RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:55

Si blackdiamond, hai ragione dipende. Infatti io sto facendo un ipotetico confronto, si lo so che non é ancora uscita la a7, con la 5d mark 2 con cui sono avvelenato perché è una macchina ottima, e non riesco a capire perché non abbiano curato di piú l af. Dicasi lo stesso per la 6d ed il suo 1/4000. Lo so che é una questione di marketing, ma da utente sono scelte che trovo decisamente antipatiche.

user3834
avatar
inviato il 02 Novembre 2013 ore 19:04

Ti capisco perfettamente, io ho la A900 se penso che lo stesso sensore la Nikon lo ha montato la D3X con risultati ancora oggi impressionanti, non sai quanto mi rode!
Comunque il discorso AF della A7 con le lenti proprietarie pare sia un fulmine (giustamente) con le attacco A sicuramente andrà bene, con le Canon l'AF funziona... insomma... io la ordinerei MrGreen
A parte tutto ricordati che oltre alle ottiche Sony con attacco A ci sono anche validissime ottiche Minolta AF che funzionano egregiamente e osno molto economiche come il 50 1.7 e il 135 2.8 oltre a lenti professionali come il 200 2.8, il 200 macro f4 (lente incredibile!) e sempre in ambito macro il mitico 3X





Insomma Sony non ha le lenti alla fluorite di Canon sui tele spinti, ma per il resto non gli manca nulla ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 21:28

Questa e' un'altra lente che penso si comportera' benissimo sulla A7/A7r:
Voigtlander Nokton 50 1.5.




Ieri la hanno consegnata ad un mio amico e oggi come un falchetto sono andato a trovarlo :-) La versione Chrome ha una costruzione pazzesca... penso sia la lente piu' bella mai costruita da Cosina...
Qui un thread con qualche foto che rende bene l'idea dello sfocato e del carattere della lente. Per i mezzi busti e le figure intere, mi sembra identico al summilux ASPH... un bokeh piacevolissimo e una nitidezza al top... lo sfocato mi sembra degradi come qualita' per distanze di MAF superiori a 5m... diventa molto piu' nervoso del summilux ASPH. (il meglio comunque a giudicare dalle foto viste in giro lo da sui mezzi busti)
Complessivamente una lente notevole... settimana prossima se il mio amico puo' facciamo un'uscita a due e lo confrontiamo con il mio Zeiss zm C Sonnar 50 1.5.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 22:02

Luca concordo per la questione qualità costruttiva, assolutamente a livelli Leica Chrome, quindi notevole.
Il solito pelatone d'oltre oceano ne parla molto bene, 2ndo al Lux che citi anche Tu.
Onestamente, da quello che ho visto in rete, pareri e scatti anche in Flickr, mi pare che sia la solita lente molto corretta, ma non dal bokeh sognante, quel painting in cui primeggiano di più gli sferici, in primis 50Lux II e Nocti f:1, anche questo Nokton non la possiede. Ho avuto il f1,1 e, sostanzialmente (scusa l'ossimoro), aveva questa mancanza.

Chiaramente rapporto qualità/prezzo al solito CV, n. 1, imbattibile.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 22:26

Ma la versione nuova del 50 1.5 che trovo in vendita sul sito voiglander qui sotto ha le stesse caratteristiche..?

www.voigtlander.it/store/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.bro

Paginetta da sogno per portarsi a casa un corredino ultralight ma di qualità..con 2-3000 euro..20-30 mila per i leica..ma ne vale la pena..? forse si forse no soliti discorsi, cmq anche ad un leica 50 1.4 asph nn ci sputerei sopra


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 22:29

ciao Billo101,
gulp! mi sono perso la recensione del pelatone... vado a leggermela.
il mio amico ha anche il summilux 50 APSH e facendo due scatti al volo oggi ai suoi tre figli, ti dico che sinceramente siamo rimasti colpiti dalla somiglianza con il lux (ma da vicino, non da lontano). Occhio che sempre il mio amico e' possessore anche del vecchio nokton 50 1.5 e benche' abbiano lo schema ottico pressoche' simile, sono molto diversi, probabilmente a causa del coating che in digitale e' fondamentale.
Comunque la mia e' una impressione dovuta all'utilizzo della lente per tre scatti e mezzo pomeriggio... quindi non vale molto...Cool

A proposito del pelatone... ho l'impressione che sia impazzito (spero in buona fede...) per la A7/A7r... sta "rinnegando" mamma leica... lui che era considerato il fanboy dei fanboy...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 23:00

Gabrieleb,
i due nokton 50 1.5 che vedi sul sito indicato, sono identici otticamente. varia la costruzione.
I vecchi nokton 50 1.5 erano con attacco LTM e non Leica M.

Si bella paginetta quella che hai postato... :)



corredino x A7/A7r minuscolo da leccarsii baffi:

Super Wide HELIAR 15 mm/F4,5 - 599,00Euro (non sembra comportarsi malissimo su A7)
Color Skopar 21 mm/F4,0 - 499Euro (non so come si comporta su A7/A7r)
Nokton 40 mm/F1,4 - 549,00Euro
Heliar 75 mm/F1,8 - 729,00Euro
circa 2400Euro circa per godere come mandrilli in assoluta leggerezza e compattezza.



Corredone ultraluminoso da paura per A7/A7r:

Ultron 21 mm/F1,8 € 1149,00
Nokton 35 mm/F1,2 II € 1299,00
Nokton 50 mm/F1,1€ 999,00
3450Euro per sognare

P.S. occhio che i paraluce non sono compresi... bsogna ordinarli a parte e costano 2 reni emmezzo!!!! ConfusoConfusoConfusoConfuso


Qui c'e' una pagina interessante in cui si possono confrontare le dimensioni delle varie ottiche voigtlander

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 23:37

Grande Luca!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 23:47

Grande davvero :)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 0:52

Mi intriga parecchio il cv 21mm f1.8, andrebbe a completare alla perfezione il corredo attuale (35, 50 e 90). In alternativa il più piccolo, e meno luminoso, 21mm super elmar di leica... un gioiello.

Chissà come si comportano su a7.

user3834
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 2:15

3d-kraft.com/index.php?option=com_content&view=article&id=148&catid=40


...se è un doppione chiedo scusa...

user3834
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 2:24

Sony Australia


Sony Corea del Sud

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2013 ore 7:25

Ho iniziato il mio piccolo avvicinamento alla A7

www.dropbox.com/s/aqzpnuw9tbq5knx/2013-11-02%2018.19.04.jpg

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 8:01

complimenti! zeiss zm 50 1.5 + m3. che accoppiata "nostalgica"!!!
occhio al focus shift del sonnar! ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2013 ore 8:24

ll sonnar e' dell'amico Roby, lo tiene per la sua M6 e per progetti futuri. C'era anche Gabriele (Anext qui sul forum) che e' venuto con il banco, un paio di lenti splendide e la sua M6 con Voigt 35 f1.2 (grandino per telemetro ma minuscolo rispetto all'85L!)

Grazie alla loro esperienza nel mondo M ho modificato un paio di idee.

L'M3 e' stupenda ed ha un telemetro fantastico!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me