RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 1:56

Indubbiamente una manna dal cielo per chi vuole qualità Full Frame in dimensioni contenute senza la limitazione dell'ottica fissa (RX1), il corpo macchina migliore per adattare obiettivi compatti per fotocamere a Telemetro e lenti Vintage. Se però non serve un estrema compattezza, preferisco l'A99 (migliore ergonomia, migliore autofocus, AF continuo nei video, stabilizzatore in camera ecc.).

user3834
avatar
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 1:57

Si certo

user3834
avatar
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 1:59

@Thinner la A99 però ha quel cavolo di domopack davanti al sensore e ne peggiore le performance ad alti ISO... io attendo la prossima reflex "standard" che comunque dovrebe essere ML.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 2:01

magh l'evf vedilo come un televisore e vedi il display esterno come un altro televisore! Entrambi trasmettono lo stesso film! e' tutto in live view... quello che "vede" il sensore e' quello che vedono l'evf e il display.. i sensori AF sono sul sensore, quindi nessun errore di F/B focus...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 2:15

Grazie Luca per la delucidazione. Che differenza sostanziale di AF ci dovrebbe essere tra la A7 e la A7R?

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 3:22

La A7 ha il modulo a fase affogato nel sensore e il modulo a contrasto, la A7R ha solo il modulo a contrasto, sembra non sia possibile mettere il modulo a fase senza filtro AA, filtro non presente sulla macchina superiore.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 8:10

Questa di Sony sul modulo a fase non l'ho capita però.
Dicono che non è possibile metterlo senza il filtro AA ma Fuji sulla X100s e X-E2 lo fa, quindi non so se ci sia qualche altra limitazione oppure sia solo una furbata del marketing.Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 8:43

La A7 ha il modulo a fase affogato nel sensore e il modulo a contrasto, la A7R ha solo il modulo a contrasto, sembra non sia possibile mettere il modulo a fase senza filtro AA, filtro non presente sulla macchina superiore.


Penso che ti sbagli Marinaio la OM-D E-M1 ha l'AF a rilevazione di fase affogato nel sensore ed è priva di filtro AA, oltretutto il sensore lo fa proprio Sony. ;-)

p.s. seguo questa discussione dall'inizio e devo dire che tra di voi ci sono persone che sono scappate da un Centro Igiene Mentale
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 8:51

Non sono io a dirlo, e' sony a dichiarare di non aver messo il sensore a rilevazione di fase per difficolta' ad integrarlo a causa dell'assenza di filtro AA.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:03

prova degli amici giapponesi della A7r con il biogon Contaxg 28




crop angolo destro-alto e centro fotogramma



altre immagini della stessa accoppiata




avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:07

cominciano a venire fuori le voci che alcuni produttori di adattatori contaxG-nex stiano dichiarando che i loro adattatori non sono compatibili con le A7(r) FF...
vedere scritte in giallo di questa pagina

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:14

Mah.. se le lenti native Sony sono così lunghe un motivo ci sarà; il 55 1.8 sembra che abbia l'adattatore incorporato.
Ma non sarà che per queste macchine le ottiche manuali più adatte sono i vari Zeiss ZE,Zf con adattatore (sopratutto per i grandangoli, ovviamente)?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:20

che i vari ZE/ZF funzioneranno bene su A7/A7r penso sia vero, non ho ancora visto prove, ma ad "oCULUM" sembrerebbe cosi'... per il resto e' ancora troppo presto dire qualche cosa. Sicuramente la A7/A7r e' un'ottima alternativa per chi ha queste lenti...

Di certo e' che ad esempio leica sulla M240/M9 faccia una grande correzione in macchina di vignettatura e altro... quindi magari si tratta di impostare su alcune lenti il giusto profilo di correzione. Il casino vero e' che le lenti contaxG o leica per il momento non hanno nessun contatto elettrico con la macchina, quindi e' impossibile impostare un profilo di correzione ottimizzato in base alla distanza di MAF e al diaframma.

come sempre... non resta che aspettare altre prove ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:21

cominciano a venire fuori le voci che alcuni produttori di adattatori contaxG-nex stiano dichiarando che i loro adattatori non sono compatibili con le A7(r) FF...


non vedo nulla di strano .. perchè avrebbero dovuto fare adattatori che coprivano l'area di un sensore FF quando sarebbero stati usati su aps-c?
comunque non attendiamoci miracoli da obiettivi 'piccoli' (come dimensioni) utilizzati su sensori a pieno formato: andavano bene sulla pellicola, ma il digitale è molto più esigente

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 10:25

Non sono io a dirlo, e' sony a dichiarare di non aver messo il sensore a rilevazione di fase per difficolta' ad integrarlo a causa dell'assenza di filtro AA.


Sì Gianluca lo so, intendevo infatti che non capisco la dichiarazione di Sony.
Poi leggo adesso che la stessa Sony fa il sensore della Oly E-M1 che invece ha la rilevazione di fase senza AA... boh...Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me