RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 610, Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 610, Parte II





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:36

Wazer quindi me lo presti il 15mm ??
dai che lo tratto bene MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:41

Attenzione Davide, il 14-24mm sulla d800 l'ho avuto e dopo poco l'ho ceduto...non rendeva come doveva.
Nel senso che non era più quella "lente fine di mondo" che appariva invece sulla d700...
Quindi attenzione...se si una una d600 può andare bene ma sulla d800 diventa un grandangolo "normale". Infatti alla fine sulla d800 mi sono tenuto il 16-35mm.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:53

No, si chiama vendere forse l'1% del mercato, non il 50%. Le pentax in giro le conti una ad una.
Bollino? Taroccabilissimo, che razza di garanzia è? Tu ci credresti? Compreresti una d600 nuova con il bollino blu? E una usata? Ma dai...
Prima che scada la garanzia prendete un legale e fate scrivere Nital che il problema deve essere risolto in modo radicale, oppure sostituzione con altro prodotto equivalente o rimborso totale. Le associazioni di consumatori ci sono per questo.


le pentax in giro , nel mondo, soprattutto in oriente non le conti ad una ad una...
non è la soluzione il bollino, solo una dimostrazione di serietà

"abbiamo riscontrato il problema ed è stato risolto; chi ha il bollino ne è esente, chi non ce l'ha ha la riparazione in garanzia"...

o è meglio come han fatto loro?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:11

fotomistico,ho sentito anche io questa storia .... ma non ho mai approfondito visto che non ho ne la 800 ne il 14-24
se ti trovi bene con il 16-35 direi che sei su una botte di ferro.... non ti resta altro da fare se non "click" :)

Io all'epoca presi il 24-70 e la qualità è alta , ma secondo me non ha nulla che lo caratterizza ...è un obiettivo da lavoro e stop (per quel che mi riguarda) ti scrivo questo x farti capire che anche io ,se avessi il 14-24,ma non mi trovassi bene non aspetterei un attimo a venderlo ...non me ne frega proprio niente che sia il top x alcuni se non sà da fare non se fà
MrGreen
Come non venderò la d700...tanta roba x lasciarla scappare

ps: forse sono andato in off-topic ma volevo spiegarmi bene

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:52

Davide, io non ho più Nikon. Comunque sia ognuno fa le proprie considerazione. Ho però più volte detto (e provato con esempi) che la d800 "digerisce" un numero limitato di ottiche e per lo più fissi di ultima generazione...(come è naturale che sia).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:07

Comunque sia ognuno fa le proprie considerazione/QUOTE]

ottimo riassunto del mio pensiero
godiamoci le nostre uscite fotografiche e via ;)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:17

Fotomistico, non so da dove venga fuori la storia che il 24-70 non digerisce la D800, a me sembra una leggenda metropolitana dopodiche se si pretende che si comporti come un 85 f/1,4 o un 24 f/1,4 allora la tua affermazione e pertinente, cosi come non e vero che vadano bene solo i fissi serie G. Infatti lenti come il 105 f/2 o il 135 f/2 che proprio delle novita non sono escono rivitalizzati dal sensore della D800.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:32

Ad averlo il 15 zeiss

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:54

Davide, Canon è da un po che ha depositato il brevetto per il 14-24, quindi è imminente

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:43

Ho la D600 da un anno ed è vero che ho dovuto, sei mesi or sono, pulire il sensore.
Da allora posso solo dire che la D600 è una gran bella macchina..........a proposito di f8 ora manco a f32 si vede nulla e sono sei mesi di continuo utilizzo.
Sarò fortunato ma io non la cambierei con nessun altra FX.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 19:37

www.nikonclub.it/forum/index.php?act=attach&type=post&id=181847

;-)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 19:45



Ma di quando è?
Quindi vuol dire che risolveranno qualsiasi problema "forfora"?
Mah, vediamo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 19:50

Per curiosità ho provato ma la pagina non esiste... Confuso
Gp

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 20:28

finalmente qualcosa si è smosso

www.nital.it/NikonD600support

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 20:29

Sono curioso di sapere come andra a finire :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me