.....
domani esco per -fiume-vorrei trovare rami con tanto muschio..;-)..a presto le foto (se la smette di piovere)

bossMrGreen

user8014
avatar
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 17:48

Se posso intromettermi, magari interessa a fotografopernatura.wordpress.com/2012/10/28/aiutiamoli-ma-con-intellig

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 17:52

Ciao Carlo,volevo chiederti se questo lo fai per il piacere di vedere gli uccellini e aiutarli con del cibo o lo fai anche per scopo fotografico,se lo fai anche per qualche scatto ti consiglio di tenere tutti i posatoi possibilmente al altezza della reflex, anche l'acqua,puoi mettere la vasca su di un bidone e la mascheri con dei rametti di abete,la mia è in sasso e mi sono fatto un trespolo e l'ho piazzata sopra.Se fotografi verso il basso mi sembra che le foto vengano schiacciate o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 18:39

Ciao Boss! Guarda, devo ancora decidere se mi sto divertendo di più a costruire la loro piccola oasi o se mi divertirò di più a fotografarli! MrGreen Probabilmente siamo pari... Cool

Sul grasso con cotica ho letto solo ora... Però credo di non capire bene ancora. Cosa intendi? Grasso animale? Cioè tipo la cotica del prosciutto con il grasso attaccato? Eeeek!!!

Sui rami io ho preso tutti quelli nuovi alla foce del tagliamento qua vicino a casa della mia fidanzata. E' incredibile quanta roba si porti dietro, ma meglio per me! Eeeek!!!MrGreen

@Mario: si infatti non ho alcuna intenzione di fotografare dall'alto e mi sto organizzando per farla rialzata ma tutto si complica. Intanto volevo che iniziassero ad usarla e quindi l'ho fatta a terra. Avevo in mente di metterla su dei cavalletti in legno (sacrificandoli visto che si inzupperanno) oppure su dei mattoni di cemento forati che ho a disposizione ma così verrebbe un pò bassina.
La vasca è 80x40 cm quindi mi servirebbe una base ampia per evitare che cada e spazio per poter fissare i rami anche.


Io lo faccio, come accennavo a Boss, anche per puro divertimento nel tempo libero ma lo scopo primario erano le fotografie (che devono ancora arrivare, quelle serie...). Ora invece scopro, appunto, che mi piace tantissimo costruire il tutto...

PS: sto lavorando anche ad un leggero spostamento del tutto di un 3-4m a sx in modo da essere quasi sotto un albero di fico che usano moltissimo come punto intermedio e vicinissimo a dell'alloro molto frequentato da passeri (9-10 alla volta!) ma che ancora snobbano il parco.
Spostando tutto dovrò anche costruirmi un minicapanno per posizionarmi visto che invece ora come ora la postazione sarebbe l'interno di una casetta di metallo porta attrezzi ma dopo sarei esposto.
Da questo spostamento mi aspetto che le abitudini si facciano più solide e le visite più frequenti essendo vicinissimo a quest'albero.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 18:48

Andrea, per gli scoiattoli, non aggiungerei altro all'ottimo consiglio di Mario.
Sam83 grazie per l'ndicazione, conosciamo bene sia la LIPU che altre associazioni che si occupano di volatili e mammiferi, ed i loro preziosi consigli, cosa importante è l'esperienza però che ti fai 'sul campo' (vedi i problemi che sta avendo Andrea con gli scoiattoli): mi auspico un tuo intervento a favore degli amici volatili...;-)
Carlo che dire, i tuoi amici dovrebbero apprezzare non poco Sorriso
Intanto pioggia e pioggia, i cachi del mio albero sono stati spolpati, ora non restano che le mangiatoieMrGreen
S

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 18:59

Carlo ti leggo strainteressato,e questo CI rallegra,
il lardo non è altro che pelle e grasso di maiale io l'ho tagliato a pezzi
come detto,e li ho messi nel freezer,pensa che un pezzo prima di cambiarlo,può durare diversi giorni-
ho cominciato anch'io quasi per gioco,nel piazzare mangiatoie sempre più inserite nella pianta che ora ci devo
solo giocare...

boss

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 19:07

Assolutamente strainteressato! Mio papà continua a dirmi che sono pazzo ogni volta che ne tiro fuori una o porto a casa rami nuovi ma poi si diverte pure lui a guardare dalla cucina!! Sorriso
Comunque è colpa vostra se ormai sono ridotto così sapete!? Siatene coscenti! MrGreen

Sisi, so cos'è il lardo ma appunto, in soldoni, tagli a fette a misura la pelle del prosciutto crudo con un pò di grasso attaccato? O il prosciutto crudo meglio di no perchè è salato? Oggi forse sono un pò lento a capire... Hihi!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 23:34

Grazie per i consigli, nei prossimi giorni mi metterò all'opera per costruire la gabbia anti scoiattoli e vi terrò aggiornati sul suo funzionamento. Carlo se ti consola sono messo come te mi hanno fatto venir la fissa e i miei mi guardano con sospetto quando traffico per le mangiatoie, poi va a finire che sono più contenti loro di vedere che vanno li a mangiare che ioMrGreen

user8014
avatar
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 13:43

Alcune foto dello scorso anno con la neve...era pieno d verdoni..
fotografopernatura.wordpress.com/2013/02/24/neve-e-mangiatoia/
Quest'anno c'è poca roba x ora...ho saputo d una moria d verdoni purtroppo...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 13:48

CIAO CARLO,
il lardo che intendo,è solo il grasso del maiale con la cotica (pelle) attaccata
è di colore bianco e non c'è carne MrGreen,solo parte grassa,mi raccomando che il tutto sia senza SALE-
se hai amici che che macellano il maiale per far salami,il lardo di solito lo buttano via,e tutto ciò non ti costa nulla-
come già detto lo tagli a rettangoli e poi lo infili in freezer,al momento opportuno uno alla volta lo scongeli e lo piazzi dove vuoi ,su un ramo o dove ti puo piacere-ho ancora problemi con inserire le foto altrimenti capiresti ;-)-al volo-;-)

bossMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 17:47

Ciao Boss, oggi che sono più sveglio ci sono ho capito... E in effetti non era così difficile... MrGreen

Aggiornamento:
- spostato tutto più vicino all'albero "magico" per loro
- predisposto un telaio per il capanno fisso fatto con le canne di bambù che d'estate usiamo per tirar su i pomodori dell'orto. Sorriso Molto semplice ma molto efficace...
- sopraelevato la pozza artificiale e rifatti "gli addobbi"
- cambiato tutto il cibo visto che finalmente c'è un pò di bel tempo

Programma per domani: MrGreen
- copertura del capanno
- potare qualche fogliame vario (che devo fare comunque) per camuffare un pò meglio i cavalletti che ho usato per alzare la pozza

@Basket: bellissime le foto dei verdoni sulla neve! Complimenti per tutta la serie!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 19:11

Carlo, sta diventando un secondo lavoro...., complimenti per l'impegno comunque
e complimenti anche a sam83 per le splendide immagini del suo 'ristoro'.
boss non fare complimenti se vuoi postare delle immagini;-).
Ciao
S

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 19:33

Carlo, sta diventando un secondo lavoro...., complimenti per l'impegno comunque

Grazie Sergio!
Ti dico solo che i lavori li faccio solo quando ho i turni di lavoro di mattina. Il che vuol dire sveglia allle 4.30, lavoro dalle 6 alle 14 e il tempo che riesco del pomeriggio smanetto in giardino. Altro che secondo lavoro!! Eeeek!!! D'altronde è l'unico momento in cui posso...

Mi sto divertendo veramente un sacco e probabilmente sono ancora sotto l'emozione tipica della prima volta che si prova una cosa nuova... MrGreen

user8014
avatar
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 21:31

Grazie Carlo troppo gentile!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:25

heiii,ciao a tutti...
tutto tace???niente di nuovo??Triste

per quanto mi riguarda,fin'ora è l'anno che ho avuto meno visite......penso sia la temperatura,voi che mi dite???

bossMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me