RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focali e deformazione dei lineamenti su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Focali e deformazione dei lineamenti su aps-c





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 12:15

Vedo che la discussione prosegue......
Giuliano dammi un giudizio de sta foto come la vedi ( lascia stare inquadratura e altre cose che poi ti spiego) anche tu Cigno (onde spiegare come la penso sulla questione)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1457076&l=it

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2015 ore 12:22





Io non voglio parteggiare x nessuno ma propendo xle focali medio-lunghe (100-200) x i ritratti compresi i "faccioni" "(vedi mia sopra) fatta con focale 180mm e non sembra avere i piani schiacciati(le orecchie a livello del naso)
Comunque ottime discussioni e lasciamo perdere l'"astio"che fa solo male allo stomaco e alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 12:54

Rossgian: da un punto di vista delle distorsioni la vedo abbastanza bene.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 12:58

aspetto la risposta di cigno e poi ti dico intanto ad occhio che focale ho usato?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 13:36

Ad occhio mi sembra una focale normale o poco più.

user46920
avatar
inviato il 24 Agosto 2015 ore 13:37

Ciao Angelo ... non c'è astio !!! benvenuto

Ross, mi spiazzi con una domanda alla quale non so rispondere.
Provo: la luce non mi sembra il meglio del meglio ... ma non so se centra.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 14:10

cigno ok non era sulla luce lo so non ottimale e anche l'inquadratura è così così (anche il WB era cannato se è per quello)
in effetti Giuliano stavo provando un 25 mm (io uso m4\3) appena preso e nella prova ho appoggiato la macchina sul tavolo (che si intravede) e il nipotino soggetto che stava pasteggiando
ero a non più di 50-60 cm
Come hai confermato tu Giuliano per le distorsioni andiamo bene quindi, si può fare senza incappare in distorsioni, solo avendo l'accortezza di posizionarsi nel punto di prospettiva giusto
l'unica cosa che praticamente ero a contatto con il soggetto
Quindi Giuliano ti do ragione che usare focali lunghe sarebbe l'ottimo ( e più semplice) però non è detto che sotto gli 85mm come dici tu ci siano sempre ste distorsioni . chiaro che se scendo di focale e più mi avvicino il discorso cambia ma il limite che tu metti per evitarle secondo me è più basso di 75 ..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 14:40

si può fare senza incappare in distorsioni, solo avendo l'accortezza di posizionarsi nel punto di prospettiva giusto


molto interessante ...


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 15:07

Attenzione Rossgian : ti faccio cadere il castello in un attimo.
La tua foto non è il massimo della composizione. Mi metti un viso di un bambino al centro del fotogramma ( che il massimo non è) e me lo proponi senza braccia e con un mucchio di aria attorno che a poco serve.
Se fai sempre quei tipi di foto così ( ma mi auguro di no) puoi anche usare il 50.....
Ma prova a fare una composizione un po più decente,dove il soggetto rimane decentrato e magari non è un bimbo piccolino......
Ti accorgerai subito dell'inevitabile.....
Inoltre ti ho scritto abbastanza bene.Prova a rifarla con un 100mm. equivalente.
Sarà sempre meglio.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 15:14

s18.postimg.org/5tqcsx0ag/IMG_6138_1.jpg

continua con il 45mm. ....( 90 equivalente)
Chi ama i primi piani,i mezzi busti e vuole proporzione e possibilità creative non può che rivolgersi al tele.
Fidati ,te lo dice uno che almeno 100.000 ritratti li ha fatti, e, a persone tutte diverse.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 15:18

Salve, rientro nella questione.
Dopo che il "gene dell'avventura" è stato bannato sembra che la discussione sia tornata ai suoi toni naturali!

Se non ho capito male, cigno afferma che un ritratto fatto con un 28 croppato a 105 sia identico (cioè sia senza distosioni del viso) al 105 stesso. Mentre giuliano dice che ci sono lo stesso. Sbaglio o mi sono perso qualche cosa?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 15:27

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/663097.jpg

Rossgian: proponimi un ritratto così eseguito con il 25 m4/3.
Non lo puoi fare,credimi.Pena le solite deformazioni.

user46920
avatar
inviato il 24 Agosto 2015 ore 15:33

Ciao Echo, ben rientrato ...
bisognerebbe sapere prima cosa sono le distorsioni, le deformazioni, le sproporzioni o quantaltro, secondo me, secondo te, secondo Ross, secondo Giuliano, Nando, Angelo, ecc, ecc ... insomma è inutile parlare di qualcosa di indefinito, perché nella prossima pagina i valori di ognuno sono già cambiati ... e tocca ricominciare tutto da capo (purtroppo).

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 15:35

Piano, piano, Giuliano allora ha ragione cigno, o non ci intendiamo o facciamo finta
1 l'ho detto chiaro che la foto è una prova con inquadratura così così luce del piffero e anche wb sbagliato
2 questo voleva essere un confronto con la foto del bimbo di cigno ,fatta con una focale simile, per determinare eventuali deformazioni, non mi sembra che nell'altra ci siano le braccia e che ci sia aria attorno o vedo male? (non quella croppata eh) quindi il paragone secondo me regge (e ripeto lasciamo stare inquadratura luce e via discorrendo) tu stesso me lo hai confermato
3
per le distorsioni andiamo bene quindi, si può fare senza incappare in distorsioni, solo avendo l'accortezza di posizionarsi nel punto di prospettiva giusto
l'unica cosa che praticamente ero a contatto con il soggetto
Quindi Giuliano ti do ragione che usare focali lunghe sarebbe l'ottimo ( e più semplice) però non è detto che sotto gli 85mm....

cosa non è chiaro in sto passaggio? ripeto vero si dovrebbero usare i tele ma non è una regola ferrea come la poni tu per me e tu lo hai confermato anche con un 50 le distorsioni le controllo usando un po' più di attenzione ( infatti dico che usare il tele più semplice),
4 se la rifacevo con un 100 cosa succedeva? avevo la stessa inquadratura? no mi sarei dovuto allontanare cambiando la prospettiva o quanto meno veniva la famosa fototessera e allora entravano in gioco le braccine o l'aria? francamente non capisco
5 ma provo a fare una foto magari a un bimbo non piccolino ,ma devo dire a mio nipote di crescere in fretta? sono convinto che anche decentrata o composta meglio il discorso deformazioni resta quello

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 15:41

Cigno dall'ultima risposta mi sa che devo darti ragione ognuno qua la vede come vuole ciò che per alcuni è distorto per altri non lo è vorrà dire che anche la geometria è un opinione mah



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me