JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Capisco..... Io faccio parte di quella massa che quando vede i Picasso rimane perlomeno perplessa..... Comunque, per me rimane un brutto ritratto ( gusto realista) .
Luca purtroppo non ho il 19, ho fatto una foto per simulare come li riponi nella borsa. E' anche vero che forse non ho messo le lenti Leica alla minima distanza di fuoco, quindi potrebbero essere ancora piu' corte. Quello che e' imbarazzante poi e' il diametro!
Giuliano :-) lo so, ho capito benissimo il tuo punto di vista e soprattutto mi piacerebbe imparare a giudicare le proporzioni dei visi come sai fare tu.. se mi metti due foto di un 50 e un 85m le differenze (piu' o meno) le vedo anche io, ma se mi fai vedere una foto singola, io non sono in grado di dirti se un ritratto ha le giuste proporzioni, a meno che mi parli di obiettivi dal 35 in giu' a 50cm dal viso :-)
--- Gianluca, si il diametro e' imbarazzante, ma e' anche il diametro che mette in crisi i sensori digitali, perche' piu' la lente posteriore e' "piccola" rispetto al sensore, piu' i raggi a bordi avranno un angolo di incidenza maggiore... (se poi la lente e' vicina al sensore, questo problemi si amplifica ancora di piu'. Comunque hai fatto bene a non cedere il corredo LeicaR... le lenti leica si vendono solo per comprarne altre (sempre leica) :-) P.S. ho visto su web alcune foto fatte con il 15 super elmar R... roba da tirare le testate contro i muri... porca la miseria che quotazioni ha raggiunto... qualche anno fa lo avevo visto sui 3500-4000, ora e' veremente a cifre pazzesche. Comunque i colori che restituisce quella lente sono unici.
un filmatino sulla compensazione in macchina che si puo' fare con la A7/A7r. Questo filmato e' preso da una nex con app, ma il succo e' lo stesso sulla A7/A7r
dirti che e' in tempo reale non lo so, (nel senso che ti permette di aprire una immagine scattata e correggerla) Quello che mi sembra di aver capito e' che cisara' questo menu (che ho postato qualche tempo fa nel thread)
a questo punto per ogni lente e ogni singola apertura di diaframma si potranno impostare i paranetri correttivi adeguati. Se sony ha fatto le cose per bene, questi profili lenti/diaframmi saranno condivisibili tra gli utenti... e a quel punto bastera' aspettare che qualche buon samaritano faccia il profilo giusto per utilizzare molte lenti con soddisfazione. Ovviamente si puo' risolvere il color shift se non esasperato, ma nulla si puo' se i bordi sono completamente spappolati come abbiamo visto qualche tempo fa sui sample del 28 summicron leica...
Quello che resta da capire e' se lavorera' anche livello di RAW o solo di JPG...
p.S. ho qui sulla scrivania un contax 100 f/2 di un mio amico..(e l'amico e' seduto qui a fianco perche' ha paura che il 100 sparisca misteriosamente...) ottica strepitosa.. lui ha gia' preordinato la A7 per il suo corredino: contax 15,35,100...
“ e l'amico e' seduto qui a fianco perche' ha paura che il 100 sparisca misteriosamente... „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.